Report Istat sui rifiuti, Luca Zaia: "orgoglioso dei veneti"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 15:38
“E’ un grande segnale di civiltà . La raccolta differenziata da noi la si fa, e la si fa in maniera corretta perché è diventata un fatto culturaleâ€. E’ il presidente della Regione Luca Zaia a dirlo in una nota, commentando il report Istat sui rifiuti, diffuso oggi, da cui emerge che il Veneto si conferma al top fra le regioni nella raccolta differenziata attestata al 74,3%. “Abbiamo delle comunità in giro per l’Italia che non la fanno – aggiunge Zaia – e i dati ce lo confermano. Per assurdo, se qui da noi si togliesse la raccolta differenziata, ci sarebbe una sollevazione popolare.
Continua a leggere
Morto Carlo Benetton, il cordoglio di Zaia
Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:57
“Con Carlo Benetton si è spento un imprenditore avveduto, lungimirante e di grande capacità operativa che, assieme ai fratelli Giuliana, Gilberto e Luciano, ha partecipato alla fondazione di una delle imprese che ha portato il nome del Veneto, le sue eccellenze e capacità innovative nel mondo interoâ€. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia il suo cordoglio per la morte del più giovane dei quattro fratelli della notissima famiglia di imprenditori trevigiani. “Come Ministro dell’Agricoltura – ricorda Zaia – ebbi modo di visitare insieme a lui l’Azienda Maccarese di cui si occupava, scoprendo un modello di agricoltura innovativa e sostenibileâ€.
Continua a leggere
Corte dei Conti promuove ancora regione Veneto: parificato il rendiconto 2017. Zaia: primi in virtuosità
Sabato 7 Luglio 2018 alle 10:00
"Oggi è stato certificato che, oltre ad aver governato bene, abbiamo gestito correttamente e oculatamente un bilancio di oltre 14 miliardi di euro. Una promozione attesa per un Veneto che una volta di più ha dimostrato di essere una delle Regioni più virtuose d'Italia". Lo ha detto stamane il governatore Luca Zaia, a Ca' Corner, sede della Prefettura di Venezia, a conclusione della pubblica udienza della Sezione di Controllo per il Veneto della Corte dei Conti.
Continua a leggere
Caso Miteni, Movimento 5 Stelle: "sequestrare l'azienda e bonificare l'area, Zaia responsabile"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:47
Da Moretti a Zaia, il "salto" di Dalla Libera. Fracasso del Pd: "dimettiti"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 12:13
“Dalla Libera ha scelto di uscire dall’ambiguità : non ha mai condiviso le azioni politiche della coalizione con cui è stato eletto. Peccato che non sia stato coerente fino in fondo, dimettendosi e lasciando il posto a chi, votato nella stessa lista, avrebbe potuto rappresentare gli elettori che non avevano scelto Luca Zaia ma il candidato Alessandra Moretti. E spiace che non abbia neanche informato i colleghi eletti nella coalizione di centrosinistra della sua decisioneâ€. Così in una nota il capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta il passaggio, di fatto, del Consigliere di Veneto Civico Pietro Dalla Libera alla maggioranza.
Continua a leggere
Autonomia, CorVeneto: "scontro sulla legge Calderoli, rischio impugnazione"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 10:58
Autonomia, l'asse di governo Venezia-Roma imprime un'accelerazione che non lascia nulla al caso. E, detta a mezza voce nei palazzi della Regione, spunta una deadline: settembre. Settembre per portare a casa la firma sull'intesa Stato-Regione. Settembre per bypassare la legge-delega da cui la marcia autonomista sarebbe dovuta passare. Il mezzo, in questo meccanismo a orologeria, è quel disegno di legge di iniziativa parlamentare firmato da Roberto Calderoli e annunciato dal palco di Pontida non tanto, si dice, per intestarsi tardivamente la svolta quanto, piuttosto, per evitare che l'intesa si trascini per mesi da una commissione parlamentare all'altra, materia per materia.Â
Continua a leggereEleggibilità sindaco e consiglieri, la battaglia di Rolando: "non ho ricevuto risposta..."
Martedi 3 Luglio 2018 alle 17:31
Sociale, la denuncia del PD: “mancata riforma Ipab è un salasso per le famiglie degli anziani nelle case di riposo”
Martedi 3 Luglio 2018 alle 15:23
“La mancata riforma delle Ipab è l’ennesima conferma dell’assenza di pensiero e progettualità di questa Giunta. Per troppe famiglie inserire un proprio caro in una casa di riposo non è più un diritto, ma un privilegio pagato a caro prezzo: in media 1800 euro. I Centri servizi pubblici per anziani erano un fiore all’occhiello del Veneto, ma l’immobilismo di Zaia li sta affondandoâ€. La denuncia - con questa nota del Consiglio regionale - arriva dal Partito Democratico, che ha presentato a palazzo Ferro Fini un ‘Libro bianco’, curato dal consigliere Claudio Sinigaglia, da cui emerge, numeri alla mano, tutta la gravità della situazione.
Continua a leggere
Unesco e Prosecco, M5S: "Zaia, tanto fumo e poco arrosto"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 14:59
“Ci risiamo: ancora una volta Zaia è tanto fumo e poco arrosto. E stavolta ci va di mezzo un territorio meraviglioso come quello delle colline del Proseccoâ€. A dirlo - con questa nota stampa del Consiglio -commentando la ‘bocciatura’ dell'Unesco alla candidatura delle colline del Prosecco a patrimonio dell'umanità , è il Consigliere regionale veneto del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel.Â
Continua a leggere
Il Tempo: "L'Unesco sgonfia le bollicine venete"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 10:03
Patrimonio dell'umanità La giuria: «Dossier italiano incompleto e poco chiaro» Tutto rimandato al 2019
Niente da fare, nonostante il sogno accarezzato a lungo le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, nel Trevigiano, non entrano, almeno per ora, nel Registro del Patrimonio del Patrimonio mondiale dell'Umanità , la prestigiosa lista Unesco. Non è stata infatti raggiunta la maggioranza richiesta per l'iscrizione (tra i 21 votanti hanno votato a favore 12 Paesi, contro 9) e l'appuntamento è stato rinviato al 2019 anche perché non era possibile negare le alte potenzialità della candidatura ma «gli elementi di unicità devono essere meglio precisati», in quanto il dossier risulta «incompleto» e «non chiaro» ed è quindi necessaria una «rielaborazione». Continua a leggere
