Autonomia del Veneto, Zaia: "grazie a Salvini e Di Maio, questo governo passerà alla storia con l'autonomia del Veneto"
Domenica 2 Dicembre 2018 alle 14:40 
				
			
			
			"Oggi è una bella giornata vedere i due vicepresidenti del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini e Luigi Di Maio parlare della nostra autonomia, che è sempre stata a pieno titolo nell'agenda del governo. Un'autonomia su cui i Veneti si sono espressi con quasi due milioni e mezzo di voti; un'autonomia che è un motivo di vita per il popolo veneto e che dà anche un nuovo profilo e un nuovo senso alla forma istituzionale di questo Paese: si abbandona il centralismo e si va verso il federalismo". E' quanto ha voluto sottolineare il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia in merito alle assicurazioni fatte dai vicepremier Salvini e Di Maio sul tema dell'autonomia.
Continua a leggereBoschi devastati, un serpentone silenzioso di animalisti e ambientalisti sull'Altopiano
Sabato 1 Dicembre 2018 alle 20:52 “Il ministro Costa e il presidente Zaia ascoltino i veneti, gli italiani, la smettano di girarsi dall’altra parteâ€. È l’appello - riportato in una nota di Andrea Zanoni, Pd - che si è levato oggi dalla manifestazione nazionale ‘Un mese dopo la catastrofe’, organizzata da numerose associazioni animaliste e ambientaliste che si è svolta a Piana della Marcesina (Altopiano dei Sette Comuni di Asiago ndr). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Il ministro Costa e il presidente Zaia ascoltino i veneti, gli italiani, la smettano di girarsi dall’altra parteâ€. È l’appello - riportato in una nota di Andrea Zanoni, Pd - che si è levato oggi dalla manifestazione nazionale ‘Un mese dopo la catastrofe’, organizzata da numerose associazioni animaliste e ambientaliste che si è svolta a Piana della Marcesina (Altopiano dei Sette Comuni di Asiago ndr). 			
			Continua a leggere
			Luca Coletto sottosegretario alla Sanità, Zaia: "riconosciuto il lavoro fatto sulla sanità veneta"
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 16:04 “La nomina dell’Assessore Luca Coletto a sottosegretario alla Sanità è davvero una splendida notizia. Auguro all’amico e collega un buon lavoro insieme a una grandissimo in bocca al lupoâ€. Con queste parole - in una nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per la nomina, avvenuta poco fa, dell’Assessore Luca Coletto a Sottosegretario alla Salute. “E’ una bella notizia – prosegue Zaia - perché con questa nomina si riconosce il valore del lavoro fatto in questi anni sulla sanità venetaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“La nomina dell’Assessore Luca Coletto a sottosegretario alla Sanità è davvero una splendida notizia. Auguro all’amico e collega un buon lavoro insieme a una grandissimo in bocca al lupoâ€. Con queste parole - in una nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per la nomina, avvenuta poco fa, dell’Assessore Luca Coletto a Sottosegretario alla Salute. “E’ una bella notizia – prosegue Zaia - perché con questa nomina si riconosce il valore del lavoro fatto in questi anni sulla sanità venetaâ€.			
			Continua a leggere
			Proteste Pd in Consiglio, Nicola Finco (Lega): "suggerisco di comprare un tendone da circo"
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 18:20 “Oggi  i Consiglieri del Partito democratico hanno fatto una pessima figura.  Stamattina abbiamo assistito alle sceneggiate di Zanoni e Azzalin; oggi  pomeriggio poi l’intero gruppo  si è scagliato contro il Presidente Luca Zaia, in Giappone per portare a  casa un risultato importante come le Olimpiadi invernali del 2026,  sventolando vergognosi cartelli e bloccando i lavori. La minoranza oggi  ha dimostrato di essere contro il Veneto e contro  i venetiâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Oggi  i Consiglieri del Partito democratico hanno fatto una pessima figura.  Stamattina abbiamo assistito alle sceneggiate di Zanoni e Azzalin; oggi  pomeriggio poi l’intero gruppo  si è scagliato contro il Presidente Luca Zaia, in Giappone per portare a  casa un risultato importante come le Olimpiadi invernali del 2026,  sventolando vergognosi cartelli e bloccando i lavori. La minoranza oggi  ha dimostrato di essere contro il Veneto e contro  i venetiâ€. 			
			Continua a leggere
			Luca Zaia va a Tokyo e sessione di bilancio in Consiglio inizia senza di lui, il PD contesta in giapponese. Fracasso: "sessione da rinviare"
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 17:24 “挨拶  Zaiaâ€. Tanti saluti Zaia. Con questo cartello in giapponese i  Consiglieri del Partito Democratico hanno contestato oggi in aula  l’avvio della sessione di bilancio in assenza del presidente del Veneto  in missione a Tokyo. Troviamo gravissimo l’atteggiamento  della maggioranza, irrispettoso del ruolo dei Consiglieri†afferma in  una nota, a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico, il  presidente Stefano Fracasso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“挨拶  Zaiaâ€. Tanti saluti Zaia. Con questo cartello in giapponese i  Consiglieri del Partito Democratico hanno contestato oggi in aula  l’avvio della sessione di bilancio in assenza del presidente del Veneto  in missione a Tokyo. Troviamo gravissimo l’atteggiamento  della maggioranza, irrispettoso del ruolo dei Consiglieri†afferma in  una nota, a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico, il  presidente Stefano Fracasso.			
			Continua a leggere
			"Un mese dopo la catastrofe", sull'Altopiano manifestazione nazionale di ambientalisti e animalisti. Ci saranno anche Zanoni, Guarda e Bartelle
Martedi 27 Novembre 2018 alle 20:24 Ci sarà anche Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico - che invia questa nota - sabato 1 dicembre a Piana della Marcesina nell’Altopiano dei Sette Comuni tra la provincia di Vicenza e quella di Trento, alla manifestazione nazionale ‘Un mese dopo la catastrofe’ promossa da associazioni ambientaliste e animaliste per vedere dal vivo una delle tante foreste rase al suolo dall’uragano che ha colpito il Nord Est a fine ottobre e soprattutto per chiedere al Ministro dell’Ambiente Costa e al Governatore Zaia maggiori tutele per gli animali selvatici decimati dall’uragano, lo stop al progetto di legge che da il via libera ai fuoristrada dei cacciatori nei sentieri di alta montagna, un serio ed efficace impegno alla lotta contro i cambiamenti climatici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci sarà anche Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico - che invia questa nota - sabato 1 dicembre a Piana della Marcesina nell’Altopiano dei Sette Comuni tra la provincia di Vicenza e quella di Trento, alla manifestazione nazionale ‘Un mese dopo la catastrofe’ promossa da associazioni ambientaliste e animaliste per vedere dal vivo una delle tante foreste rase al suolo dall’uragano che ha colpito il Nord Est a fine ottobre e soprattutto per chiedere al Ministro dell’Ambiente Costa e al Governatore Zaia maggiori tutele per gli animali selvatici decimati dall’uragano, lo stop al progetto di legge che da il via libera ai fuoristrada dei cacciatori nei sentieri di alta montagna, un serio ed efficace impegno alla lotta contro i cambiamenti climatici.			
			Continua a leggere
			Zaia commissario straordinario per il maltempo, Fracasso (PD): "è in Giappone..."
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 17:00 “Rinviare la discussione sul bilancio di una settimana, fino al rientro  in Italia di Zaia. Non c’è un solo motivo valido per partire così presto  con la discussione sul bilancio, a maggior ragione con il Presidente  della Regione, commissario straordinario per il maltempo, in Giappone.  Non si tratta di un impegno improvviso, ma in calendario da tempo e nel  cui merito non vogliamo neanche entrare. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Rinviare la discussione sul bilancio di una settimana, fino al rientro  in Italia di Zaia. Non c’è un solo motivo valido per partire così presto  con la discussione sul bilancio, a maggior ragione con il Presidente  della Regione, commissario straordinario per il maltempo, in Giappone.  Non si tratta di un impegno improvviso, ma in calendario da tempo e nel  cui merito non vogliamo neanche entrare. 			
			Continua a leggere
			Pedemontana, la situazione aggiornata in 7 punti: fine lavori confermata nel 2020, speso il 55% dell'importo, altri 600 milioni nel 2019
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 21:48 Se non si verificheranno - riporta una nota della Regione - situazioni problematiche del tutto imponderabili, la Superstrada Pedemontana Veneta sarà ultimata, come previsto, alla fine del 2020. Non ci sono state variazioni del quadro economico e l’investimento totale, pari a 2 miliardi 258 milioni, è già stato speso per il 55% circa, con un ritmo di produzione lavori pari a 30 milioni di euro al mese. Tutto quanto indicato dal Protocollo Anticorruzione firmato a fine agosto dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e dal Presidente della Regione, Luca Zaia, è stato attivato. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se non si verificheranno - riporta una nota della Regione - situazioni problematiche del tutto imponderabili, la Superstrada Pedemontana Veneta sarà ultimata, come previsto, alla fine del 2020. Non ci sono state variazioni del quadro economico e l’investimento totale, pari a 2 miliardi 258 milioni, è già stato speso per il 55% circa, con un ritmo di produzione lavori pari a 30 milioni di euro al mese. Tutto quanto indicato dal Protocollo Anticorruzione firmato a fine agosto dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e dal Presidente della Regione, Luca Zaia, è stato attivato. 			
			Continua a leggere
			Danni maltempo, il Pd: "stanziato solo un milione, presa in giro". Berlato e FdI ai cittadini: "continuate a devolvere soldi"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 17:49 
				
			
			
			“Un milione per la somma urgenza. Questo è quanto ha stanziato la Giunta dopo i disastri provocati dal maltempo in Veneto. Non è ridicolo, è peggio: una presa in giro senza ugualiâ€. Le parole sono del consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, a margine della seduta odierna della Prima Commissione. “Zaia e la sua Giunta non possono far finta di niente – esordisce l’esponente dei Democratici -  nel bilancio che approderà in aula consiliare a fine mese non c’è alcuna risorsa per fare fronte alle conseguenze di questa catastrofe, i cui effetti sono sotto gli occhi di tuttiâ€.
Continua a leggereDanni maltempo, un milione di euro dai cittadini sul conto corrente solidale. Zaia: "commovente"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 13:31 Sfiora già il milione di euro la cifra raccolta dal conto corrente attivato dalla Regione per raccogliere fondi da destinare all’aiuto alle popolazioni venete colpite dalla drammatica ondata di maltempo di fine ottobre, e alla ricostruzione dei tanti territori più gravemente danneggiati. “Oggi – dice il Presidente Luca Zaia – abbiamo fatto il primo punto dell’andamento dei versamenti  e devo dire che tanta generosità da parte delle persone e delle aziende che hanno sottoscritto è commovente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sfiora già il milione di euro la cifra raccolta dal conto corrente attivato dalla Regione per raccogliere fondi da destinare all’aiuto alle popolazioni venete colpite dalla drammatica ondata di maltempo di fine ottobre, e alla ricostruzione dei tanti territori più gravemente danneggiati. “Oggi – dice il Presidente Luca Zaia – abbiamo fatto il primo punto dell’andamento dei versamenti  e devo dire che tanta generosità da parte delle persone e delle aziende che hanno sottoscritto è commovente.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    