Mose, il fisco presenta un conto da 10 milioni agli arrestati: A rischio anche Galan e Sartori
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 13:07
Una dozzina di milioni di euro sono già stati recuperati con le confische, che la procura di Venezia ha posto come condizione imprescindibile per dare l'ok ai patteggiamenti: 2 milioni e 600 mila euro li ha «lasciati» Giancarlo Galan, addirittura 4 milioni l'imprenditore Alessandro Mazzi, 2 milioni li dovrà dare - così ha stabilito il gip, ma lui dice che non li ha - Renato Chisso, e via via a scendere.
Continua a leggere
Mose, 5 indagati per i sassi via Canada
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 10:56
Si usa dire che la giustizia sia lenta ma inesorabile. Per il caso Mose non è stato così: in due anni sono arrivate le indagini, gli arresti e i patteggiamenti. Conti chiusi? No. Perchè il Fisco arriva sempre quell’attimo dopo in cui i riflettori (della stampa) si spengono, e pesano come macigni (in questo caso sarebbe da dire come «sassi di affondamento») sulle tasche di ex imputati e indagati.
Continua a leggere
Lega-FI, Tosi-Zaia, Moretti-sinistra, Galan-Mose: il M5S e Berti all'attacco
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 16:31
L’avvicinamento tra Lega Nord e Forza Italia di questi ultimi giorni, lo scontro tra i due “cavalli di razza†leghisti Flavio Tosi e Luca Zaia, e la ricerca delle alleanze in Veneto del Partito Democratico e di Alessandra Moretti, oltre alle notizie legate a Giancarlo Galan sul fatto che gli inquirenti debbano ancora lavorare molto per dipanare la “matassa†legata alla questione Mose, animano il Movimento 5 Stelle Veneto e il candidato presidente alla Regione, Jacopo Berti.
Continua a leggere
Zaia e caso Mose - Chisso: «Casarin? Non posso licenziarlo»
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 11:08
di Marco Bonet«Io sono il primo a voler fare pulizia ma il licenziamento non è un provvedimento che si può prendere a cuor leggero, sull'onda dell'entusiasmo. C'è una procedura da rispettare e noi a quella ci dobbiamo attenere». Il governatore Luca Zaia dice di avere le mani legate (nota dopo l'articolo). Dalla legge. Che non solo impone alla pubblica amministrazione di conservare il posto di chi è stato condannato o ha patteggiato per corruzione, concussione o peculato.
Continua a leggereBerti (M5S) apre campagna elettorale con La notte dell'onestà: “daremo speranza”
Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 20:24
Il candidato presidente del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, per l'avvio della campagna elettorale per le regionali venete del M5S lancia l’evento intitolato “La notte dell'onestà in Venetoâ€, il 24 gennaio alle ore 17 in piazza delle Fratte (Lozzo Atestino - PD), in diretta e in contemporanea con quella organizzata in Piazza del Popolo a Roma
Continua a leggere
Moretti, partenza scoppiettante di campagna elettorale: dimissioni, mandati, Mose, Zaia, "Leopolda"
Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 18:24
Parte la campagna elettorale della vicentina Alessandra Moretti in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. Assistita dall’agenzia di stampa “Direâ€, Moretti prende in parola la denominazione dei suoi consulenti per la comunicazione e lancia una serie di considerazioni che spaziano da: le sue recenti dimissioni da parlamentare europea “io la prima a farloâ€, il limite al doppio mandato dal 2025 “occasione persaâ€, la Regione che non si costituisce parte civile per il Mose “scandalo vergognosoâ€, il presidente uscente Luca Zaia “non parlo del passatoâ€, e infine la "Leopolda" a Venezia prevista a metà febbraio “ascolterò ogni cittadinoâ€.
Continua a leggereMose, l'Avvocatura Regionale: impossibile costituirsi parte civile contro ex on. Milanese
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 21:57
L’Avvocatura Regionale puntualizza la questione dell’inchiesta-stralcio sul Mose aperta presso il Tribunale di Milano a carico dell’ex deputato Marco Milanese, per la quale la Regione Veneto non si è costituita parte civile: "impossibile costituirsi parte civile contro l'ex on. Milanese nell’inchiesta stralcio perchè non emerge alcun danno nei confronti dell’Ente".
Continua a leggere
Mose, dopo il danno la beffa: le navi più grandi non entrano
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 09:46
di Francesco Bottazzo*Doveva servire per far arrivare le navi in porto con le paratoie del Mose alzate. Peccato che così come è stata realizzata l'unica cosa che può fare la conca di navigazione alla bocca di porto di Malamocco è bloccare i container fuori della laguna. Tutta colpa della scogliera di protezione lunga poco più di un chilometro e troppo vicina all'ingresso. La sua presenza infatti non permette alle navi più grandi di allinearsi ed entrare in sicurezza.
Continua a leggereTempi da Lupi: Toniolo e Variati novelli Palladio e Fogazzaro
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 23:33
Da stasera siamo bombardati dalle notizie sul crollo del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento inaugurato alla vigilia di Natale, crollato a Capodanno e subito finito sotto gli anatemi inorriditi del ministro NCD delle infrastrutture Maurizio Lupi, il ciellino amico, in alto, del candido Roberto Formigoni e, a Vicenza, di Costantino Toniolo, sponsor e sponsorizzato del nostro sindaco e presidente provinciale Achille Variati.
Continua a leggere
Top e Flop 2014: pollice su per Bomba day e mostre, giù sistema Variati
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 22:21
Dopo brindisi e saluti all'anno appena trascorso, VicenzaPiù propone l'annuale classifica dei migliori e peggiori cinque protagonisti e avvenimenti di Vicenza e dintorni nel 2014. Augurandovi un anno nuovo al top, vi proponiamo in anteprima le scelte della cinquina Top e Flop 2014, le cui motivazioni dettagliate verranno pubblicate sul primo numero del rinnovato mensile di VicenzaPiù, in distribuzione dal 29 gennaio.
Continua a leggere

