I dati sul mercato del lavoro continuano a non essere buoni, Bergamin: serve progettualità
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 15:26
I dati ancora parziali (gen.nov.'12) di Veneto Lavoro (v.sotto) ci dicono che l'anno che va a chiudersi è stato solo un poco meglio del precedente. Il 2013 non apre con migliori prospettive. Gli ammortizzatori sociali (per chi ce li ha) hanno finora salvato molti posti di lavoro, ma in molti casi stanno arrivando al capolinea e i redditi familiari sono molto compromessi. Continua a leggere
Un bilancio di fine anno: amaro per il lavoro
Mercoledi 26 Dicembre 2012 alle 19:53
Sul fronte del lavoro i dati dell’anno che sta finendo ci spiegano che la fine della crisi non è vicina. Tutt’altro. I dati del Veneto confermano un continuo peggioramento che sembra inesorabile.Le aziende che sono entrate ufficialmente in crisi (gennaio-novembre 2012) sono 1.342. Rispetto alle 983 del 2011 si registra un incremento del 36,5%.
Continua a leggerePensioni e lavoro secondo Zaltron: connubio necessario per una riforma necessaria
Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 23:21
Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo PD Vicenza 3, e pubblichiamo.
E' opinione comune la necessità che i nostri prossimi governanti adottino al più presto scelte Politiche per un nuovo equilibrio utile a prevenire pericolose derive sociali oggi purtroppo facilmente intuibili. Il governo Monti ha avuto una straordinaria opportunità di proporre-imporre al Parlamento delle soluzioni che, in base a significativi principi di equità e solidarietà , potevano cambiare il nostro ordinamento in favore ad una nuova diffusa equità .
Continua a leggereLa settimana lavorativa, finchè c'è
Sabato 17 Novembre 2012 alle 17:04
Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati. Â
La settimana di ognuno di noi è fatta di lavoro. E di avvenimenti. Li segnala Giorgio Langella, piccolo imprenditore, lavoratore, attento all'informazione. E dirigente comunista
Rappresaglia n° 1: Qualche tempo fa la Fiat è stata condannata in appello per discriminazione verso 19 operai iscritti alla Fiom. Questi operai, ha sentenziato il giudice, dovranno essere assunti. Circa una settimana fa la Fiat ha annunciato che, in cambio, metterà in mobilità (cioè licenzierà ) altri 19 lavoratori. I lavoratori vengono usati come "merce di scambio" e vengono istigati a lottare tra loro per poter lavorare.
Continua a leggereLavoro: Donazzan: necessario aiutare imprese abbassando tasse e togliendo "lacci"
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 11:11
Rifondazione: non bastano i corsi, ci vuole una riforma del mercato del lavoro
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 19:16
Donazzan: Fornero dà giudizi su schizzinosi, Regione Veneto opportunità professionali
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 20:13
"Cercando il lavoro": una rete sempre più estesa tra pubblico e privato per favorire l'occupazione
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 13:37
Sit-in Cgil: Bergamin dal prefetto, Ferron, Nicoletti e D'Angelo ai nostri microfoni
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 21:36
Lavoro, Donazzan: 16 mln per reinserimento, riqualificazione, reimpiego
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 15:14