Archivio per tag: Lavoro
Lavoratori BF trasporti: da mesi solo acconto dello stipendio, sciopero a oltranza
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 14:59
TNT deve dare ai lavoratori certezze di continuità occupazionale e di salario. Continua a leggere
Lavoro, donne del Pd in campo contro le dimissioni in bianco
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 15:30
I Giovani Comunisti, l'assessore Moretti e l'articolo 18: venerdì 24
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 19:02
Categorie: Informazione, Sindacati
Di Irene Rui
A Schio, oggi 22 gennaio, si è tenuta un'assemblea pubblica su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Roberto Fogagnoli segretario del circolo "P. Tresso" PRC di Schio a fare da padrone di casa. La sala era gremita e, dopo un appello allo sciopero generale dei sindacati di Base di Luc Thibault, i relatori Morgan Prebianca della Fiom Cgil, Giovanni Coviello di VicenzaPiù e Francesco "Checchino" Antonini di Liberazione hanno provato a fare una panoramica di quello che è lo stato della democrazia odierna (photo gallery). Continua a leggere
Fiom, VicenzaPiù e Liberazione: assemblea su lavoro e libertà di stampa a Magrè col Prc
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 23:37
A Schio, oggi 22 gennaio, si è tenuta un'assemblea pubblica su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Roberto Fogagnoli segretario del circolo "P. Tresso" PRC di Schio a fare da padrone di casa. La sala era gremita e, dopo un appello allo sciopero generale dei sindacati di Base di Luc Thibault, i relatori Morgan Prebianca della Fiom Cgil, Giovanni Coviello di VicenzaPiù e Francesco "Checchino" Antonini di Liberazione hanno provato a fare una panoramica di quello che è lo stato della democrazia odierna (photo gallery). Continua a leggere
Il problema è il lavoro che non c'è. E non che non si può licenziare
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 20:03
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario PdCI FdS, e pubblichiamo
Oggi Monti era in televisione (ormai è diventata un'abitudine) per rispondere alle domande di Lucia Annunziata ("In mezz'ora" - Rai3). Ha preannunciato che adesso è venuta l'ora di affrontare la questione del lavoro. Bene, si penserà , adesso farà qualcosa per far lavorare tutti. Farà progetti e piani per il lavoro in maniera da garantire il primo diritto costituzionale a ogni cittadino. Un futuro meno cupo per chi come unica ricchezza ha il proprio lavoro ... ma, poi, Monti parla solo di "mercato del lavoro".
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Marina Bergamin, segretario generale Cgil Vicenza - "In questi tempi di crisi occupazionale sappiamo tutto sui numeri, sulle quantita' di CIG, di mobilita', disoccupazione... Quello che pochi indagano sono gli effetti psicologici sulle persone, le ricadute sulle famiglie, le privazioni che ricadono su chi perde il lavoro. Sui giovani costretti ad una lunga dipendenza dalle famiglie; sulle donne che tornano 'angeli del focolare' non volontari; sugli uomini per i quali -soprattutto in questo territorio- il lavoro e' identita' oltre che reddito. Cosa sta succedendo nelle famiglie? Un vero e proprio 'Piano per il lavoro' è l'emergenza, insieme allo sforzo che chiediamo a tutte le aziende, di continuare ad usare tutti gli ammortizzatori sociali disponibili e di non licenziare".
Continua a leggere
Operaio suicida a Zanè , Bergamin: urgente un piano per il lavoro
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 17:18
Lavoro, Donazzan: tirocini e alternanza scuola lavoro per occupazione giovani e donne
Martedi 29 Novembre 2011 alle 20:08
L'emergenza
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 08:50
(chi vorrebbe lavorare ma non cerca neanche più lavoro) sono oltre 2.750.000.
Sono numeri impressionanti che ci descrivono una situazione drammatica. A questi si aggiunga il dato per cui solo 1 disoccupato su 4 trova lavoro entro 1 anno e la percentuale di giovani senza lavoro (quasi il 30%) e si otterrà quella che è la realtà : manca il lavoro. Continua a leggere
Blog, amici e palestra meglio del curriculum per cercare lavoro
Sabato 24 Settembre 2011 alle 16:15
Categorie: Politica
Giorgio langella, PdCI, FdS - L'on. Cicchitto (ex piduista), a nome della maggioranza, ha annunciato che i lavori parlamentari riprenderanno il 12 settembre. Ferie lunghe, quindi. In un periodo come quello che stiamo vivendo è stupefacente che questi "signori" si prendano tanto riposo. La motivazione poi è altrettanto stupefacente per uno Stato laico e democratico (ma lo siamo ancora?): circa 170 parlamentari vanno in pellegrinaggio in Terra Santa. Un pellegrinaggio organizzato dall'on. Lupi (sempre del PdL).
Continua a leggere
Le ferie lunghe di "lorparlamentari"
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 11:46