Gianni Zonin e Vincenzo Consoli in audizione presso la Commissione d'inchiesta: secretati oppure no?
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 12:34
ROMA, servizio esclusivo dal nostro corrispondente. Con una certa sorpresa Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca hanno occupato di nuovo il centro della scena ieri nella Commissione parlamentare d'inchiesta sui "crac" bancari la quale, a tappe forzate, sta procedendo secondo un fitto calendario di audizioni fino al 22-23 dicembre quando la pausa per le vacanze scriverà la parola fine sulla legislatura e darà lo stop all'iniziativa stessa dei quaranta parlamentari i quali, coordinati dall'ex Udc Pier Ferdinando Casini, si riuniscono praticamente tutti i giorni a palazzo San Macuto.
Continua a leggere
Comunarie vicentine e neo candidato M5S che promette 100 nuovi vigili
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 08:51
Gentile direttore, chissà , forse saranno state tutte le mazzate prese, dalla selva di Teutoburgo alle gole di Fornovo, ma il più bell'esercito del mondo, avanguardia delle popolazioni italiche unite, ha regalato al suo popolo un carattere non bellicoso, pacifico e... conservatore. Chissà ! O forse la diffidenza per le sorti patrie fa il paio col timore di mettere a repentaglio le fortune private, nel concorso, che invece altrove è inevitabile, a misurare il proprio valore con quello dei compatrioti?
Continua a leggere
Oasi di Casale, M5S: "Finalmente i Noe indagano, e arrivano le prime anomalie"
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 12:27
Per 36 anni anni Giuseppe Romio, presidente del Comitato dell'Oasi, ha lottato e continua a lottare per ottenere una nuova e adeguata verifica nel sottosuolo dove, secondo lui, giacciono dei residui di sacchi contenenti cromo esavalente altamente tossico. L'Amministrazione rifiuta qualsiasi verifica, dicendo che nessuna nuova evidenza giustifica un nuovo sondaggio del terreno". Dopo varie richieste - scrive mella nota che pubblichiamo il M5S -, interrogazioni e mozioni da parte di Liliana Zaltron, consigliere del Movimento 5 Stelle di Vicenza, di Manuel Brusco consigliere regionale M5S e del senatore Enrico Cappelletti si arriva ad un sopralluogo che doveva essere, a detta dei dirigenti comunali, un sopralluogo visivo propedeutico ad analisi in profondità .
Continua a leggere
Pfas, l'on. Silvia Benedetti (M5S): "positiva riunione della delegazione veneta con il Governo"
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 16:33
Questo il commento della deputata Silvia Benedetti (M5S) all'indomani della riunione, chiesta dalla parlamentare, tra esponenti del Governo ed una delegazione veneta composta da Roberto Castiglion, sindaco di Sarego, uno dei comuni maggiormente coinvolti dalla contaminazione, due componenti del Comitato Mamme No PFAS, la dottoressa Daniela Altera, esperta di tematiche ambientali: "Valutiamo positivamente l'incontro che si è svolto ieri 22 novembre a Palazzo Chigi con alcuni rappresentati della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui abbiamo esposto la drammatica condizione di contaminazione da Pfas che affligge il Veneto."Â
Continua a leggere
Crac banche venete, Enrico Cappelletti (M5S): "intollerabile ipocrisia dei senatori del PD sulla prescrizione dei processi"
Martedi 21 Novembre 2017 alle 16:40
"L'ipocrisia della Senatrice Laura Puppato e dei suoi colleghi Giorgio Santini e Rosanna Filippin, è davvero intollerabile. I Senatori Pd annunciano di aver presentato un'interrogazione al Ministro Andrea Orlando per chiedere quali strumenti intenda mettere in campo al fine di evitare che i processi contro gli ex vertici delle popolari venete vadano in prescrizione. Vorrei ricordare che i senatori firmatari dell'interrogazione, hanno votato contro ogni proposta seria di riforma della prescrizione, comprese quelle avanzate da esponenti della loro stessa maggioranza" lo afferma il Senatore Enrico Cappelletti, capogruppo M5S in Commissione Giustizia.
Continua a leggere
Prolungamento A31, Irma Lovato: "fiaccolata ieri sera 16 novembre contro l'autostrada dei sindaci venduti"
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 19:23
Riceviamo da Irma Lovato un comunicato relativo alla fiaccolata che ha avuto luogo ieri sera 16 novembre a San Pietro Valdastico contro il prolungamento progettato della Valdastico Nord e pubblichiamo: "Eravamo in tanti ieri sera a Valdastico per manifestare contro il proseguimento della Valdastico Nord: più di 400 persone decise e determinate, a far sentire all' Amministrazione Comunale, Provinciale e Regionale la nostra contrarietà ad un opera tanto insensata quanto inutile."
Continua a leggere
AV/AC, Daniele Ferrarin (M5S): "garantire la massima partecipazione dei cittadini con discussioni decentrate nei quartieri"
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 19:17
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S a Vicenza, la missiva seguente rivolta al Presidente del Consiglio Comunale Enrico Formisano, al Sindaco di Vicenza Achille Variati e al Presidente della Commissione Territorio Eugenio Capitanio avente per oggetto la convocazione dela terza Commissione Territorio: "E' stata convocata la Commissione Consiliare Territorio per il giorno 15 novembre alle ore 17 presso la Sala consiliare di Palazzo Trissino per la "Presentazione del progetto preliminare Alta Velocità Alta Capacità ."
Continua a leggere
Carni avariate nel vicentino e trevigiano, l'on. Mattia Fantinati (M5S) interrogherà i ministri competenti
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 18:58
"Riforniva mense di scuole ed ospedali con carni avariate ed ad essere truffata anche la Ulss di Vicenza oltre alle Opere Pie di Onigo nel trevigiano." Commenta il deputato e portavoce alla Camera per il M5S, Mattia Fantinati. "Si tratta della Alessio Carni di Monsummano Terme, il cui titolare Roberto Alessio, già indagato per corruzione e turbativa d'asta, avrebbe avuto agevolazioni nell'aggiudicazione di gare d'appalto, in cambio di intercessione verso alti esponenti del clero, per l'ottenimento di posti d'onore nelle amministrazioni delle strutture clericali. Una vicenda che ha messo a rischio la salute dei nostri bambini ecco perché presenterò un'interrogazione parlamentare ai ministri competenti per fare chiarezza."
Continua a leggere
Commissione d'inchiesta sulle banche, qui l'audizione di Fabrizio Viola con commissari liquidatori di Veneto Banca e BPVi. I primi commenti dei soci e le domande di Gianni Girotto M5S
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 03:00
Commissione d'inchiesta sulle banche, qui l'Audizione sul crac di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Alle ore 10,30 la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, presso l'Aula al IV piano di Palazzo San Macuto, la svolto l'audizione dei commissari liquidatori di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza tra cui Fabrizio Viola, ex ad di BPVi e presidente del Comitato strategico di Veneto Banca. Vedete, ascoltate e ragioniamoci...magari anche a partire dal primo commento di Patrizio Miatello dell'associazione Ezzelino III da Onara e dalle domande, molte senza risposte, fatte dal senatore Gianni Girotto, che riportiamo di seguito.
Continua a leggereBPVi, Veneto Banca e non solo: scintille di Casini con Sibilia e Girotto di M5S durante l'audizione di Carmelo Barbagallo. Le domande di Girotto e la nostra richiesta: giovedì l'audizione diventi "testimonianza!"
Domenica 5 Novembre 2017 alle 22:49Abbiamo conosciuto Gianni Girotto, senatore M5S, alla presentazione del nostro doculibro "Vicenza. La città sbancata" a Palazzo Trissino non certo su iniziativa dell'amministrazione uscente, a dir poco passiva sul crac della BPVi, ma per iniziativa della capogruppo sempre del Movimento 5 Stelle Vicenza, Liliana Zaltron. affiancata dall'altro senatore pentastellato Enrico Cappelletti. Abbiamo, poi, incrociato Girotto, ora membro della Commissione d'inchiesta sulle banche, varie altre volte, quasi sempre sull'argomento banche venete, l'ultima in Apindustria Confimi Vicenza, quando con chi scrive, col presidente Flavio Lorenzin, con l'avv. Antonella Friso dello Studio Adusbef Vicenza e l'avv. Fulvio Cavallari, Responsabile Adusbef Veneto, e con l'on. Emanuele Cozzolino si è svolto il convegno ""Banche venete tra silenzi e complicità ".
Continua a leggere
