Pd, nuovo appello per le primarie
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 16:53
Maurizio Scalabrin, segretario provinciale Pd pro-tempore - Domenica 30 dicembre dalle 8.00 alle 21.00 siamo chiamati a scegliere i nostri candidati alle elezioni politiche del prossimo febbraio. Le Primarie sono uno strumento chiave che ha portato 34 mila vicentini al voto lo scorso 25 novembre e che ora diventa ancor più necessario per ovviare, seppur parzialmente, alla mancata riforma della legge elettorale.
Continua a leggereScalabrin segretario pro tempore "legge" in video la formazione delle primarie del Pd
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 06:52Â
«E' Daniela Sbrollini, parlamentare uscente, la prima ad entrare in campo e poi ecco a voi gli altri magnifici sette che si giocheranno alle primarie del 30 dicembre le candidature al parlamento», il 22 dicembre sembrava quasi che leggesse da allenatore le formazioni in campo Maurizio Scalabrin, segretario provinciale pro tempore del Pd di Vicenza per assicurare la correttezza della competizione interna visto che Federico Ginato è tra i candidati.
Continua a leggereVari circoli Pd dell'ovest vicentino lanciano Maurizio Scalabrin verso le primarie
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 22:40
Veronica Cecconato, segretaria del circolo PD di Montecchio Maggiore, rende pubblica la candidatura alle primarie di Maurizio Scalabrin, sottoscritta da più circoli dell'ovest vicentino: Basta a un parlamento di nominati!!"Â
In questi mesi si è intensificato a livello nazionale il dibattito tra le forze politiche sulla nuova legge elettorale, mentre a livello provinciale aumentano le notizie di probabili candidature per il Parlamento da parte del Partito Democratico Vicentino.
Continua a leggereTrattative Ceccato Lavaggi, Fiom: l'azienda ha chiesto concordato in continuità
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 19:58
Morgan Prebianca, Fiom Cgil Vicenza - Ceccato Lavaggi, conclusa giornata di trattative tra le parti - Dichiarazioni del segretario della FIOM CGIL, Morgan Prebianca Si sono concluse poco prima delle 19,30 le trattative tra i vertici della Ceccato Lavaggi di Alte e CGIL, CISL e UIL, nella sede di Confindustria a Vicenza. Il tavolo di trattativa tra le parti si era aperto alle ore 15. Scopo dell'incontro era capire quali strategie intenda mettere in atto l'azienda nei confronti dei propri dipendenti, costretti alla cassa integrazione (foto Christian Farina per VicenzaPiu.com).
Continua a leggereDecreto Monti e lavoro: Sbrollini e Scalabrin all'incontro del circolo Pd Trissino
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 17:47
Venerdì 10 febbraio la sala Pro Loco di Trissino è stata teatro dell'incontro intitolato: "La manovra Monti: la posizione del Pd e le ricadute sul territorio", organizzato dal circolo Pd del paese. Massimo Follesa, segretario locale del Pd e Consigliere comunale per la lista Cittadini attivi Trissino anch'io, è intervenuto presentando quale sia la situazione economico-occupazionale di Trissino, a partire dai fallimenti aziendali e perdita di posti di lavoro nei settore orafo, edilizio e conciario passando per gli effetti che le manovre del Governo rischiano di avere sul commercio locale.
Continua a leggere
Scalabrin, Cecconato e Sbrollini: "Servono tutti per tutelare i lavoratori della Ceccato"
Domenica 18 Dicembre 2011 alle 11:35
Il 5 dicembre 2011 Maurizio Scalabrin, ex sindaco di Montecchio Maggiore e ora capogruppo del Pd (qui la sua intervista), e Veronica Cecconato, segretaria della sezione locale del partito (le sue dichiarazioni nel video con Scalabrin), hanno illustrato insieme all'onorevole Daniela Sbrollini (ecco le sue dichiarazioni su Ceccato e governo Monti), presentatrice anche di un'interrogazione parlamentare, la situazione della Ceccato Lavaggi tuttora sostanzialemnte immutata, la cui forza lavoro "è da salvare e tutelare senza le attuali limitazioni del coinvolgimento generale da parte del Comune".
Continua a leggere
Variati a Scalabrin: neppur mi son scordato di te
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 18:23
Fuori i politici da municipalizzate e affini. Questo era stato il grido di battaglia lanciato in campagna elettorale e fino a pochi mesi fa dal sindaco di Vicenza Achille Variati del Pd. Ma col tempo se ne va la memoria e chi ti nomina Variati a capo di Sit, controllata da Aim? Un politico. Tal Maurizio Scalabrin, compagno di partito, consigliere comunale a Montecchio Maggiore e candidato sindaco trombato dagli avversari Leghisti. In parte c'era da aspettarselo visto che proprio Scalabrin qualche tempo fa sui media locali s'era dichiarato più volte disponibile ad intraprendere un percorso alla Sit, azienda di igiene ambientale con trascorsi giudiziari burrascosi.
Continua a leggere
Paolo Colla si dimette da Sit spa, gruppo Aim. Maurizio Scalabrin ne diventa il presidente
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 13:12
Aim Gruppo - Maurizio Scalabrin all'unanimità eletto presidente di SIT Spa .I soci hanno accolto le dimissioni del presidente ad interim Paolo CollaNel corso dell'assemblea svoltasi martedì 25 ottobre, i soci di SIT Spa, partecipata da AIM Spa al 75%, hanno preso atto delle dimissioni dalla carica di presidente assunta ad interim dall'amministratore unico Paolo Colla, e hanno proceduto all'elezione, avvenuta all'unanimità , del nuovo presidente nella persona di Maurizio Scalabrin (foto tratta dalla sua campagna elettorale a Montecchio, ndr).
Continua a leggereMaurizio Scalabrin nel Cda Sit: la mia è una disponibilità data 'alla cieca' a Colla e a Variati
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:30
Nel Consiglio di amministrazione di SIT, presieduto dallo stesso Amministratore unico di AIM, Paolo Colla, alla conferma del consigliere Roberto Cavazza si affianca la nomina come nuovo consigliere di Maurizio Scalabrin, Partito democratico, già sindaco di Montecchio Maggiore, che ci ha dichiarato: "La mia è una disponibilità data 'alla cieca' a Colla e a Variati. Devo capire di che cosa si tratta: anche se so cosa era la Sit, devo ora avere informazioni più attuali.".
Continua a leggere
Nominati vertici controllate Aim. Sono i nomi fatti al GdV. Da consiglieri infidi o da Variati?
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 20:38
Ufficializzati da un comunicato stampa del Gruppo Aim i nomi, anticipati ieri dal GdV, degli amministratori al vertice delle controllate di Aim, nomi già "tutti snocciolati", scriveva Cristina Giacomuzzo che così continuava: "Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno". L'elenco è stato, quindi, presentato sabato ai capigruppo di una maggioranza in rivolta pochi giorni prima per le modalità della nomina di Paolo Colla come amministratore unico di Aim, nomina secretata ufficialmente dal sindaco perchè non "fuoriuscissero" indiscrezioni a vantaggio della stampa e delle minoranze sicuramente polemiche "a prescindere".
Continua a leggere
