Manifestazione del Bocciodromo all'Hotel Adele, Vicenza Capoluogo: favorire la cultura della legalità con un codice etico nell'uso degli spazi comunali.
Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 22:59 L'Associazione Civica Vicenza Capoluogo invita a "favorire la cultura della legalità attraverso un codice etico di comportamento nell'uso degli spazi comunali" diffondendo la nota, che pubblichiamo di seguito, sulla manifestazione non autorizzata avvenuta lo scorso 9 agosto davanti all'Hotel Adele e promossa dall'associazione a cui è affidato lo spazio del Bocciodromo.
				
			
			
			L'Associazione Civica Vicenza Capoluogo invita a "favorire la cultura della legalità attraverso un codice etico di comportamento nell'uso degli spazi comunali" diffondendo la nota, che pubblichiamo di seguito, sulla manifestazione non autorizzata avvenuta lo scorso 9 agosto davanti all'Hotel Adele e promossa dall'associazione a cui è affidato lo spazio del Bocciodromo.A seguito delle dichiarazioni rilasciate alla stampa da rappresentanti di organismi (il Centro Sociale Bocciodromo, ndr) che fruiscono di strutture comunali e che giustificano una azione illegale quale la manifestazione non autorizzata avvenuta lo scorso 9 agosto davanti all'Hotel Adele, riteniamo opportuno che l'Amministrazione Comunale valuti con estrema attenzione se la concessione degli spazi comunali non debba essere necessariamente legata anche al rispetto di un codice etico di comportamento. Continua a leggere
Profughi, lotte politiche e mediatiche. Duro Achille Variati: "Centro sociale Bocciodromo, pseudo movimento che si limita a gridare”. Ma non lo chiude: “non voglio tensioni”
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 23:39 La "via dei profughi" ha acceso ancor di più lo scontro sull'immigrazione a Vicenza. I nuovi arrivi in alcuni appartamenti vicino all'hotel Adele in via Medici ha alimentato lo scontro politico tra gli esponenti di centrodestra e centrosinistra. Il Partito Democratico di Vicenza ieri ha preso posizione per fare il punto sui numeri dei richiedenti asilo arrivati in città e provincia, facendo risaltare il "solito allarme nei titoli di alcuni quotidiani locali" e puntando il dito contro i sindaci, definiti razzisti, dei comuni vicentini che dicono no alla loro piccola quota di profughi. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La "via dei profughi" ha acceso ancor di più lo scontro sull'immigrazione a Vicenza. I nuovi arrivi in alcuni appartamenti vicino all'hotel Adele in via Medici ha alimentato lo scontro politico tra gli esponenti di centrodestra e centrosinistra. Il Partito Democratico di Vicenza ieri ha preso posizione per fare il punto sui numeri dei richiedenti asilo arrivati in città e provincia, facendo risaltare il "solito allarme nei titoli di alcuni quotidiani locali" e puntando il dito contro i sindaci, definiti razzisti, dei comuni vicentini che dicono no alla loro piccola quota di profughi. 			
			Continua a leggere
			Su profughi e richiedenti asilo, non è più possibile tacere: il Veneto ospita in tutto n. 11.304 persone pari all'8% del totale, nel vicentino non arriviamo a 2.000 persone
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 17:34 
				
			
			
			"Cristoforo Colombo non poté scoprire l'America perché non aveva il visto e non aveva neppure il passaporto, Hernà n Cortès e Francisco Pizarro rimasero con la voglia di conquistare il Messico e il Perù perché non avevano il permesso di soggiorno, i pellegrini del Mayflower furono restituiti al mare, perché sulle coste del Massachussets non c'erano quote aperte d'immigrazione": ha scritto Eduardo Galeano
Politici locali interessati soltanto al consenso elettorale, supportati da certa stampa compiacente che ha fatto del sensazionalismo la sua bandiera, ci bombardano quotidianamente con esagerazioni, falsità e malafede. Ritengo gravissimo questo continuo alzare i toni del dibattito per infiammare i cittadini fomentando odio e rabbia.
Continua a leggereProfughi nel condominio in via Medici, Forza Italia: il Prefetto Soldà poteva ospitarli nel suo appartamento
Domenica 7 Agosto 2016 alle 18:38 
				
			
			
			Riceviamo da Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia Consiglio Comunale di Vicenza, e pubblichiamo
Quanto sta accadendo in via Medici è la dimostrazione più che evidente che le linee di azione per far fronte alla emergenza migranti indicata, tramite il prefetto, dal Ministero degli Interni, è del tutto sbagliata. Via Medici è confrontabile con tante altre località della nostra provincia dove sono stati  collocati in numero notevolmente superiore alle possibilità di una tranquilla e accettabile ospitalità , profughi che non hanno ancora ottenuto il riconoscimento di esuli da luoghi di guerra. Continua a leggereVia Medici, Matteo Celebron per Lega Nord: "cittadini soli, appartamenti dell'Hotel Adele?". VicenzaPiu.com già fece questa domanda
Sabato 6 Agosto 2016 alle 15:32 Pubblicando la nota di Matteo Celebron, segretario Lega Nord Vicenza, che torna sulla questione di Via Medici e chiama in causa il sindaco Achille Variati, ricordiamo come VicenzaPiu.com in un'intervista di un profugo palestinese, lo chiamammo Salhama allora per motivi di riservatezza,  raccolse la sua denuncia di lavori svolti in appartamenti vicini all'Hotel Adele per conto della proprietà dello stesso albergo, secondo lui in nero e contro le leggi che regolano il lavoro dei rifugiati. Anche noi, quindi, dopo alcune indagini che sappiamo allora iniziarono, ci associamo alla domanda del segretario della Lega Nord sul voler conoscere se hotel Adele e appartamenti di Via Medici sono riconducibili alla stessa proprietà, il che genererebbe legittimi dubbi su un busisness fatto a spese dello Stato e sulla pelle dei rifugiati. Di seguito la nota di Matteo Celebron.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicando la nota di Matteo Celebron, segretario Lega Nord Vicenza, che torna sulla questione di Via Medici e chiama in causa il sindaco Achille Variati, ricordiamo come VicenzaPiu.com in un'intervista di un profugo palestinese, lo chiamammo Salhama allora per motivi di riservatezza,  raccolse la sua denuncia di lavori svolti in appartamenti vicini all'Hotel Adele per conto della proprietà dello stesso albergo, secondo lui in nero e contro le leggi che regolano il lavoro dei rifugiati. Anche noi, quindi, dopo alcune indagini che sappiamo allora iniziarono, ci associamo alla domanda del segretario della Lega Nord sul voler conoscere se hotel Adele e appartamenti di Via Medici sono riconducibili alla stessa proprietà, il che genererebbe legittimi dubbi su un busisness fatto a spese dello Stato e sulla pelle dei rifugiati. Di seguito la nota di Matteo Celebron.			
			Continua a leggere
			Profughi in via Medici, Achille Variati: inopportune le donne vicino ai maschi dell'Adele
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 15:20 Il Comune di Vicenza rende note le parole usate dal sindaco Achille Variati nella lettera inviata  questa mattina al prefetto, dopo essere stato informato dell'avvenuta  collocazione, seppur provvisoria, da ieri sera di alcune famiglie di  profughi negli appartamenti sfitti di via Medici: "Capisco l'emergenza, ma è un errore occupare quegli appartamenti. Ciò potrà comportare una reazione che può finire col mettere in discussione anche la, fin troppo grave, concentrazione di profughi all'hotel Adele. Ritengo inoltre inopportuna la vicinanza di donne e di famiglie alla comunità maschile dell'hotel".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende note le parole usate dal sindaco Achille Variati nella lettera inviata  questa mattina al prefetto, dopo essere stato informato dell'avvenuta  collocazione, seppur provvisoria, da ieri sera di alcune famiglie di  profughi negli appartamenti sfitti di via Medici: "Capisco l'emergenza, ma è un errore occupare quegli appartamenti. Ciò potrà comportare una reazione che può finire col mettere in discussione anche la, fin troppo grave, concentrazione di profughi all'hotel Adele. Ritengo inoltre inopportuna la vicinanza di donne e di famiglie alla comunità maschile dell'hotel".			
			Continua a leggere
			Giovane con accetta contro immigrati vicino all’Hotel Adele. Mis: "Soldà e Variati scatenano la violenza"
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 15:37 
				
			
			
			Riceviamo da Gian Luca Deghenghi e Albero Etenli, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo
Ha ragione il consigliere Cicero, commentando il fatto di cronaca che ha visto un giovane vicentino armato di accetta aggredire verbalmente alcuni “profughi†vicino all’ Hotel Adele, quando nota quanto malumore serpeggi tra la gente. Anche a nostro avviso, l’episodio, per quanto isolato, è emblematico di come l’ esasperazione che da troppo tempo alligna tra i nostri concittadini stia iniziando, come ampiamente prevedibile, a dare i suoi frutti avvelenati.
Continua a leggereVia Medici: la via dei profughi. Meri Spiller mostra l'altra faccia dell'hotel Adele: "volete che muoiano in mare? Ditelo voi! Noi no!"
Giovedi 14 Luglio 2016 alle 04:54Â
Camminavamo in Via Medici con un collega per iniziare le interviste per la nostra rubrica Arti e Mestieri, quando ci siamo imbattuti nel discusso Hotel Adele. Lo scenario è quello delle foto che accompagnano gli articoli sulla “via dei profughiâ€, nostri e della stampa locale: Hotel Adele, profughi fuori dall’hotel e affacciati alla terrazza. Ci avviciniamo ad alcuni di loro, chiediamo da dove vengano per lo più in inglese o in francese, pochissimi capiscono e parlano l’italiano. Sbirciando dalla finestra vediamo diversi profughi seduti ad un tavolo con davanti una lavagna e due che supponiamo siano insegnanti. La curiosità (giornalistica) ci spinge ad entrare. Ci accoglie il personale che nella confusione ci chiede chi siamo e, dopo una reazione "ostile" a chi ha evidenziato in passato alcuni dubbi sul modo di operare della struttura ("L'esclusiva di Salhama, profugo palestinese all'Hotel Adele: "Pulivo i loro appartamenti a dieci euro al giorno" e "Intervista esclusiva integrale di Salhama, un profugo palestinese all'Hotel Adele: passato e presente duri sognando un futuro"), ci fa entrare perchè, spieghiamo, ci piacerebbe raccontare anche la loro versione dell'accoglienza.
Continua a leggerePiazza Pulita: a Roma dipendenti pubblici a spesa nell'orario di lavoro, a Benevento il business accoglienza, in Vaticano... A Vicenza l'autista di Variati, l'Hotel Adele e azioni BPVi della Chiesa: quando facciamo Piazza Pulita?
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 23:37 Facendo zapping sulle varie reti nazionali siamo incorsi in una selezione di fattacci raccontati da Piazza Pulita, tra cui gli immancabili dipendenti pubblici, questa volta del Comune di Roma, che vanno a fare spesa durante l'orario di lavoro, i presidenti di coop di accoglienza di Benevento che fanno soldi con l'accoglienza e prelati del Vaticano con i super appartamenti che non fanno neanxeh l'elemosina ai poveracci che si proteggono sotto gli scaloni delle loro ricche residenze? "Che vergogna!" direbbe l'assessora vicentina che l'altro giorno, spalleggita da un consiglieer ex assessore, ha risposto al nostro invito a lottare contro la corruzione che fa sempre di più da cupola a Vicenza e a prendere, quindi, posizione netta contro la vergogna della BPVi di Gianni Zonin con questa frase: "ma pensi alla corruzione di Roma!".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Facendo zapping sulle varie reti nazionali siamo incorsi in una selezione di fattacci raccontati da Piazza Pulita, tra cui gli immancabili dipendenti pubblici, questa volta del Comune di Roma, che vanno a fare spesa durante l'orario di lavoro, i presidenti di coop di accoglienza di Benevento che fanno soldi con l'accoglienza e prelati del Vaticano con i super appartamenti che non fanno neanxeh l'elemosina ai poveracci che si proteggono sotto gli scaloni delle loro ricche residenze? "Che vergogna!" direbbe l'assessora vicentina che l'altro giorno, spalleggita da un consiglieer ex assessore, ha risposto al nostro invito a lottare contro la corruzione che fa sempre di più da cupola a Vicenza e a prendere, quindi, posizione netta contro la vergogna della BPVi di Gianni Zonin con questa frase: "ma pensi alla corruzione di Roma!".			
			Continua a leggere
			Il pasticcere filosofo davanti agli occhi dei profughi: l'ex prof del Pigafetta Piergiorgio Casara ora sforna dolci con la sua famiglia
Martedi 21 Giugno 2016 alle 11:48 
				
			
			
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    