"Giovani e Legalità", da Gaeta al vicentino: “riconoscenza ai veneti per Campo Antimafia”
Domenica 30 Agosto 2015 alle 22:12L'iniziativa "Giovani e Legalità " si terrà il prossimo 2 settembre nel vicentino, a Schio: sopra pubblichiamo il video-promo della Cooperativa Programma 101 fautrice del Campo Antimafia "Angelo Vassallo" di Gaeta, paese in provincia di Latina che si trova a 15 km da dove è nato il nostro direttore Giovanni Coviello, oramai vicentino acquisito dopo vent'anni di immersione nella realtà veneta, anch’essa non immune da silenzi e torbide vicende di illegalità . Â
Continua a leggerePresentati risultati del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità” in Veneto
Sabato 11 Luglio 2015 alle 22:28
Il resoconto della giornata di Avviso Pubblico
Si è svolto giovedì 9 luglio, a Venezia, il convegno conclusivo del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità , promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Anci Veneto e Avviso Pubblico, la rete nazionale degli enti locali antimafia, che in Veneto conta 40 soci. Continua a leggere"Conoscere le mafie, costruire la legalità", il bilancio di Rosy Bindi in Veneto
Martedi 7 Luglio 2015 alle 15:46
Associazione “Avviso Pubblico†e Comune di Valdagno presentano dossier e risultati su "Conoscere le mafie, costruire la legalità " 7 seminari provinciali, 7 laboratori tematici, 622 partecipanti, 154 Comuni presenti con amministratori, funzionari e tecnici, decine di rappresentanti del mondo del lavoro, della scuola e dell’associazionismo.
Continua a leggereCave, discariche e rischi infiltrazioni mafiose. Rolando: buona iniziativa del PD
Martedi 5 Maggio 2015 alle 14:56
Giovanni Rolando, coordinatore regionale Area progressista "civatiana" PD Veneto
È dal 1984 che il Veneto attende il piano di attivita' estrattive: poteri forti e lobbies di interesse ne contrastano l'approvazione con il beneplacito di chi ha governato la regione fin qui. Ieri sera in Comune di Valeggio sul Mincio (13.571 abitanti), provincia di Verona, ottima partecipazione, 83 persone, buona discussione, proposte, all'iniziativa organizzata dal locale Circolo del PD. Continua a leggereMafie, il confronto a Vicenza tra amministratori, associazioni e Forze ordine
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 22:40
Avviso Pubblico, uno dei promotori, resoconta il sesto seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità â€
Si è svolto mercoledì 15 aprile, a Vicenza, presso la Sala del Consiglio Comunale, il sesto seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità â€, promosso dalla Regione del Veneto, Anciveneto e Avviso Pubblico, in base alla legge 48/2012. Continua a leggereArmiamoci e partite: dall'ISIS ci possono difendere le mafie. O la Base Usa?
Domenica 1 Marzo 2015 alle 00:24
ISIS è alla porte. Quelle scardinate delle nostre coste su cui quotidianamente approdano, ormai inarrestabili, i barconi carichi di immigrati in fuga dalla guerra e dalla fame. Bande di disperati in cui si potrebbero annidare, stante la precarietà dei controlli, le avanguardie terroristiche del Califfato Nero. Una minaccia concreta ed imminente su cui il nostro eterogeneo Governo, in persona del suo Ministro degli Esteri Gentiloni, interviene con la roboante retorica dei suoi plurali maiestatis, tuonando che "siamo pronti a combattere!"
Continua a leggere
Vitalizi e Mafia, la protesta di Berti e M5S
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 16:52
Il candidato presidente del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti commenta la notizia dei dieci anni di arretrati, con tanto di interessi e vitalizio che il signor Vittorio Bottoli di Verona, ex difensore civico della Regione Veneto, riceverà dopo il ricorso vinto. Il Movimento 5 Stelle interviene anche con una nota sul tema mafia: “gravissimo che Lega e Fi abbiano disertato missioni della commissioneâ€
Continua a leggere
M5S: Veneto terra di conquista delle mafie
Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 15:30
In vista dell’incontro che si terrà sabato 7 febbraio a Vicenza i parlamentari veneti Movimento 5 Stelle e il candidato M5S alla regione Jacopo Berti accendono un faro su quanto sta accadendo in Veneto dopo “L’operazione “Aemilia†contro la ‘ndrangheta che sta portando alla luce inquietanti legami e vicinanze con il mondo politico e imprenditoriale di Verona. “E’ la politica che apre la strada alle mafie in Veneto?â€
Continua a leggere
M5S: dibattito "I veneti e la mafia" al teatro Astra a Vicenza
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 15:33
Sabato 7 febbraio a Vicenza alle ore 16 al teatro Astra in Contrà Barche 55 a Vicenza, il Movimento 5 Stelle vuole approfondire con un incontro pubblico un tema scottante, quello della penetrazione del crimine organizzato nel Veneto. Parteciperà anche il candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento, Jacopo Berti, insieme a diversi relatori che elenchiamo di seguito.
Continua a leggere
Mafie in Veneto, il procuratore nazionale antimafia Russo: ne vedremo delle belle!
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 22:04
"Le mafie qui non usano l’intimidazione come nel Sud, ma si infiltrano nel tessuto economico sfruttando la crisi di liquidità e gli imprenditori locali disonesti. Invitiamo i sindaci a mantenere alta l’attenzione. A maggior ragione adesso che proseguono le indagini di molti casi di corruzione e malaffare: nei prossimi diciotto mesi ne vedremo delle belle!". Giovanni Russo (foto), procuratore nazionale antimafia aggiunto, ha fornito in un incontro organizzato da Anciveneto un quadro della situazione mafiosa nel Veneto.
Continua a leggere

