Nero aziende Mose, Chiarotto per Mantovani: «Le accuse di Galan sono cadute nel vuoto»
Domenica 30 Agosto 2015 alle 21:01 Di Davide Tamiello, Da Il Corriere del Veneto de 30 agosto 2015
				
			
			
			Di Davide Tamiello, Da Il Corriere del Veneto de 30 agosto 2015La richiesta di arresto Il patteggiamento e la pena pecuniaria La sentenza definitiva 
L'ex governatore insiste. Muscari Tomaioli: «Cose già dette e prive di fondamento» 
«Galan? Poteva parlare quando ne aveva l'opportunità. Il resto mi sembrano fandonie». Romeo Chiarotto, patron della Mantovani, una delle ditte che compongono il Consorzio Venezia Nuova e finita sotto i riflettori delle cronache giudiziarie con l'esplosione del caso Mose, è schietto e diretto commentando l'ennesima l'intervista dell'ex presidente del Veneto, uscita ieri sulle pagine del Gazzettino. 
Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29 
				
			
			
			Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereI funerali di Casamonica, inno all'indifferenza. Veneto e Vicenza non ne sono indenni
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 22:59 Dai funerali mafiosi a Roma del boss Casamonica è tutto un rincorrersi  di dichiarazioni scandalizzate sulla loro inammissibilità, in Italia, in  Veneto come a Vicenza. Si corre a mettere in chiaro che nessuno sapeva o  poteva sapere di cosa stesse avvenendo, dal parroco che celebrava,  giurando di nulla sapere anche degli striscioni sulla chiesa inneggianti  al boss "Re di Roma" e "angelo" in Paradiso, fino ai vigili che erano  lì per dirigere il traffico e nulla più...			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dai funerali mafiosi a Roma del boss Casamonica è tutto un rincorrersi  di dichiarazioni scandalizzate sulla loro inammissibilità, in Italia, in  Veneto come a Vicenza. Si corre a mettere in chiaro che nessuno sapeva o  poteva sapere di cosa stesse avvenendo, dal parroco che celebrava,  giurando di nulla sapere anche degli striscioni sulla chiesa inneggianti  al boss "Re di Roma" e "angelo" in Paradiso, fino ai vigili che erano  lì per dirigere il traffico e nulla più...			
			Continua a leggere
			Lotto, gara "cucita" su Lottomatica? Giorgetti (FI) in esclusiva: "Non credo, ma può vincere", "Falsi i miei legami con l'azienda", "Secco deputato? Forse al posto di Galan, non mio..."
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 21:37 C'è la sorte e c'è chi la sorte la gestisce. Alla sorte si affidano ogni giorno  milioni di italiani che giocano il Lotto. Per la sua gestione, invece, non c'è bisogno di chiamare in causa la dea bendata. La fortuna - e anche tanta - l'ha già fatta da tempo la GTECH S.p.A., già Lottomatica Group S.p.A. La società con sede a Roma, che fa capo al gruppo piemontese di De Agostini, nato come editore, è un operatore di lotterie e scommesse tra i più potenti al mondo, quotato fino a pochi mesi fa alla borsa di Milano e da aprile al Nyse di New York.			
			Continua a leggere
				
			
			
			C'è la sorte e c'è chi la sorte la gestisce. Alla sorte si affidano ogni giorno  milioni di italiani che giocano il Lotto. Per la sua gestione, invece, non c'è bisogno di chiamare in causa la dea bendata. La fortuna - e anche tanta - l'ha già fatta da tempo la GTECH S.p.A., già Lottomatica Group S.p.A. La società con sede a Roma, che fa capo al gruppo piemontese di De Agostini, nato come editore, è un operatore di lotterie e scommesse tra i più potenti al mondo, quotato fino a pochi mesi fa alla borsa di Milano e da aprile al Nyse di New York.			
			Continua a leggere
			Project Financing, M5S: marchetta non ha avuto il nostro voto
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 00:02 Movimento 5 Stelle Veneto
				
			
			
			Movimento 5 Stelle Venetol Capogruppo Jacopo Berti spiega i motivi della scelta del M5S di abbandonare l'aula, negando il proprio voto alla legge sui project financing. Cominciamo a fare un po’ di chiarezza. Abbandoniamo i toni trionfali di alcuni esponenti della politica e della stampa e diciamo le cose come stanno realmente: quella che siamo stati chiamati a votare oggi è una marchetta a favore dei soliti privati che vogliono fare grandi opere col sistema del project finacing, utilizzando i soldi pubblici.
Continua a leggereBerti: Galan vuole i servizi sociali, se è in buona fede inizi restituendo le tangenti
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 16:28 
				
			
			
			Jacopo Berti, capogruppo in consiglio regionale del Movimento 5 Stelle
Giancarlo Galan è pronto a svolgere un'opera di volontariato in una cooperativa sociale, mettendosi a disposizione di rifugiati e migranti. In alternativa l'uomo che fino a pochi anni fa teneva in mano il Verneto si dice disposto a occuparsi di un'attività agrituristica sui colli Euganei. Continua a leggereSolidarietà a Galan, da Casellati a Variati: "Forza Giancarlo"
Domenica 26 Luglio 2015 alle 14:17 «Sono scomparsi quasi tutti quelli che venivano, ma alcuni amici sono  rimasti ed è stato un segno importante»: ha detto anche questo Giancarlo  Galan, nella confessione rilasciata al programma radiofonico La  Zanzara, quando ha rivelato di pensare spesso al suicidio e di essere  frenato solo dall’amore per la figlia (qui il nostro commento di ieri, ndr). Parole che hanno turbato molto  quei «pochissimi» (la quantificazione è dello stesso ex Doge) che gli  sono rimasti accanto in quest’annus horribilis destinato a continuare  ancora, fra la decadenza da deputato e la confisca di Villa Rodella.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Sono scomparsi quasi tutti quelli che venivano, ma alcuni amici sono  rimasti ed è stato un segno importante»: ha detto anche questo Giancarlo  Galan, nella confessione rilasciata al programma radiofonico La  Zanzara, quando ha rivelato di pensare spesso al suicidio e di essere  frenato solo dall’amore per la figlia (qui il nostro commento di ieri, ndr). Parole che hanno turbato molto  quei «pochissimi» (la quantificazione è dello stesso ex Doge) che gli  sono rimasti accanto in quest’annus horribilis destinato a continuare  ancora, fra la decadenza da deputato e la confisca di Villa Rodella.			
			Continua a leggere
			Galan povero e "schifato" dalla politica: non chieda aiuto a Silvio B., venda per VicenzaPiù
Sabato 25 Luglio 2015 alle 12:47 Giancarlo Galan, povero!, ha solo 31.000 e senza lo stipendiuccio da senatore come vivrà? Lo ha detto  La Zanzara ieri su Radio 24 e di seguito pubblichiamo il relativo articolo di oggi sul CorVeneto ripreso anche dal CorSera. Facciamo solo una premessa noi che, per una passione sportiva, forse un po' meno... interessata di quella politica dell'ex Doge, abbiamo perso tutto ma non abbiamo provato a chiedere a chicchessia elemosine. A tanti zeri, per giunta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Galan, povero!, ha solo 31.000 e senza lo stipendiuccio da senatore come vivrà? Lo ha detto  La Zanzara ieri su Radio 24 e di seguito pubblichiamo il relativo articolo di oggi sul CorVeneto ripreso anche dal CorSera. Facciamo solo una premessa noi che, per una passione sportiva, forse un po' meno... interessata di quella politica dell'ex Doge, abbiamo perso tutto ma non abbiamo provato a chiedere a chicchessia elemosine. A tanti zeri, per giunta.			
			Continua a leggere
			Lo sfogo di Galan: "sono innocente ma lascio la politica, è meschina"
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 10:29 
				
			
			
			Ginato: Galan fuori da Commissione Cultura, fine di una brutta storia
Martedi 21 Luglio 2015 alle 21:52 
				
			
			
			Federico Ginato, deputato del Partito democratico
Con la sostituzione dell’onorevole Giancarlo Galan dalla Presidenza della Commissione Cultura alla Camera passo dopo passo stiamo forse arrivando finalmente a scrivere la parola fine ad una brutta storia, simbolo di un sistema politico con il quale il Veneto non vuole più avere nulla a che fare. Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    