Archivio per tag: Regione Veneto
Categorie: Economia&Aziende
Regione Veneto
Ha scritto una lettera personale alla famiglia Nardi di Chiampo, titolare dell’omonima fabbrica di arredi da giardino, per lodare la scelta di condividere con i dipendenti il successo e gli utili di impresa. E annuncia, nel contempo, che il prossimo bando regionale per la misura Fse dedicata alla ‘responsabilità sociale’, premierà le imprese che investono nel welfare aziendale. L’assessore al lavoro e alla formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, si schiera con le imprese che scelgono di valorizzare e coinvolgere i propri dipendenti nella condivisione dei risultati aziendali. Continua a leggere
La vicentina Nardi esempio di welfare aziendale
Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 14:22
Ha scritto una lettera personale alla famiglia Nardi di Chiampo, titolare dell’omonima fabbrica di arredi da giardino, per lodare la scelta di condividere con i dipendenti il successo e gli utili di impresa. E annuncia, nel contempo, che il prossimo bando regionale per la misura Fse dedicata alla ‘responsabilità sociale’, premierà le imprese che investono nel welfare aziendale. L’assessore al lavoro e alla formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, si schiera con le imprese che scelgono di valorizzare e coinvolgere i propri dipendenti nella condivisione dei risultati aziendali. Continua a leggere
Aperto patto orizzontale in aiuto ai Comuni sino a 5 mila abitanti e alle fusioni
Martedi 16 Agosto 2016 alle 14:54
Veneto Digitale, nuova "agenda" programmatica 2020: gruppo di esperti e incontri nei territori
Martedi 16 Agosto 2016 alle 12:07
Categorie: Politica
Regione Veneto
"Carte dell'Isis sequestrate in Libia, e ora il Presidente del Copasir, ci confermano quello che da tempo era plausibile accadesse e che uomini di vertice del Viminale si ostinavano a negare: se non l'ha già fatto nei mesi scorsi, ora l'armata sconfitta del Califfato potrebbe imbarcarsi sui barconi dei profughi e approdare indisturbata sulle nostre coste. Vogliamo ancora continuare a negare, far finta che il problema non esista e lasciare che un’immigrazione senza regole e gestita in modo dilettantesco si trasformi in un massiccio attacco allo Stato, alla sicurezza e incolumità dei cittadini, alle libertà democratiche?". Continua a leggere
Profughi, Luca Zaia: terroristi Isis sui barconi, vogliamo ancora continuare a negare?
Domenica 14 Agosto 2016 alle 17:00
"Carte dell'Isis sequestrate in Libia, e ora il Presidente del Copasir, ci confermano quello che da tempo era plausibile accadesse e che uomini di vertice del Viminale si ostinavano a negare: se non l'ha già fatto nei mesi scorsi, ora l'armata sconfitta del Califfato potrebbe imbarcarsi sui barconi dei profughi e approdare indisturbata sulle nostre coste. Vogliamo ancora continuare a negare, far finta che il problema non esista e lasciare che un’immigrazione senza regole e gestita in modo dilettantesco si trasformi in un massiccio attacco allo Stato, alla sicurezza e incolumità dei cittadini, alle libertà democratiche?". Continua a leggere
Categorie: disabilità
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Pd, e pubblichiamo
"Giocare con la vita delle persone è indegno di un'istituzione democratica e in Regione stanno veramente abusando della logica del dire, anziché del fare, usando le persone con disabilità per creare delibere spot a cui non si dà alcun seguito". Lo dice Laura Puppato, senatrice PD, in riferimento alla DGRV n. 425 del 07 aprile 2016, con cui la Regione stanziava 3 milioni di euro per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità . Continua a leggere
Fondi per i disabili, Laura Puppato: le province non hanno visto un centesimo
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 17:58
"Giocare con la vita delle persone è indegno di un'istituzione democratica e in Regione stanno veramente abusando della logica del dire, anziché del fare, usando le persone con disabilità per creare delibere spot a cui non si dà alcun seguito". Lo dice Laura Puppato, senatrice PD, in riferimento alla DGRV n. 425 del 07 aprile 2016, con cui la Regione stanziava 3 milioni di euro per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità . Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Regione Veneto
Hanno superato ‘quota 100' i milioni di euro già pagati alle imprese agricole con le risorse del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Ne dà notizia l'assessore all'Agricoltura della Regione Veneto, Giuseppe Pan, che sottolinea le ottime performances del Veneto nel gestire la partita dei fondi comunitari per l'agricoltura. "Ad oggi Avepa e Regione Veneto hanno effettuato pagamenti per 100.961.154 euro, pari all'8,5 per cento del budget complessivo previsto dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020, che ammonta a 1 miliardo e 184 milioni di euro.
Continua a leggere
101 milioni agli agricoltori veneti, Giuseppe Pan: il Veneto prima regione per velocità di erogazione
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 16:03
Hanno superato ‘quota 100' i milioni di euro già pagati alle imprese agricole con le risorse del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Ne dà notizia l'assessore all'Agricoltura della Regione Veneto, Giuseppe Pan, che sottolinea le ottime performances del Veneto nel gestire la partita dei fondi comunitari per l'agricoltura. "Ad oggi Avepa e Regione Veneto hanno effettuato pagamenti per 100.961.154 euro, pari all'8,5 per cento del budget complessivo previsto dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020, che ammonta a 1 miliardo e 184 milioni di euro.
Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti
Provincia di Vicenza
Duecentoventicinque metri di autobus in viale Dalmazia. Un'immagine suggestiva che ha infatti attirato tanti vicentini questa mattina alla presentazione dei 12 nuovi pullman acquistati da Svt, azienda che gestisce l'intera rete del trasporto pubblico locale. Pronti a percorrere le strade vicentine, 7 sono destinati al servizio extraurbano, cinque all'urbano. A spiegarne obiettivi e caratteristiche sono stati Achille Variati, Presidente della Provincia e Sindaco di Vicenza in rappresentanza dell'intera proprietà di Svt, e il neo direttore generale Umberto Rovini.
Continua a leggere
12 nuovi autobus SVT, Achille Variati: l'obiettivo è offrire un servizio efficiente, efficace e a basso costo
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 16:22
Duecentoventicinque metri di autobus in viale Dalmazia. Un'immagine suggestiva che ha infatti attirato tanti vicentini questa mattina alla presentazione dei 12 nuovi pullman acquistati da Svt, azienda che gestisce l'intera rete del trasporto pubblico locale. Pronti a percorrere le strade vicentine, 7 sono destinati al servizio extraurbano, cinque all'urbano. A spiegarne obiettivi e caratteristiche sono stati Achille Variati, Presidente della Provincia e Sindaco di Vicenza in rappresentanza dell'intera proprietà di Svt, e il neo direttore generale Umberto Rovini.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura
Regione Veneto
Sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto in uscita domani 12 agosto il bando che mette a disposizione degli apicoltori veneti 300 mila euro per migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura. L'apicoltura in Veneto conta circa 62 mila alveari che producono annualmente oltre 1.500 tonnellate di miele. Ne dà notizia l'assessore all'agricoltura Giuseppe Pan che ha promosso e incentivato l'iniziativa regionale.
Continua a leggere
Bando Apicoltura, Giuseppe Pan: al via bando per 300 mila euro
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 14:10
Sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto in uscita domani 12 agosto il bando che mette a disposizione degli apicoltori veneti 300 mila euro per migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura. L'apicoltura in Veneto conta circa 62 mila alveari che producono annualmente oltre 1.500 tonnellate di miele. Ne dà notizia l'assessore all'agricoltura Giuseppe Pan che ha promosso e incentivato l'iniziativa regionale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Regione Veneto
“Quelle tre atlete sono delle campionesse. Qualsiasi altra valutazione di carattere superficialmente estetico, ci rimanda alla volgarità che sta caratterizzando troppo spesso le performances delle donne nella società . Mi aspetto che – quando si parla di queste campionesse – si tratti della loro forza mentale, del grande sacrificio dovuto in anni di allenamento, della vittoria non solo nell’aver raggiunto una medaglia, che resterà nella storia, ma di essere state selezionate per rappresentare la propria nazione alle Olimpiadiâ€. Continua a leggere
"Cicciottelle" alle Olimpiadi, assessore Donazzan: chiedo a Guendalina Sartori di fare da testimonial alla ‘Settimana dello sport’ nelle scuole venete
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 16:00
“Quelle tre atlete sono delle campionesse. Qualsiasi altra valutazione di carattere superficialmente estetico, ci rimanda alla volgarità che sta caratterizzando troppo spesso le performances delle donne nella società . Mi aspetto che – quando si parla di queste campionesse – si tratti della loro forza mentale, del grande sacrificio dovuto in anni di allenamento, della vittoria non solo nell’aver raggiunto una medaglia, che resterà nella storia, ma di essere state selezionate per rappresentare la propria nazione alle Olimpiadiâ€. Continua a leggere
Categorie: Politica
Regione Veneto
Un fondo mutualistico contro i danni del maltempo. Da istituirsi su base volontaria, avendo come modello la cultura solidaristica veneta. E’ questa la proposta alla quale sta lavorando il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per avere una ‘cassa’ di pronta emergenza che riesca a garantire indennizzi e risarcimenti a chi viene colpito dai cosiddetti ‘eventi catastrofali’. “Ogni anno grandi piogge, alluvioni e tracimazioni, trombe d’aria, frane, grandinate e nevicate, causano in media 3 miliardi di danni a privati, imprese, e opere pubbliche nella penisola. Continua a leggere
Calamità, Luca Zaia propone un fondo mutualistico regionale: “versamenti su base volontaria”
Martedi 9 Agosto 2016 alle 17:19
Un fondo mutualistico contro i danni del maltempo. Da istituirsi su base volontaria, avendo come modello la cultura solidaristica veneta. E’ questa la proposta alla quale sta lavorando il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per avere una ‘cassa’ di pronta emergenza che riesca a garantire indennizzi e risarcimenti a chi viene colpito dai cosiddetti ‘eventi catastrofali’. “Ogni anno grandi piogge, alluvioni e tracimazioni, trombe d’aria, frane, grandinate e nevicate, causano in media 3 miliardi di danni a privati, imprese, e opere pubbliche nella penisola. Continua a leggere