La comunità bengalese unita è un bene per gli immigrati e per Montecchio
Sabato 25 Giugno 2011 alle 15:26 
				
			
			
			  Khan Mahadi Hassan, Presidente Commissione Elettorale Bengalesi - Le vicende di cronaca di un paio di mesi fa hanno portato alla ribalta degli scontri all'interno della comunità bengalese dopo anni di quieto e laborioso vivere nella provincia di Vicenza ed in particolare a Montecchio. E' giusto che la magistratura compia tutte le verifiche necessarie e accerti eventuali responsabilità di colore che possono aver infranto la legge. Ma non possono essere buttati via decenni di pacifica convivenza e operosa presenza delle migliaia di bengalesi che vivono e lavorano in provincia di Vicenza.
Continua a leggereA Vicenza serve un sindaco Responsabile
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 15:13 E’ partita a Vicenza la campagna per le provinciali del 2012 e le vittorie alle amministrative "nazionali" e ai referendum peseranno sulla possibile ricomposizione locale di un asse reale di centro sinistra. E partono subito le guerre di posizione: per la presidenza a sinistra Quero, Scalabrin etc., a destra Titti Bis, Dal Lago o, fa lo stesso, Busetti etc.. Mentre un Luigi Poletto che alza la voce (per la prima volta) contro il sindaco e contro il referendum locale senza quorum va letto, lo dicono in molti, come la conseguente richiesta di un posto sicuro al sole provinciale. Per attitudine alla gestione della Cosa pubblica, ovviamente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E’ partita a Vicenza la campagna per le provinciali del 2012 e le vittorie alle amministrative "nazionali" e ai referendum peseranno sulla possibile ricomposizione locale di un asse reale di centro sinistra. E partono subito le guerre di posizione: per la presidenza a sinistra Quero, Scalabrin etc., a destra Titti Bis, Dal Lago o, fa lo stesso, Busetti etc.. Mentre un Luigi Poletto che alza la voce (per la prima volta) contro il sindaco e contro il referendum locale senza quorum va letto, lo dicono in molti, come la conseguente richiesta di un posto sicuro al sole provinciale. Per attitudine alla gestione della Cosa pubblica, ovviamente.			
			Continua a leggere
			Fanghi in Valchiampo, la politica rimane coperta
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 14:03 Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 in distribuzione da venerdì 8 aprile e scaricabile dal questa testata web
				
			
			
			Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 in distribuzione da venerdì 8 aprile e scaricabile dal questa testata web 'impianto per il trattamento dei fanghi conciari rimane all'ordine del giorno ma in vista delle provinciali i partiti non si espongono
Prudenza, prudenza e ancora prudenza in attesa che gli enti preposti tirino fuori dati comparabili ed analizzabili. È questo il solco lungo il quale l'associazione "No Alla Centrale" si muoverà durante i prossimi mesi.
Continua a leggereFanghi in Valchiampo, la politica rimane coperta
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 16:26 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n.211
L'impianto per il trattamento dei fanghi conciari rimane all'ordine del giorno ma in vista delle provinciali i partiti non si espongono. Prudenza, prudenza e ancora prudenza in attesa che gli enti preposti tirino fuori dati comparabili ed analizzabili. È questo il solco lungo il quale l'associazione "No Alla Centrale" si muoverà durante i prossimi mesi. Al centro della discussione c'è il grande impianto per il trattamento dei fanghi conciari che gli imprenditori del ramo pelle chiedono a gran voce agli enti pubblici.
Continua a leggereVicenda Quaggiotto, precisazioni del Sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 06:45 Milena Cecchetto, Comune di Montecchio Maggiore  -  Precisazioni del Sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto in merito al Centro Culturale di via Puccini oggi sotto i riflettori della stampa non solo locale.
				
			
			
			Milena Cecchetto, Comune di Montecchio Maggiore  -  Precisazioni del Sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto in merito al Centro Culturale di via Puccini oggi sotto i riflettori della stampa non solo locale. Sulla vicenda sono state riportate imprecisioni che necessitano di essere chiarite.
In via Puccini 4 (questo è l'indirizzo corretto dell'edificio a cui si fa riferimento) si trova un immobile di proprietà di Mirco Quaggiotto. 
PD:sì Pedemontana ma al servizio del territorio
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 23:52 Partito Democratico Veneto - Un'opera al servizio del territorio: gratuita, altamente percorribile e rispettosa dell'ambiente che attraversa. Non un'autostrada, ma una tangenziale pedemontana che serva a razionalizzare il traffico e non ad aumentarlo come alternativa nord al Passante.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Un'opera al servizio del territorio: gratuita, altamente percorribile e rispettosa dell'ambiente che attraversa. Non un'autostrada, ma una tangenziale pedemontana che serva a razionalizzare il traffico e non ad aumentarlo come alternativa nord al Passante.			
			Continua a leggere
			Pedemontana, il 12 a Bassano proposte del PD
Sabato 10 Luglio 2010 alle 14:59 
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Pedemontana - lunedì a Bassano conferenza stampa con Sbrollini, Puppato, Fracasso e Berlato Sella
Il Partito Democratico Veneto presenta proposte e punti fermi sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Lo farà lunedì 12 luglio alle 11.30 in conferenza stampa a Bassano del Grappa (VI) nella saletta Tolio in via Jacopo da Ponte 37.
Continua a leggereNuove ombre politiche sulla concia
Martedi 6 Luglio 2010 alle 14:55 
				
			
			
			Ci sarebbe una nuova pista "politica" che emerge dagli ultimi sviluppi della inchiesta sulla evasione fiscale nel mondo della concia. Questa è l'analisi che Marco Milioni (nella foto, n.d.r.) fa sul suo blog (www.lasberla.net ). Nel post pubblicato oggi infatti Milioni, che è anche nostro collaboratore, prende in esame la figura di Alfonso Petti, un nuovo indagato dalla Procura della Repubblica con l'accusa di corruzione. Petti però, sempre secondo Milioni, non sarebbe un personaggio qualsiasi. Nel 2005 infatti sarebbe stato candidato con l'Udeur in qualità di consigliere regionale in una coalizione di centrosinistra.
Continua a leggereSbrollini,Baretta e Sindaci:convergenze trasversali
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 19:46 L'on. Daniela Sbrollini (alla futura mamma la redazione di VicenzaPiù fa i migliori auguri e dedica la foto di oggi, n.d.r.) ha presieduto oggi un incontro sul tema della Manovra Economica all'Alfa Hotel di Vicenza, alla presenza dell' on. Pierpaolo Baretta (Capogruppo PD in Commissione Bilancio - Camera dei Deputati), con sindaci e assessori della provincia di Vicenza, che sono stati numerosi nonostante la concomitanza con la partita del mondiale Brasile-Olanda a cui particolarmente attento si è inizialmente mostrato un altro ospite di rilievo, Luigi Copiello, segretario generale della Cisl di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'on. Daniela Sbrollini (alla futura mamma la redazione di VicenzaPiù fa i migliori auguri e dedica la foto di oggi, n.d.r.) ha presieduto oggi un incontro sul tema della Manovra Economica all'Alfa Hotel di Vicenza, alla presenza dell' on. Pierpaolo Baretta (Capogruppo PD in Commissione Bilancio - Camera dei Deputati), con sindaci e assessori della provincia di Vicenza, che sono stati numerosi nonostante la concomitanza con la partita del mondiale Brasile-Olanda a cui particolarmente attento si è inizialmente mostrato un altro ospite di rilievo, Luigi Copiello, segretario generale della Cisl di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Congresso Psi:tesi approvata,più contatti con sinistra
Sabato 26 Giugno 2010 alle 17:03 Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Si è concluso nella tarda serata di ieri, 25 giugno, il Congresso provinciale del PSI vicentino. L'Assemblea si era aperta con l'introduzione dei lavori da parte del Segretario provinciale Fantò, che ha sottolineato l'importanza che a breve si apra nel vicentino un tavolo politico che unisca l'intero centrosinistra vicentino e come il PSI già dal primo giorno dopo le elezioni sta lavorando affinchè ciò accada. Sono quindi intervenuti gli ospiti. Scalabrin e Veltroni per il PD (nella seconda foto), Vittorelli e Della Lucilla per SEL, Langella per la Federazione della Sinistra (nella prima foto con Tosetto e Fantò).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Si è concluso nella tarda serata di ieri, 25 giugno, il Congresso provinciale del PSI vicentino. L'Assemblea si era aperta con l'introduzione dei lavori da parte del Segretario provinciale Fantò, che ha sottolineato l'importanza che a breve si apra nel vicentino un tavolo politico che unisca l'intero centrosinistra vicentino e come il PSI già dal primo giorno dopo le elezioni sta lavorando affinchè ciò accada. Sono quindi intervenuti gli ospiti. Scalabrin e Veltroni per il PD (nella seconda foto), Vittorelli e Della Lucilla per SEL, Langella per la Federazione della Sinistra (nella prima foto con Tosetto e Fantò).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    