Debito pubblico, Il Fatto: il "salvataggio" di BPVi e Veneto Banca e dote concessa a Intesa Sanpaolo lo fanno salire di 11,2 miliardi. Smentito Gentiloni
Martedi 3 Aprile 2018 alle 17:16
				
			
			
			Il verdetto dell’Eurostat è arrivato. E cambia pesantemente le carte in tavola: altro che “calo del debito/pil rispetto al 2016″, come rivendicato dal premier uscente Paolo Gentiloni l’1 marzo quando Istat  aveva diffuso le sue statistiche su pil e indebitamento del 2017. Il  rapporto in realtà è aumentato anche lo scorso anno. L’Ufficio europeo  di statistica ha infatti sancito che i soldi stanziati dallo Stato per liquidare Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e cederle a Intesa Sanpaolo con una ricca dote pesano eccome sul debito pubblico. Che sale ben oltre i 2.256 miliardi di euro stimati dall’Istat l’1 marzo in attesa di questa decisione. 
Caso fondi della Lega, Raffaele Cantone: "I partiti devono rendere trasparenti le fondazioni"
Domenica 1 Aprile 2018 alle 13:07
				
			
			
			In campagna elettorale Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità anticorruzione, ha chiesto a tutti i partiti di impegnarsi sulla trasparenza dei finanziamenti. Nessuno ha raccolto l'appello. Dottor Cantone, che idea si è fatto del caso Lega? I pm di Genova cercano 48 milioni di euro di finanziamenti che paiono spariti dai conti e L'Espresso scopre che c'è una Onlus misteriosa, parallela al partito, che raccoglie finanziamenti da costruttori e imprenditori.			
			Continua a leggere
			Dalle bollette del gas ai vitalizi, la fantasia "anticasta" al potere alle Camere: centinaia di milioni anche ai dipendenti
Domenica 1 Aprile 2018 alle 11:17
				
			
			
			Stipendi degli onorevoli e dei dipendenti, vitalizi, indennità di funzione: di quanto può essere tagliato il costo annuale del Parlamento? Nel suo discorso di insediamento da presidente della Camera, Roberto Fico ha indicato nel taglio dei costi della politica una priorità della prossima legislatura. Volontà ribadita nell'intervista al Fatto di ieri e confermata dalla scelta del Movimento 5 Stelle di puntare forte sulla nomina dei suoi uomini negli uffici di presidenza di Camera e Senato.			
			Continua a leggere
			M5S e Lega, Il Fatto: dalle liti alle lodi, è il proporzionale, bellezza
Domenica 1 Aprile 2018 alle 09:32
				
			
			
			"Di Maio? Di una pochezza e di una ignoranza semplicemente ineguagliabili". Matteo Salvini; "Salvini fa politica da quando avevo 4 anni. Cosa abbia fatto per il Paese nel frattempo è un mistero". Luigi Di Maio; "Salvini? Nel caso il Movimento 5 Stelle dovesse allearsi con chi ha rovinato l'Italia, lascerei il Movimento 5 Stelle". Alessandro Di BattistaVia, lo sappiamo tutti che la campagna elettorale è pura finzione, imbroglio, intrattenimento, opera buffa, illusionismo per allocchi, venghino siori venghino: promesse campate in aria, riforme fantasy, più soldi per tutti senza un euro in cassa, e chi ci casca peggio per lui. Ah ah, non siamo mica nati ieri.
Continua a leggereDietro il voto Lega-M5S, Il Fatto: robot, import cinese e giovani inattivi
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 09:41
				
			
			
			Populismo? - Salvini raccoglie il favore delle aree esposte a concorrenza asiatica e automazione. Al sud ha pesato l'austerità sull'exploit 5Stelle
Le elezioni italiane del 4 marzo scorso hanno prodotto due vincitori chiari: la Lega e il Movimento 5 Stelle. Questo risultato è stato letto da molti osservatori come un trionfo dei populisti, legato a un diffuso disagio sociale ed economico. Secondo un nostro studio, però, un'interpretazione del voto basata esclusivamente sul concetto di populismo, di per sé inevitabilmente generico, non basta a comprendere le dinamiche alla base dei risultati.
Continua a leggereBankitalia, Il Fatto: il regalo annuale alle solite banche azioniste
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 09:33
				
			
			
			Bilancio 2017 - dividendo da 218 milioni. Prima della rivalutazione delle quote voluta da Letta non si andava oltre i 70. Per gli istituti benefici da 4 miliardi
Anche quest'anno Bankitalia ha deciso di dare ai suoi azionisti, tra cui molte banche (che sono dunque anche vigilate da Palazzo Koch) un generoso dividendo: 218 milioni, su un utile netto di 3,9 miliardi. Allo Stato, che pur non essendo proprietario gode dei profitti della banca centrale, vanno 3,3 miliardi, che diventano 4,9 miliardi considerando anche le imposte versate.
Continua a leggereI "sotto-reporter" da poltrona, Il Fatto: zero verifiche e pochi soldi. Consiglio d'Europa: "notizie basate su comunicati stampa o social, inchieste addio”
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 10:12
				
			
			
			Che i tempi non siano più quelli eroici in cui le rotative di un quotidiano animato da decine di reporter fissavano con inchiostro su carta rivelazioni da far tremare la Casa Bianca, come ci ha ricordato The Post di Spielberg, lo sappiamo bene. Il giornalismo tradizionale certamente è cambiato, probabilmente per sempre, con l'avvento del web e poi dei social - come anche Julian Assange con Wikileaks ed Edward Snowden con il Datagate hanno dimostrato negli ultimi anni.			
			Continua a leggere
			Tanto lavoro poco personale, Il Fatto: Centri per l'impiego in stallo. Regione Veneto: i provvedimenti per il personale
Mercoledi 28 Marzo 2018 alle 10:34
				
			
			
			Pubblicato il 28 marzo 2018 alle 9.37, aggiornato alle 10.34. È lunedì mattina e al centro per l'impiego di Roma Cinecittà, uno dei più grandi d'Italia, decine di persone fanno la fila con il numeretto in mano in attesa del turno (a seguire alcuni provvendimenti per il personale della Regione Veneto, ndr). No, non si tratta dei protagonisti della fake news sui moduli del reddito di cittadinanza, ma dei veri disoccupati che frequentano gli ex uffici di collocamento già da tempo per altri motivi: famiglie di stranieri che chiedono il rinnovo del permesso di soggiorno, ragazzi speranzosi che un tirocinio di Garanzia Giovani apra finalmente qualche porta, ex lavoratori in cerca di ricollocazione, gente in gravi difficoltà economiche intenta a compilare la domanda per il reddito d'inclusione (ReI).			
			Continua a leggere
			Clamoroso su internet, Il Fatto: il giornalismo è buono
Martedi 27 Marzo 2018 alle 09:46
				
			
			
			I giganti Apple, Facebook e Google investono e annunciano iniziative a sostegno dell'editoria tradizionale: vacilla il mito dell'informazione dal basso. E non è solo colpa delle "fake news"
Apple ha fieramente siglato un accordo per l'acquisizione di Texture, una piattaforma che garantisce accesso a oltre 200 riviste previo abbonamento. Google ha appena annunciato un rinforzo delle proprie iniziative contro le fake news in supporto al "giornalismo", mentre Facebook - prima di trovarsi al centro del ciclone Cambridge Analytica m- già spaziava tra un progetto e l'altro dedicato all'informazione. Stai a vedere che alla fine, il tanto vituperato giornalismo, a qualcosa serviva (nella foto l'Apple store di Texture, la "Netflix delle riviste")..
Continua a leggereIndagine Viacom e Mtv, Il Fatto: i giovani sono a 5 Stelle, invece Salvini non sfonda
Martedi 27 Marzo 2018 alle 09:26
				
			
			
			Votano in percentuale decisamente più alta rispetto al totale, puniscono ancora di più i partiti "tradizionali", sono più preoccupati ma meno sfiduciati dopo il voto, persino ottimisti, addirittura meno disgustati e - quanto alle priorità - a volte clamorosamente in disaccordo con quelle enunciate dalle forze politiche che hanno scelto. È questa, in sintesi, la radiografia del voto "giovane" del 4 marzo che emerge dall'indagine dell'Osservatorio Giovani e Politica di Viacom e Mtv condotta su un campione di 1.173 ragazzi dai 18 ai 34 anni.			
			Continua a leggere
			
