Archivio per tag: Maurizio Conte

Toniolo (Pdl): cassa di espansione a nord di Vicenza, opera modello per sicurezza idraulica

Sabato 5 Marzo 2011 alle 19:45
ArticleImage

Riceviamo e pubblichiamo, come al solito, ma ci piacerebbe sapere dove era l'ex sindaco di Caldogno, ora consigliere regionale, quando si costruiva  a go go anche lì nel suo paese poi sommerso dall'alluvione. Un po' di autocritica non dipiacerebbe talvolta, perchè le casse possono essere una soluzione, ma l'origine del problema è soprattutto in "cemento pazzo"! (n.d.r.)

Gruppo Pdl, Consiglio Regionale del Veneto - Post alluvione dopo incontro a Caldogno: Toniolo (Pdl), la cassa di espansione a nord di Vicenza sarà l'opera modello per la nostra sicurezza idraulica.

Continua a leggere

Pm10, Conte: riconoscere specificità bacino padano, rischiamo multe europee

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:35
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto - Assessori nord chiedono piano nazionale dell'aria.
L'assessore veneto Maurizio Conte ha firmato una lettera dove - assieme tutti gli assessori all'Ambiente del Bacino della pianura Padana - chiede al ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiamo di approvare al più presto un Piano nazionale per la qualità dell'aria che comprenda misure per la riduzione del PM10 e degli ossidi di azoto.

Continua a leggere

Maurizio Conte, pronti ddl per abolire gli Ato: rifiuti alle province, unica autorità per acqua

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 22:13
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto - Per i rifiuti competenza alle province, per l'acqua un'unica autorità coordinerà 8 consigli di bacino

Rispettando quanto imposto a livello nazionale con il termine del 31 marzo, la Regione del Veneto si avvia ad abolire gli Ato, enti di gestione degli Ambiti territoriali ottimali per la gestione dell'acqua e per il riciclo dei rifiuti, ma lo farà salvaguardando il lavoro di coinvolgimento e di responsabilizzazione degli enti locali faticosamente costruito in questi anni.

Continua a leggere

Lotta inquinamento atmosferico: Conte valuta proposte Comune di Vicenza

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 18:42
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Lotta all'inquinamento atmosferico: dai primi controlli sulle caldaie emerge il rispetto dell'ordinanza, mentre a Mestre l'assessore regionale Conte valuta con attenzione alcune proposte del Comune di Vicenza.

Questa mattina i tecnici del settore ambiente, tutela del territorio e igiene del Comune di Vicenza hanno effettuato due controlli in altrettanti condomini di via Boselli e via Da Palestrina per verificare il rispetto dell'ordinanza urgente del sindaco sulla riduzione dell'orario del riscaldamento.

Continua a leggere

Danni da innalzamento falda: risarcimenti anche a Villaverla e Montecchio Precalcino

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 22:28
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto - "I cittadini o le aziende che hanno subito danni a causa dell'innalzamento della falda acquifera a seguito delle alluvioni che hanno colpito la Regione del Veneto possono presentare la domanda per chiedere un sostegno per il ripristino delle strutture e per un contributo per l'energia elettrica necessaria per il funzionamento continuo delle pompe", lo annuncia l'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte, illustrando il contenuto di un'ordinanza in fase di elaborazione.

Continua a leggere

Conte: acqua pubblica, una scelta doverosa

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 13:38
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto  -  "La strada referendaria pare stia prendendo quota e i comitati promotori gridano vittoria per il risultato ottenuto. Non è tutto oro però quel che luccica e intendo porre una riflessione sui quesiti sull'acqua a cui la Corte Costituzionale ha dato il via libera: quello che riguarda le modalità di affidamento con gara a privati dei servizi pubblici di rilevanza economica e quello che vuole la cancellazione delle norme inserite dal governo Prodi sulla quantificazione tariffaria del servizio idrico integrato basata sull'adeguata remunerazione del capitale investito.

Continua a leggere

Serbatoi gasolio ed ex centrale latte Vicenza: da regione 140 mila euro per indagini ambientali

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 20:10
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Ammonta a poco più di 140 mila euro la somma che la Regione Veneto ha destinato al Comune di Vicenza come contributo a sostengo di indagini ambientali. Il settore ambiente, infatti aveva avanzato la richiesta per due progetti. Il primo riguarda i serbatoi utilizzati per il riscaldamento degli edifici pubblici che contenevano gasolio, ora sostituito da metano. Sono 82 quelli censiti di cui 28 già bonificati diversi anni fa; i restanti 54, a seguito della nuova normativa, prima di essere bonificati, saranno oggetto di indagini.

Continua a leggere

Sicurezza idrogeologica, Conte: dalla regione Veneto 25 mln di euro per opere più urgenti

Martedi 4 Gennaio 2011 alle 22:46
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto - Venticinque milioni di euro per interventi strutturali necessari per la messa in sicurezza del territorio veneto: il finanziamento deliberato nell'ultima riunione di Giunta regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente Maurizio Conte è la prima importante risposta della Regione alla fragilità drammaticamente messa in luce con l'ultima alluvione.

Continua a leggere

Anno internazionale delle foreste, calendario 2011 dedicato a foreste del Veneto

Martedi 28 Dicembre 2010 alle 16:02
ArticleImage Veneto Agricoltura  -  L'Assemblea generale delll'ONU, circa cinque anni fa, il 20 Gennnaio 2006, ha proclamato il 2011 Anno Internazionale delle Foreste (Aif), con l'impegno a favorire la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste di tutto il mondo.

Continua a leggere

Giovedì a palazzo Balbi il calendario per l'Anno internazionale delle Foreste

Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 14:24
ArticleImage Regione Veneto  -  In occasione dell"Anno internazionale delle Foreste" proclamato dall'Onu come riconoscimento di un patrimonio di straordinario valore storico, culturale, ambientale ed economico, l'assessore all'Ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, e l'amministratore unico di Veneto Agricoltura Paolo Piazzolato, presenteranno giovedì 30 dicembre 2010, alle 10.45 a Palazzo Balbi, sala Pedenin Dorsoduro 3901 - Venezia il calendario 2011 dedicato alle foreste del Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network