I consiglieri comunali di Idea VicenzaFrancesco Rucco e Gioia Baggio, dopo l'atto vandalico ai danni del bar in piazza Matteotti chiedono al sindaco Achille Variati e alla giunta comunale quali interventi adoteranno. Nello specifico si legge: gli organi di stampa e TV locale hanno dato notizia di un grave atto vandalico e di intimidazione contro il Bar di Loris Azzolin sito in Piazza Matteotti a Vicenza. La colpa del gestore sarebbe stata quella di concedere il bar per un aperitivo al movimento studentesco di Destra denominato Blocco Studentesco. L'azione va decisamente condannata con espressione di piena solidarietà nei confronti dell'incolpevole gestore Loris Azzolin. Chiediamo quindi a Sindaco e Giunta comunale: 1) Cosa ne pensano dell'accaduto; 2) Se non sia il caso di condannare tale gesto di violenza esprimendo la propria solidarietà al gestore del Bar danneggiato.Â
Continua a leggere
Di seguito riportiamo una mozione, presentata da 10 consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, relativa alla situazione dei giudici onorari e allo stato d'agitazione che recentemente ha portato ad uno sciopero della categoria. Considerato che: L'art.106 co.2 della Costituzione stabilisce che «la legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina, anche elettiva, di magistrati onorari per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli»;
Continua a leggere
Abbiamo pubblicato il video integrale della conferenza stampa congiunta delle opposizioni in Consiglio Comunale di Vicenza che hanno annunciato la richiesta di un Consiglio dedicato al"caso" e hanno preannunciato per lunedì un esposto al Prefetto Umberto Guidato per protestare in merito «al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza». Nel video che qui vi proponiamo Claudio Cicero risponde a una nostra domanda specifica se non fosse, comunque, il caso di prendere visione dei documenti e dei dati richiesti.
Oggi Francesco Rucco, Liliana Zaltron, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero e Lucio Zoppello presenti fisicamente e Manuela Dal Lago e Valentina Dovigo, assenti per motivi personali ma allineati con i colleghi, hanno presentato a nome di tutti i gruppi di opposizione una iniziativa comune sul tema della possibile aggregazione di Aim Vicenza con Agsm Verona lamentando «i fatti di recente accaduti nel comune capoluogo con riguardo "al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza».
Francesco Rucco di Idea Vicenza scrive una nota per parlare dell'aumento della tariffa dei plateatici. Mentre pochi giorni fa il Sindaco Achille Variati attaccava il Presidente Luca Zaia per l'aumento Irpef regionale, la sua Giunta stava già elaborando l'aumento della tariffa per i plateatici dei locali commerciali del centro storico. Una vera e propria beffa che, aggiunta ad un rischio di aumento IVA in discussione a Roma ed al momento di difficoltà economica generale, si trasformerebbe in una pesantissima ulteriore stangata per una categoria già vessata. Il Consiglio comunale è stato tenuto all'oscuro di tale decisione e siamo ovviamente contrari a qualsiasi aumento di imposte locali in un momento delicatissimo per l'economia reale della nostra città .
Continua a leggere
Francesco Rucco di Idea Vicenza ha presentato un'interrogazione per avere delucidazoni sul cantiere di Santa Croce. Sono ormai anni che risulta aperto una sedicente cantiere a Porta Santa Croce. Sedicente, in quanto mai nessuno ha mai visto lavorare un operaio. Vi sono soltanto dei cartelli che indicano i lavori in corso, che giacciono per terra nell'incuria generale. Tra questi, uno invita i pedoni a non passare sotto l'arco, a causa del cantiere in corso. Dal momento però che tale cantiere è fantomatico, nessun pedone rispetta il cartello e giustamente passa sotto la Porta. Inoltre, all'inizio dei presunti lavori, l'Amministrazione ha eretto una staccionata, oggi in stato pietoso e coperta da brandelli di teloni che nessuno sostituisce.
Continua a leggere
Pubblicato alle 16.27, aggiornato alle 18.02. Il presidente del gruppo Idea Vicenza in consiglio comunale, Francesco Rucco, e Valerio Sorrentino, ex vice sindaco della giunta Hüllweck e poi candidato sindaco alle ultime ammistrative, hanno affrontato in un incontro con la stampa il tema della situazione della Banca Popolare di Vicenza e le ultime notizie che vorrebbero complicarrsi l'ipotesi di fusione con Veneto Banca, con il rischio connesso di eventuali maggiori tagli al personale dipendente, cosa in effeti più probabile in presenza della desiderata aggregazione. A prendere per primo la parola è stato Sorrentino, il quale ha ricordato come "le notizie riguardanti la mancata eventuale fusione con l'altro istituto interessato non sono positive perchè premonitrici di uno scenario ricco di nubi e di incognite".
Continua a leggere
Nella mattinata di oggi 27 febbraio si è verificata una rissa tra nomadi in via Zampieri a colpi di bastoni e spranghe, ci scrive Francesco Rucco, consigliere comunale e capogruppo di Idea Vicenza, in un comunicato che pubblichiamo di seguito. La zona del Mercato Nuovo da molti mesi ormai è teatro di episodi di vandalismo e risse ad opera di famiglie nomadi che stazionano abusivamente nelle vie del quartiere creando disagio a tutta la cittadinanza.I residenti lamentano disturbo, rumori, sporcizia ad opera dei nomadi che restano dove sono indisturbati. La cittadinanza si sta organizzando per fare un'assemblea pubblica dove poter chiedere soluzioni a chi oggi governa la nostra città . L'assessore Dario Rotondi ed il sindaco Achille Variati non intervengono con ordinanze di sgombero, tollerando di fatto una situazione ormai insostenibile per la città . Cosa pensa di fare l'Amministrazione Comunale per risolvere il problema? Stare a guardare?
Continua a leggere
Giulio Savoini non avrà una via dedicata a suo nome. La proposta bipartisan lanciata da un manipolo di consiglieri, primo firmatario Franceco Rucco, è stata ritirata. Identica decisione per la possibilità di rinominare il piazzale della stazione e dedicarlo a Goffredo Parise, l'unico dei grandi vicentini che ancora non ha una via dedicata al suo nome. A questo, però, l'Amministrazione porrà presto rimedio, mentre per l'ex biancorosso, scomparso nel 2015, occorrerà aspettare. Queste le decisioni prese dal Consiglio comunale alla fine di una serata convulsa che ha avuto tra i suoi maggiori protagonisti il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci. Continua a leggere
Nuove forze per la questura, dalle Volanti alla polizia stradale, postale e ferroviaria. Il Partito Democratico sdogana la questione sicurezza, tema finora ad appannaggio dell’opposizione di centrodestra, con le critiche all’amministrazione comunale di Vicenza su Campo Marzo e le zone degradate della città . Questa volta, però, a fare la voce grossa è il partito che governa il capoluogo, che se la prende con lo Stato e chiede ai parlamentari di farsi tramite con il governo per far arrivare nuovi poliziotti in città .
Continua a leggere