Sala del commiato al cimitero maggiore, approvato il progetto definitivo
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 16:28
La giunta ha approvato oggi il progetto definitivo per la sala del commiato che l'amministrazione vuole realizzare al cimitero maggiore: i cittadini potranno quindi avere a disposizione un luogo dignitoso dove dare l'ultimo saluto ai propri defunti in forma laica. "Si tratta di un ulteriore ed importante passo verso la creazione di un luogo di cui i cittadini sentono la necessità : infatti nei nostri uffici giungono costanti richieste affinché venga realizzato prima possibile - ha spiegato oggi in sala Chiesa a Palazzo Trissino l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -. Inoltre da diverso tempo il consiglio comunale lavora su questo tema la cui ideazione è frutto anche di numerosi incontri con le associazioni.
Continua a leggere
Achille Variati tifa Silvio Berlusconi che candida Zaia premier e sogna Venezia: il Veneto spera che il pelide veda le stelle, anche solo 5...
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 21:59
Da mesi se ne parlava nelle cene dei "manovratori" del PD di potere, non di strada, e del potere degli interessi, non di certo pubblici, e da qualche giorno si respirava un'aria di trepida attesa nelle stanze del piano nobile di Palazzo Trissino, cioè nell'unica stanza che conta, lo studio di Achille Variati, sindaco nonchè presidente della provincia di Vicenza eccetera eccetera. E oggi in quella stanza sarebbe scoppiato un prima silenzioso e onanistico e poi liberatorio applauso al materializzarsi della candidatura sempre più sponsorizzata da Silvio Berlusconi di Luca Zaia, manfrine e contro manfrine a parte, a candidato premier del riunificando centro destra (nella foto del 2014 Luca Zaia con Achille Variati con... Giampiero Beltotto sullo sfondo a sx, ndr).
Continua a leggereI nove di Achille Variati: è tutt'altro che spartana la sua Giunta messa a confronto col passato e con città di popolazione similare
Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 00:54
Il lungo avvicinamento alle elezioni amministrative è iniziato. A palazzo Trissino lo sanno anche i muri, è agli sgoccioli il secondo regno Variati (che poi sarebbe il terzo considerando quello iniziato nel 1995). Gli aspiranti successori si preparano alla danza elettorale, in cui presto tutti saranno coinvolti. In quest'ottica conviene fare un balzo indietro e poi a lato per avere chiari alcuni punti di riferimento. Cosa è successo, ormai una decade fa, quando l'altro sovrano Enrico Hullweck abdicò qualche mese prima della fine del mandato per andare a Roma? Che differenze ci sono tra questa e quella giunta? Tornando al presente e dopo il nostro articolo "I nove di Variati: la Giunta di Vicenza vista da vicino. In cinque dovranno cercarsi un lavoro se non confermati dopo le prossime elezioni", i valori in termini numerici dei Nove di Variati, lasciando in questo ambito e ancora una volta ogni giudizio sull'operato degli assessori al cittadino, sono in linea con quelli delle altre città che hanno lo stesso numero di abitanti?
Continua a leggere
Cimitero maggiore, con la modifica del regolamento potranno essere istituiti reparti speciali
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 17:00
La giunta comunale ha approvato oggi una delibera di modifica del "Regolamento per i servizi funebri e cimiteriali" che dovrà essere discussa in consiglio comunale, si legge in un comunicato. "Si tratta di un percorso iniziato un anno fa circa che si è concretizzato con la possibilità di creare dei reparti speciali nei cimiteri da riservare a comunità religiose o a categorie di persone individuate dal Comune. Il regolamento rinnovato prevede anche la stipula di convenzioni con comunità religiose, associazioni e privati per la manutenzione ordinaria dei reparti speciali senza alcun onere per il Comune. Infine tutte le sepolture devono essere compatibili con la legislazione nazionale, regionale e comunale vigente" - l'assessore alla semplificazione e alla innovazione Filippo Zanetti ha spiegato oggi in sala degli Stucchi a palazzo Trissino il motivo principale della modifica del regolamento.
Continua a leggere
Comitato Pomari, al cantiere si muove qualcosa
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 16:30
Qualcosa si muove al cantiere in zona Pomari. Nei giorni scorsi sono stati tagliati degli alberi e il Comitato Pomari ha subito inviato una segnalazione al Comune di Vicenza. "La situazione è ferma rispetto a marzo 2016 - dice Davide Primucci componente del comitato - quando era scaduto il Piruea. Per noi questo è uno stallo positivo ma nel cantiere si stanno tagliando delle piante. Noi - continua Primucci - abbiamo inviato una segnalazione al comune e per ora non abbiamo avuto risposta". Probabilmente qualcosa si sbloccherà nei prossimi giorni, quando da Palazzo Trissino arriveranno delle risposte.
Continua a leggere
Giorno del ricordo, venerdì la commemorazione delle vittime delle foibe
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 12:11In Consiglio comunale si fanno i conti: "Più multe per il prossimo anno?"
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 21:52
Parco della memoria, a Parco Fornaci l'inaugurazione di un luogo dove ricordare la tragedia dell'olocausto
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 17:12
Oggi, venerdì 27 gennaio alle 11 è stato inaugurato a Parco Fornaci il Parco della memoria (qui servizio sulla presentazione ndr), "dedicato agli uomini e alle donne di Vicenza deportati nei campi di concentramento (1943-1945)" come si legge nella targa collocata in prossimità della zona delimitata da un filare di 8 gelsi, disposti in modo circolare, in segno di raccoglimento. Il Parco della memoria, si legge in un comunicato stampa del comune di Vicenza, è stato chiesto al consiglio comunale attraverso una mozione approvata il 10 maggio 2016, affinché possa essere un luogo per il raccoglimento e la riflessione in "ricordo della tragedia dell'Olocausto e delle vittime della persecuzione nazifascista".
Continua a leggere
Una delegazione della città di Gondomar in visita a Vicenza
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 15:48
Una delegazione della Città di Gondomar (Portogallo), composta da Carlos Bras, assessore al turismo, allo sviluppo economico e all'imprenditorialità , e da Jose Fernando Moreira, assessore all'ambiente e ai servizi urbani, è stata ricevuta a Palazzo Trissino dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti e dal consigliere comunale delegato ai gemellaggi Giancarlo Pesce. La delegazione portoghese, come si legge in un comunicato stampa del comune di Vicenza, si trovava a Vicenza in occasione dell'evento fieristico VicenzaOro. "Ringrazio la delegazione di Gondomar per la visita - ha dichiarato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti -. Ho apprezzato molto l'impegno dei loro amministratori nel promuovere le imprese orafe della città , specializzata nella realizzazione di meravigliose filigrane preziose.
Continua a leggere
Achille Variati ha ricevuto la visita dell'ambasciatore Usa Philip T. Reeker
Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 14:51
Questa mattina il sindaco Achille Variati ha ricevuto a Palazzo Trissino l'ambasciatore Philip T. Reeker, console generale degli Stati Uniti a Milano dal 2014. Si è trattato di una delle visite di cortesia che periodicamente il console generale è solito riservare alla città di Vicenza. All'incontro erano presenti anche il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e il console per gli affari politico-economici Christopher Jester. Dal 2011 al 2013 l'ambasciatore Reeker ha ricoperto il ruolo di Deputy Assistant Secretary of State per gli Affari Europei ed Eurasiatici con particolare attenzione ai Balcani, all'Europa Centrale e alle tematiche legate all'Olocausto.
Continua a leggere

