Archivio per tag: Piero Gobetti
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Interviste				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		"Gobetti day" a Vicenza: Quero e Colla concludono, Variati approva
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 21:10 
				
			
			
			Grande interesse oggi al "Gobetti day" organizzato da Nessuno escluso a sentire i presenti, tantissimi e gli intervenuti (ma non gli interventi, che ci dispiace non aver potuto seguire perchè oberati dalla necessità di dare qualche informazioni ai nostri famelici lettori). A farne un primo bilancio per i nostri utenti a discussioni chiuse sono i suoi promotori Matteo Quero e Paolo Colla (qui il loro video, qui la versione iPad).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Valerio Zanone l'ho conosciuto nella mia breve esperienza politica  a Roma, in via Frattina, quando nel Pli di allora, il Partito Liberale Italiano, a cui ero arrivato per l'ammirazione di mio padre verso il "conservatore" Aldo Bozzi, venivo apostrofato, non certo con simpatia, per essere d sinistra, visto che ero vicino alla corrente proprio di Zanone e Bonea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valerio Zanone l'ho conosciuto nella mia breve esperienza politica  a Roma, in via Frattina, quando nel Pli di allora, il Partito Liberale Italiano, a cui ero arrivato per l'ammirazione di mio padre verso il "conservatore" Aldo Bozzi, venivo apostrofato, non certo con simpatia, per essere d sinistra, visto che ero vicino alla corrente proprio di Zanone e Bonea.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zanone e Watson, un "vecchio" dei liberali e il loro presidente europeo al "Gobetti day" di NE
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 20:04 Valerio Zanone l'ho conosciuto nella mia breve esperienza politica  a Roma, in via Frattina, quando nel Pli di allora, il Partito Liberale Italiano, a cui ero arrivato per l'ammirazione di mio padre verso il "conservatore" Aldo Bozzi, venivo apostrofato, non certo con simpatia, per essere d sinistra, visto che ero vicino alla corrente proprio di Zanone e Bonea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valerio Zanone l'ho conosciuto nella mia breve esperienza politica  a Roma, in via Frattina, quando nel Pli di allora, il Partito Liberale Italiano, a cui ero arrivato per l'ammirazione di mio padre verso il "conservatore" Aldo Bozzi, venivo apostrofato, non certo con simpatia, per essere d sinistra, visto che ero vicino alla corrente proprio di Zanone e Bonea.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Interviste				
			
			
			
							
				 Achille Variati di sicuro non è un sindaco pantofolaio e lo dimostra l'essere dovunque serva, se a lui e/o alla città non ci interessa in questa che vuole essere oggi pura cronaca. Ad esempio, stamattina era affaccendato per il test delle sirene d'allarme alluvione. Ma il sindaco è anche attento alla politica di respiro maggiore (ripeto, haec chronica est, questa è cronaca) per cui, controllate le sirerne, il sicuro candidato alle prossime amministrative ha raggiunto relatori e uditori del convegno di Nessuno Escluso su "Piero Gobetti. Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". E in questa sede lo abbiamo intervistato (qui il video, qui la versione per iPad).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Achille Variati di sicuro non è un sindaco pantofolaio e lo dimostra l'essere dovunque serva, se a lui e/o alla città non ci interessa in questa che vuole essere oggi pura cronaca. Ad esempio, stamattina era affaccendato per il test delle sirene d'allarme alluvione. Ma il sindaco è anche attento alla politica di respiro maggiore (ripeto, haec chronica est, questa è cronaca) per cui, controllate le sirerne, il sicuro candidato alle prossime amministrative ha raggiunto relatori e uditori del convegno di Nessuno Escluso su "Piero Gobetti. Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". E in questa sede lo abbiamo intervistato (qui il video, qui la versione per iPad).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Variati, tra sirene d'allarme e richiami liberali
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 18:00 Achille Variati di sicuro non è un sindaco pantofolaio e lo dimostra l'essere dovunque serva, se a lui e/o alla città non ci interessa in questa che vuole essere oggi pura cronaca. Ad esempio, stamattina era affaccendato per il test delle sirene d'allarme alluvione. Ma il sindaco è anche attento alla politica di respiro maggiore (ripeto, haec chronica est, questa è cronaca) per cui, controllate le sirerne, il sicuro candidato alle prossime amministrative ha raggiunto relatori e uditori del convegno di Nessuno Escluso su "Piero Gobetti. Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". E in questa sede lo abbiamo intervistato (qui il video, qui la versione per iPad).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Achille Variati di sicuro non è un sindaco pantofolaio e lo dimostra l'essere dovunque serva, se a lui e/o alla città non ci interessa in questa che vuole essere oggi pura cronaca. Ad esempio, stamattina era affaccendato per il test delle sirene d'allarme alluvione. Ma il sindaco è anche attento alla politica di respiro maggiore (ripeto, haec chronica est, questa è cronaca) per cui, controllate le sirerne, il sicuro candidato alle prossime amministrative ha raggiunto relatori e uditori del convegno di Nessuno Escluso su "Piero Gobetti. Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". E in questa sede lo abbiamo intervistato (qui il video, qui la versione per iPad).			
			Continua a leggere
			Piero Gobetti e la rivoluzione liberale, il 27 ottobre convegno di Nessuno Escluso
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 19:00 Nessuno Escluso  -  "Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". È  la domanda a cui intende dare risposta, a 90 anni dall'avvento del  fascismo che pose fine allo Stato liberale, il convegno promosso dal  circolo Nessuno Escluso e dal Centro Studi Gobetti, in programma a  Vicenza per il prossimo 27 ottobre. Il progetto ha il patrocinio della  Regione Veneto, della Provincia di Vicenza, del Comune di Vicenza e  dell'Istrevi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nessuno Escluso  -  "Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". È  la domanda a cui intende dare risposta, a 90 anni dall'avvento del  fascismo che pose fine allo Stato liberale, il convegno promosso dal  circolo Nessuno Escluso e dal Centro Studi Gobetti, in programma a  Vicenza per il prossimo 27 ottobre. Il progetto ha il patrocinio della  Regione Veneto, della Provincia di Vicenza, del Comune di Vicenza e  dell'Istrevi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Storia				
			
			
			
							
				 Gruppo donne NoDalMolin  -  Aspettando il 25 aprile, il Gurppo Donne del Presidio Permanente  NoDalMolin invita tutte e tutti ad una serata in ricordo di una grande  donna, Ada Gobetti, moglie di Piero Gobetti. Ada è stata staffetta partigiana, e nel dopo guerra si è  contraddistinta per il suo impegno intellettuale, civile e politico. In  questo momento storico, in cui la politca sembra incapace di governare e  cede il passo ai poteri economici, che di fatto dettano le regole con  pesanti ripercussioni nel nostro vivere quotidiano, le sue parole sono  di un'attualità estrema ed un forte richiamo per tutti noi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gruppo donne NoDalMolin  -  Aspettando il 25 aprile, il Gurppo Donne del Presidio Permanente  NoDalMolin invita tutte e tutti ad una serata in ricordo di una grande  donna, Ada Gobetti, moglie di Piero Gobetti. Ada è stata staffetta partigiana, e nel dopo guerra si è  contraddistinta per il suo impegno intellettuale, civile e politico. In  questo momento storico, in cui la politca sembra incapace di governare e  cede il passo ai poteri economici, che di fatto dettano le regole con  pesanti ripercussioni nel nostro vivere quotidiano, le sue parole sono  di un'attualità estrema ed un forte richiamo per tutti noi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Aspettando il 25 aprile, donne NoDalMolin: il 20 serata su Ada Gobetti
Martedi 17 Aprile 2012 alle 18:29 Gruppo donne NoDalMolin  -  Aspettando il 25 aprile, il Gurppo Donne del Presidio Permanente  NoDalMolin invita tutte e tutti ad una serata in ricordo di una grande  donna, Ada Gobetti, moglie di Piero Gobetti. Ada è stata staffetta partigiana, e nel dopo guerra si è  contraddistinta per il suo impegno intellettuale, civile e politico. In  questo momento storico, in cui la politca sembra incapace di governare e  cede il passo ai poteri economici, che di fatto dettano le regole con  pesanti ripercussioni nel nostro vivere quotidiano, le sue parole sono  di un'attualità estrema ed un forte richiamo per tutti noi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gruppo donne NoDalMolin  -  Aspettando il 25 aprile, il Gurppo Donne del Presidio Permanente  NoDalMolin invita tutte e tutti ad una serata in ricordo di una grande  donna, Ada Gobetti, moglie di Piero Gobetti. Ada è stata staffetta partigiana, e nel dopo guerra si è  contraddistinta per il suo impegno intellettuale, civile e politico. In  questo momento storico, in cui la politca sembra incapace di governare e  cede il passo ai poteri economici, che di fatto dettano le regole con  pesanti ripercussioni nel nostro vivere quotidiano, le sue parole sono  di un'attualità estrema ed un forte richiamo per tutti noi.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    