Luca Zaia e il piano Sicurezza sul lavoro concordato con enti, parti sociali e associazioni datoriali
Martedi 17 Luglio 2018 alle 22:48
Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all'indomani dell'incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, hanno partecipato Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali (Qui sopra l'intervista a Luca Zaia a fine tavolo e a seguire le decisioni concordate).
Continua a leggereDossier Ispra. Gruppo PD: "Veneto primo in Italia per consumo di suolo e 'sparate' Zaia". Ruzzante (LeU): "colpa di 20 anni di Lega"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 20:49
Pubblicato alle 17.16, aggiornato alle 20.49. “I fatti, ancora una volta, battono la propaganda. Siamo la prima Regione per le ‘sparate’ del proprio Governatore, sempre più grosse e inverosimili, altro che ‘la prima in Italia con una Legge sul consumo di suolo a zero, avviando un percorso virtuoso’, come si vantava pochi mesi fa Zaia, con ‘riqualificazione, rigenerazione urbana e soprattutto bilancio zero della cubatura’. Le cose non stanno proprio cosìâ€. Con queste parole, affidate a una nota, il Gruppo consiliare del Partito Democratico commenta “il dossier dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) sul consumo di suolo nel 2017â€.
Continua a leggere
Bilancio, la denuncia di Piero Ruzzante: "la giunta Zaia regala 64 milioni alle banche: ora basta"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 17:46
“Sono 64 i milioni di euro - attacca in una nota il Consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), relatore di minoranza del Rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2017 - dei contribuenti veneti regalati alle banche tramite il meccanismo dei derivati, che tecnicamente si chiamano Interest Rate Collar ma in realtà sono scommesse fatte dalla Giunta Zaia coi soldi del popolo. Ricordo che la Regione Veneto ha potuto accedere a questi strumenti finanziari solo grazie ad una norma del ministro Tremonti, l'amico della Lega, già senatore leghista, quello della ‘finanza creativa’ che nei primi anni 2000 ha permesso a molte amministrazioni di scommettere coi soldi dei cittadini. Una legge che ha fatto danni in tutta Italiaâ€.
Continua a leggere
Sanità, nata a Padova una teen zone per i pazienti di oncoematologia pediatrica. All'inaugurazione la presidente del senato Casellati e il governatore Zaia
Martedi 17 Luglio 2018 alle 10:15
"Vi voglio presentare un mastino fatto donna. Senza di lei, la forza e la tenacia, sue e dei volontari di Team For Children, qui oggi non ci sarebbe niente. Dobbiamo solo dire loro grazie e non aggiungere altro, se non che hanno anche saputo sconfiggere le carte, la burocrazia e tutto quanto si è messo di mezzo, perché oggi siamo qui felici per una nuova realizzazione, ma non si creda che non ci siano stati anche dei notevoli freni a mano tirati".
Continua a leggere
Emergenza sicurezza sul lavoro, convocato tavolo istituzionale regionale: "prevenzione incidenti e infortuni"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 16:03
Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all’indomani dell’incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, partecipano Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali.
Continua a leggere
Colpi di pistola contro la casa di Ario Gervasutti, ex direttore de Il Giornale di Vicenza durante il caso BPVi: "attacco a tutta la categoria"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 12:04
(in aggiornamento continuo con tutte le reazioni politiche)Â
Quei cinque colpi di pistola, tre dei quali hanno raggiunto la camera da letto dei figli, contro la casa di Ario Gervasutti, ex direttore de Il Giornale di Vicenza, che ha guidato per oltre 6 anni, anche durante il controverso ultimo periodo della Banca Popolare di Vicenza. Ora è impegnato nell’ufficio centrale del Gazzettino. Subito è arrivata la condanna di Fnsi, Sindacato e Ordine giornalisti del Veneto e CdR del Gazzettino che "si stringono attorno al collega e alla sua famiglia e confidano nel lavoro delle forze dell’ordine per individuare al più presto possibile i responsabili".Â
Continua a leggerePedemontana Veneta libera da pedaggio!
Domenica 15 Luglio 2018 alle 18:46
Perché pagare 12 e più miliardi di euro per un'opera. la SPV, che ne costa meno di tre? Perché un pedaggio salato, 16 euro per le automobili e 30 euro per i camion, da Montecchio Maggiore a Spresiano, quando stiamo pagando 300 milioni (con relativi cospicui interessi) regalo della Regione all'inadempiente e senza finanziamenti costruttore? Perché il pedaggio quando la collettività d'ora in poi dovrà mantenere un costoso sistema di depurazione per evitare che l'acqua sporca dalla piattaforma stradale situata in trincea entri direttamente in falda?
Continua a leggere
Lingua veneta nelle scuole, lista Zaia contro Fracasso: "pieno sostegno ad Arzignano, dal PD solo polemica sterile"
Sabato 14 Luglio 2018 alle 19:05
“È sterile, debole e miope la polemica nella quale si è lanciato l’ex Sindaco di Arzignano Stefano Fracasso, che così facendo trascina con sé anche il Partito Democratico di cui è capogruppo in Consiglio regionale del Veneto. Un partito, quello democratico, che dimostra ancora una volta, scagliandosi contro l’insegnamento della lingua veneta nelle scuole, che non sarà mai un movimento politico dei veneti e per i venetiâ€. Sono le parole del Consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà  che annuncia, tramite una nota, la presentazione presso l’Assemblea legislativa veneta di una Risoluzione a sostegno del Comune di Arzignano.Â
Continua a leggere
Autonomia, il presidente Zaia invia a Erika Stefani proposta di legge delega. Il ministro: buona base di partenza
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 21:21
Pubblicato alle 16.09, aggiornato con commento ministro alla 21.21. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha trasmesso al ministro per gli affari regionali Erika Stefani la proposta di legge delega per il riconoscimento dell’autonomia differenziata, in attuazione del terzo comma dell’art. 116 della Costituzione. Il testo della proposta, elaborato dalla Commissione trattante istituita dalla Giunta regionale a seguito degli esiti del referendum regionale del 22 ottobre scorso, disegna – anticipa il presidente in questa nota - un “innovativo percorso istituzionaleâ€, che prevede la stipula di una intesa tra Governo e Regione per una legge delega che dettagli “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia†per tutte le 23 materie previste dalla Costituzione.
Continua a leggere
Sanzioni a chi disturba i cacciatori, Zanoni: "un sonoro ceffone a Zaia e Berlato"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:20
Dopo che il Governo - si legge in una nota di Andrea Zanoni del Pd - il 10 marzo 2017 aveva impugnato alla Corte Costituzionale la legge 1/2017 che prevedeva sanzioni da 600 a 3600 euro per chi disturba o turba i cacciatori, perché ritenuta incostituzionale, ora arriva il responso della Corte Costituzionale che con la Sentenza 148 /2018 depositata oggi 11 luglio 2018 annulla definitivamente la legge veneta.Â
Continua a leggere

