Oggi il nono numero de "il GDVI", organo dei Giovani Democratici di VIcenza
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 23:17
Giovani Democratici di Vicenza - Oggi esce il nono numero del nostro giornalino, che sarà distribuito in questi giorni nelle principali scuole della provincia.Ecco gli articoli di questo numero:
• Il risveglio di una generazione di Giacomo Bez
• Il Sindaco che crede nei giovani - intervista a Diego Marchioro di Alberto Carpenedo
• La cultura sotto le macerie di Giuseppe Peronato
• Cliccando qui sarà possibile scaricare il file Continua a leggere
Ddl Gelmini: due studenti, Giacomo Possamai e Cecilia Correale, vs l'assessore Morena Martini
Martedi 21 Dicembre 2010 alle 20:40
Ascoltiamo tre vicentini sulle proteste di domani a Roma e non solo per la riforma Gelmini la cui approvazione è attesa proprio per domani. In sequenza ascolteremo (e vedremo cliccando sul nome) Giacomo Possamai, segretario dei Giovani Democratici, Cecilia Correale, 15 anni, studentessa del Pigafetta ed esponente della Rete degli Studenti, e Morena Martini, insegnante e Assessore alla scuola della Provincia di Vicenza (nella foto VicenzaPiù uno dei cartelli già esposti in centro a Vicenza).
Continua a leggere
Giacomo Possamai e i Giovani Democratici sul ddl gelmini
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 17:54
Giacomo Possamai, Giovani Democratici - E' giusto, come ha fatto il GDV intervistando gli universitari vicentini, sottolineare il rischio che la grande protesta studentesca di questi giorni non poggi su una solida conoscenza del contenuto del ddl Gelmini. Voglio quindi fare una proposta e un invito a tutti i presidi delle scuole medie superiori: la prossima settimana concedano due ore di assemblea ad ogni classe del loro istituto.
Continua a leggere
Giovani PD alla manifestazione dell'8 ottobre. La Rete degli Studenti contro riforma Gelmini
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 23:58
Riceviamo da Giacomo Possamai, segretario provinciale dei Giovani Democratici, e pubblichiamo. I Giovani Democratici aderiscono alla manifestazione nazionale indetta per l'8 ottobre dalla Rete degli Studenti per protestare contro la riforma Gelmini. Ci saremo non solo per dire no ad una riforma che si fatica a definire tale, visto che si tratta in realtà di un insieme di tagli lineari scriteriati, ma anche per presentare le nostre proposte per una scuola diversa.
Continua a leggereGiovani Pd l'8 ottobre con Rete degli Studenti contro riforma Gelmini
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 23:51
Riceviamo da Giacomo Possamai, segretario provinciale dei Giovani Democratici, e pubblichiamo. I Giovani Democratici aderiscono alla manifestazione nazionale indetta per l'8 ottobre dalla Rete degli Studenti per protestare contro la riforma Gelmini. Ci saremo non solo per dire no ad una riforma che si fatica a definire tale, visto che si tratta in realtà di un insieme di tagli lineari scriteriati, ma anche per presentare le nostre proposte per una scuola diversa.
Continua a leggereGiovani PD, cimitero islamico, integrazione
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 09:17
Stefano Poggi, Giovani Democratici - La dichiarazione dei Giovani Padani apparsa sul Giornale di Vicenza del 2 settembre sulla possibilità di un cimitero islamico a Vicenza non fa altro che confermare la natura discriminatoria e intollerante del fenomeno leghista. I Giovani Padani adducono le solite motivazioni pretestuose per nascondere il loro vero pensiero: quello che la nostra società debba espellere dal suo tessuto tutti quegli individui che non sono come loro (o meglio, come loro pensano di essere): padani.
Continua a leggere
Domani sera spritz tra giovani e Sindaco
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 10:30
È previsto per domani sera alle 18 l'incontro, promosso dai Giovani Democratici, tra l'amministrazione comunale ed i giovani vicentini per un confronto sulla tanto discussa ordinanza di chiusura anticipata di un noto bar del centro storico.
All'Informagiovani saranno presenti il sindaco Achille Variati, il vice sindaco Alessandra Moretti, l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza e il titolare del locale in questione.
Continua a leggereLe Mafie esistono (anche al Nord)
Venerdi 23 Aprile 2010 alle 14:52
Partito Democratico Vicenza - Questa sera alle 20.45 nel Salone d'Onore del Palazzo delle Opere Sociali in Piazza Duomo a Vicenza, si terrà una importante iniziativa dei Giovani Democratici e della Rete degli Studenti della provincia di Vicenza sul tema dell'antimafia, dal titolo "Le Mafie esistono (anche al Nord)". Dopo l'introduzione del segretario provinciale dei Giovani Democratici Giacomo Possamai, interverrà per un saluto il Sindaco della città Achille Variati. A seguire il dibattito con tre ospiti di alto livello: Luciano Violante, ex Presidente della Camera e della Commissione Antimafia; Giovanni Impastato, fratello di Peppino (nella foto) dalla cui storia è stato tratto il famoso film "I Cento Passi" di Marco Tullio Giordana, Continua a leggere
Mafia: Violante,Impastato,don Merola oggi a Vicenza
Venerdi 23 Aprile 2010 alle 01:35
Giovani Democratici - Venerdì 23 aprile alle 20.45 nel Salone d'Onore del Palazzo delle Opere Sociali in Piazza Duomo a Vicenza, si terrà una importante iniziativa dei Giovani Democratici e della Rete degli Studenti della provincia di Vicenza sul tema dell'antimafia, dal titolo "Le Mafie esistono (anche al Nord)".
Dopo l'introduzione del segretario provinciale dei Giovani Democratici Giacomo Possamai, interverrà per un saluto il Sindaco della città Achille Variati.
No al nucleare, sì all'alternativa
Sabato 20 Marzo 2010 alle 05:53
Sabato 19 e domenica 20 marzo i Giovani Democratici della provincia di Vicenza saranno presenti con i loro banchetti in molti comuni della provincia per la campagna "No al nucleare, sì all'alternativa".
La campagna si prefigge l'obiettivo di smascherare l'ennesima presa in giro leghista. Zaia, che in Consiglio dei Ministri ha votato a favore del ritorno al nucleare, assicura che in Veneto non ci saranno mai centrali nucleari. Calderoli il giorno successivo lo bacchetta sui giornali, confermando che è prevista la costruzione di una base in Veneto
"Noi diciamo no al nucleare in Veneto, ma soprattutto un forte no allo scellerato piano nazionale per il ritorno al nucleare, completamente sbagliato dal punto di vista dell'investimento economico e della tecnologia scelta per le basi in costruzione - sostiene Giacomo Possamai, segretario provinciale dei GD - chiediamo invece l'elaborazione di un grande piano nazionale per le energie rinnovabili perché è un paradosso che la Germania produca più energia solare dell'Italia o che il nostro paese sia agli ultimi posti tra i Paesi europei nella produzione di energia eolica."
Continua a leggere

