Sistema unitario protezione civile del Veneto, convenzione regione - ministero dell'Interno
Martedi 12 Luglio 2011 alle 22:29
Luca Zaia, Regione Veneto - Un sistema di protezione civile regionale ancora più efficace ed efficiente per il Veneto. E' l'obiettivo al quale punta il protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e la Regione del Veneto, firmato dal Ministro dell'Interno Roberto Maroni e dal Presidente della Regione Luca Zaia, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede della questura di Treviso. Il documento prevede l'attivazione di un rapporto di reciproca concreta collaborazione, finalizzato a raggiungere obiettivi comuni e condivisi per rendere sempre più adeguate e funzionali le attività dell'ampio Sistema Regionale di Protezione Civile.
Continua a leggere
Centro funzionale decentrato protezione civile del Veneto
Domenica 10 Luglio 2011 alle 09:57
Regione Veneto - Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto e una struttura alla quale fanno capo le informazioni provenienti da vari servizi regionali e dall'Agenzia per la prevenzione e la protezione ambientale. Il suo compito è di fornire un servizio continuativo per tutti i giorni dell'anno, di supporto alle decisioni delle autorità competenti per la gestione dell'emergenza in caso di allerta per rischio idrogeologico e idraulico, valanghivo e sismico. Per favorire una sempre maggiore sensibilizzazione sulla gestione degli allertamenti, è utile conoscere le indicazioni di base per la corretta interpretazione dei bollettini emessi.
Continua a leggere
Accordo per le compensazioni, Meridio e Pdl: solo impegni a carico di Vicenza
Sabato 9 Luglio 2011 alle 19:03
Gerardo Meridio ha riassunto (clicca qui per l'intervista), anche a nome di Franzina e Sorrentino, perplessità e dubbi espressi oggi dal Pdl sull'accordo per "le compensazioni firmato da Variati prendendo in 'voluto' contropiede Attilio Schneck, a cui aveva chiesto di concordare i passi, salvo poi correre a Roma a gudagnare da solo la ribalta ... Ci ha portato in un cul de sac: non sono impegni verso Vicenza, ma solo impegni di Vicenza!".
Continua a leggere
Dal Molin, Centro Polifunzionale Protezione Civile: compensazione per Popolari Europei
Sabato 2 Luglio 2011 alle 14:27
Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Stiamo assistendo in questi giorni ad una battaglia di documenti politici sul Dal Molin, all’interno del Consiglio provinciale. Sono espressione non solo di contrasti all’interno della maggioranza, ma anche di diversità di vedute tra Comune e Provincia su una questione di grande rilevanza per il territorio e per i cittadini. Le forze politiche e gli Enti locali ancora stanno a discutere su quali interventi devono essere chiesti a Roma come compensazione del sacrificio sofferto, mentre la base americana è ormai completata!
Continua a leggereMonticello, settimana del mare e con Paolo Mele I° gruppo protezione Civile A.N.M.I.
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 23:25
Monticello Conte Otto - Dal 18 al 26 giugno settimana del mare. Sabato 18 giugno inaugurazione della sede del 1° gruppo volontari protezione Civile A.N.M.I.
La “Settimana del mareâ€, evento davvero insolito per il nostro paese, quello programmato dal 18 al 26 giugno a Monticello Conte Otto. Momento clou è sicuramente rappresentato dalla inaugurazione della sede del Gruppo volontari di protezione civile A.N.M.I.
Continua a leggereGiuliari e l'arrivo dei profughi: E' il ruolo della politica governare il territorio
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 16:57
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - E' di poco fa l'annuncio da parte del Comune di Vicenza sull'attivazione di "un gruppo di lavoro per la gestione delle diverse fasi dell'accoglienza della ventina di profughi maschi, adulti, che comprendono la lingua francese, il cui arrivo è stato annunciato per oggi."." Così continua il comunicato: La coordinerà Roberto Rizzi del settore servizi sociali del Comune di Vicenza. Vi parteciperanno l'Ipab che ha dato i locali per la prima accoglienza ("Ma cercheremo anche soluzioni alternative", precisa il sindaco), la Croce Rossa Italiana, la protezione civile degli alpini in collegamento con la protezione civile comunale, la cooperativa Cosep che gestisce l'albergo cittadino, l'Ulss e Aim spa.
Continua a leggere
Donazzan oggi a Vicenza per la Protezione Civile al Parco della Pace
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:38
Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro tratterà della proposta della presenza della protezione civile nel "cosiddetto" Parco della Pace oggi, sabato 14 maggio 2011, ore 12, presso il gazebo del Pdl, Contrà Cavour Vicenza
Continua a leggereAvversità atmosferiche. Zaia: cittadini assicuratevi, protezione civile senza soldi
Martedi 10 Maggio 2011 alle 20:49
Luca Zaia, Regione Veneto - "Voglio dire a tutti i cittadini che nel fondo nazionale della Protezione Civile non ci sono più soldi e non sarà possibile intervenire a ristoro di danni che possono derivare da grandi avversità atmosferiche come trombe d'aria, grandinate e così via. Cerchiamo di correre ai ripari anche con prodotti assicurativi che, visti su larga scala, hanno anche costi contenuti".
Continua a leggereProtezione civile o verde?
Domenica 3 Aprile 2011 alle 21:48
Da VicenzaPiù n. 209, 11 marzo 2011
Lato est dell'ex aeroporto, i due fronti in campo: da una parte l'alleanza trasversale (Garbin-Alifuoco-Dal Lago) per un centro polifunzionale di soccorso; dall'altra Variati e i No base per il Parco della Pace.
Sui 650 mila metri quadrati di area lasciata libera dalla base Usa all'ex aeroporto Dal Molin, il famoso lato est, si sono formati due schieramenti.
Continua a leggereConsiglio comunale: no alla protezione civile al Dal Molin. Variati: il centro si farà altrove
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 15:37
Achille Variati, Comune di Vicenza - No del consiglio comunale al centro della protezione civile al Dal Molin, Variati: "E' stata chiarita in modo esplicito la volontà di chi rappresenta la città ". Ieri sera il consiglio comunale ha respinto con 24 voti contrari e 3 voti favorevoli la richiesta dei consiglieri comunali Meridio e Rucco di realizzare il centro polifunzionale per la protezione civile sul lato est del Dal Molin.
Continua a leggere
