Variante SP46, da Regione finanziamento su primo stralcio. Variati: buon gioco di squadra
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 16:48
Achille Variati, Comune di Vicenza - Positive novità per la variante alla SP46, cioè la nuova bretella da Ponte Alto a Isola Vicentina che sgraverà dal traffico strada Pasubio. Dopo lo stallo generato dall'aumento dei costi conseguenti alle migliorie, le mitigazioni e le opere collaterali recepite nel progetto definitivo, la Regione Veneto ieri ha spostato sul primo stralcio tra Vicenza e Costabissara anche le risorse previste per il secondo tratto. Ciò consente una programmazione finanziaria in grado di coprire interamente l'opera che ha raggiunto un costo di 74,8 milioni di euro.
Continua a leggereCiambetti: "Monti festeggia con l'Imu e tasse record il primo anno di Occupy Wall Street"
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 17:32
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Non so come si faccia onestamente a dire che si vede la luce fuori dal tunnel: nessun governo come quello presieduto da Mario Monti ha sottratto così tante risorse a cittadini e all'economia: forse il banchiere Monti vede la luce del paradiso, noi, gente comune, vediamo il profondo rosso dei conti, un rosso inferno".
Continua a leggereProtocollo intesa con Ater per incentivare formazione nell'alternanza scuola-lavoro
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 14:42
Regione Veneto - Formazione professionale in edilizia abitativa. Assessori Donazzan e Giorgetti firmano a Vicenza, presente assessore Ciambetti, protocollo intesa con Ater per incentivare formazione nell'ambito alternanza scuola-lavoroGli assessori regionali alla formazione Elena Donazzan e all'edilizia residenziale pubblica Massimo Giorgetti hanno firmato stamani a Vicenza, nella sede dell'ATER, presente anche il collega al bilancio Roberto Ciambetti, un protocollo d'intesa con l'ATER di Vicenza per favorire l'inserimento lavorativo e formativo nel settore dell'edilizia residenziale nella provincia di Vicenza di giovani studenti e diplomati geometri.
Continua a leggere8 settembre di riflessione
Domenica 9 Settembre 2012 alle 09:17
Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo Mai, come quest'anno, per troppi vicentini l'8 settembre non è stato esattamente un giorno di allegria: la festa rimane, certo, ma lo spazio per la riflessione è ben maggiore di quello dedicato allo svago o al divertimento. Con circa 155 mila veneti alla ricerca di un lavoro, c'è poco da divertirsi e la preoccupazione cresce se pensiamo che 9,9 giovani veneti, under 35, su 100 sono disoccupati con una percentuale che sale al 19 per cento per la fascia 15-24 anni. Continua a leggere
Goldman Sachs inquieta Ciambetti: scivoliamo verso l'usurocrazia
Sabato 8 Settembre 2012 alle 19:58
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Inquietante, scandaloso e preoccupante che il chairman di Goldman Sachs, Peter Sutherland, a Cernobbio abbia contestato e cassato la proposta dell'ex ministro Tremonti che proponeva un referendum per colmare il vuoto di democrazia che segna l'attuale Europa". L'assessore regionale Veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti, ha commentato così la presa di posizione dell'esponente della banca d'affari statunitense.
Continua a leggere
Patto stabilità verticale incentivato, Ciambetti: liberata capacità di spesa dei comuni
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 20:09
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Non si tratta di un mero esercizio di aritmetica bancaria, ma è l'esempio della concretezza dei veneti "La Regione con il patto di stabilità verticale incentivato garantisce a 230 comuni di poter ampliare la propria capacità di spesa per un totale di circa 70 milioni. In un momento difficile per molte imprese e per diverse famiglie permettiamo agli enti locali di rompere i lacciuoli imposti dal patto di stabilità garantendo loro la possibilità di spendere le risorse che hanno in cassa per assicurare ai veneti i servizi essenziali e in molti casi pagare le nostre imprese", inizia Ciambetti. Continua a leggere
Ciambetti: in Quebec vincono gli indipendentisti
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:13
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "La cieca violenza che ha colpito il Parti Quebecois non deve far passare in secondo piano il valore di questa affermazione" "L'affermazione elettorale del Parti Quebecois, formazione che rivendica l'indipendenza della provincia francofona dal Canada, è un segnale importante e credo che questo risultato debba essere analizzato con molta attenzione". L'assessore regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha commentato così la vittoria del partito autonomista che ha visto l'elezione di Pauline Marois alla guida del Quebec. Continua a leggere
Patto di stabilità regionale, i comuni chiedono 222 milioni di euro per pagare le imprese
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 19:55
Anciveneto - Il plafond 2012 per il patto regionale verticale va allargato, è inutile girarci attorno. I 12 milioni messi sul piatto dalla Regione Veneto per le municipalità del suo territorio sono una cifra troppo esigua per Anciveneto, a fronte degli 80 milioni dell'anno scorso e in aggiunta ai 57 già disposti quest'anno dallo Stato centrale.
Continua a leggere
Patto di stabilità verticale, Ciambetti: ossigeno per i comuni da chiedere entro il 31 agosto
Martedi 28 Agosto 2012 alle 21:18
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - I Comuni interessati ad accedere al plafond del cosiddetto "Patto regionale verticale incentivato" avranno tempo sino a venerdì prossimo, 31 agosto 2012, per presentare, su apposito modulo, domanda alla Regione. Lo stabilisce una deliberazione della Giunta veneta approvata nel corso dell'odierna seduta, su proposta dell'assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti.
Continua a leggereNuova ondata di caldo, la preoccupazione del sindaco per gli anziani soli
Martedi 21 Agosto 2012 alle 19:34
Comune di Vicenza - Il caldo record che sta interessando in questi giorni anche la città di Vicenza preoccupa il sindaco Achille Variati, il cui pensiero corre subito alle persone anziane, specie se sole. Dalla sua attivazione, il 15 giugno, il sindaco verifica costantemente l'andamento delle chiamate al centralino di Estate Sicura (0444 221020) attivo fino al 31 agosto dalle 7 alle 24 (tutte le informazioni accessibili dall'homepage del sito www.comune.vicenza.it), che finora ha risposto tempestivamente a 57 richieste, ad esempio, di assistenza a domicilio, consegna farmaci, cure mediche e assistenza tecnica.
Continua a leggere
