Archivio per tag: Governo
Bomba a Vicenza, dichiarato lo stato di emergenza: 1 milione e 400 mila dal Governo
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 16:00
Categorie: Politica
Sergio Berlato, FI - Comprendiamo le valutazioni parzialmente positive espresse da alcune categorie economiche e sociali a seguito delle enunciazioni (non ancora seguite da fatti concreti) espresse da Matteo Renzi nel corso della prima riunione del suo Governo. Del resto una parte dei mezzi di comunicazione ha dipinto Renzi come “l’ultima spiaggia, l’ultima occasione prima della disfatta, l’ultima speranza prima del diluvio universaleâ€.
Continua a leggere
Berlato: forti dubbi sulle ricette di Renzi
Martedi 18 Marzo 2014 alle 14:25
Categorie: Politica
Delega Fiscale al Governo, Ginato: verso un sistema fiscale più equo e trasparente
Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 15:13
Federico Ginato, PD - L'on. Federico Ginato commenta il voto dell'Aula di questa mattina: "Dopo i mesi di lavoro svolto in Commissione Finanze - continua Ginato - finalmente abbiamo approvato questo provvedimento chiave che impegna il Governo ad intervenire tempestivamente e in modo incisivo in materia di evasione ed elusione fiscale, gioco d'azzardo, semplificazione fiscale, revisione dell'imposizione sui redditi d'impresa, fiscalità ambientale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Gorgio Langella, segretario regionale PdCI, e pubblichiamo
Il primo governo Renzi è fatto. Mi si può spiegare la differenza rispetto a prima? Gli stessi ministri della NDC (Alfano, Lupi, Lorenzin) e poi i "nuovi" (se si leggono i curricula sembra siano messi là perché giovani) che sembrano senza arte né parte. Un Orlando che passa dall'ambiente alla giustizia (boh?), una Mogherini agli esteri che non pare avere esperienza se non quella di aver fatto una tesi sui rapporti tra religione e politica nell'islam durante un erasmus in Francia ed essere nella segreteria del PD (prima responsabile delle pari opportunità e poi dell'Europa), una Guidi che da confindustria passa al ministero dello sviluppo economico. Continua a leggere
Il primo governo Renzi è fatto, Langella: povera Patria
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 08:16
Il primo governo Renzi è fatto. Mi si può spiegare la differenza rispetto a prima? Gli stessi ministri della NDC (Alfano, Lupi, Lorenzin) e poi i "nuovi" (se si leggono i curricula sembra siano messi là perché giovani) che sembrano senza arte né parte. Un Orlando che passa dall'ambiente alla giustizia (boh?), una Mogherini agli esteri che non pare avere esperienza se non quella di aver fatto una tesi sui rapporti tra religione e politica nell'islam durante un erasmus in Francia ed essere nella segreteria del PD (prima responsabile delle pari opportunità e poi dell'Europa), una Guidi che da confindustria passa al ministero dello sviluppo economico. Continua a leggere
Categorie: Politica
Nel tardo pomeriggio il premier incaricato Matteo Renzi ha sciolto la riserva dopo diverse ore di colloquio con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e ha diramato la formazione che andrà a comporre la squadra di governo. Tra di essi non compare nessun veneto e il Presidente della Regione Luca Zaia ha commentato subito in modo deciso: "la regione che lascia 21 miliardi di euro di tasse a Roma e con 600mila imprese mantiene l'Italia è stata trattata come periferia dell'Impero». Di seguito la lista completa con i nomi dei 16 ministri (8 uomini e 8 donne), il partito e l'età .
Continua a leggere
Governo Renzi: ecco i ministri, tanti "giovani" e donne ma nessun veneto. Zaia infuriato: "periferia dell'Impero"
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 21:08
Un altro governo deciso dall'alto
Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 11:41
La marcia su Roma dei sindaci veneti
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 18:39
Categorie: Politica, trasporti
Regione Veneto - “La mia priorità è una sola: che i pendolari abbiano un servizio ferroviario degno di questo nome, facendo in modo che i pendolari del Veneto abbiano a disposizione treni puntuali, non sovraffollati, puliti e confortevoli. C’è un contratto pagato con i soldi dei veneti del quale oggi non tutti i parametri sono rispettati e questo non lo possiamo accettareâ€.
Continua a leggere
Treni in Veneto, Zaia: li vogliamo puntuali, non sovraffollati, puliti e confortevoli
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 16:40
Categorie: Politica
Regione Veneto - “I sindaci veneti che il 26 gennaio prossimo scenderanno in piazza per protestare contro le politiche centraliste e vessatorie del Governo romano nei confronti dei cittadini e delle autonomie locali, sappiano che io sono con loroâ€. Lo afferma il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, manifestando il proprio pieno appoggio alla crescente contestazione degli amministratori locali nei confronti dello Stato.
Continua a leggere
Sindaci veneti in piazza contro il Governo. Zaia: non rimane che una ribellione
Mercoledi 8 Gennaio 2014 alle 14:28
Il "soldatino" Filippin si becca la denuncia del Codacons
Sabato 21 Dicembre 2013 alle 00:51