Archivio per tag: Francesco Rucco

Categorie: Politica, Fatti

Il comune vende immobili al centro ma relazione Nomisma non è agli atti, Francesco Rucco e Idea Vicenza: il palazzo di vetro di Variati dov'è?

Sabato 10 Giugno 2017 alle 21:47
ArticleImage "A meno di un anno dalla fine del mandato, dopo nove anni di proclami e promesse mancate, Il centrosinistra accelera la maxi operazione di cessione degli immobili comunali. Operazione che non vede compatta nemmeno la stessa maggioranza": lo afferma Francesco Rucco, Capogruppo di Idea Vicenza, nelle nota che pubblichiamo sul "caso Investire sgr". Nei giorni scorsi - prosegue Rucco, ho chiesto, con accesso agli atti, copia della consulenza dello studio Nomisma che avrebbe definito "conveniente" l' operazione. Dal Comune mi è stato risposto che la consulenza non è ancora stata depositata. E allora mi chiedo: come fa la maggioranza a dare il via ad una operazione così delicata ed impattante, senza avere in mano la necessaria documentazione per ogni valutazione approfondita?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Nomadi e piazzole aree di sosta Cricoli e Diaz, Francesco Rucco per Idea Vicenza: si applichi il regolamento!

Venerdi 9 Giugno 2017 alle 18:18
ArticleImage Apprendiamo in queste ore il rendiconto dei pagamenti parziali dei canoni per le piazzole di sosta nei campi nomadi di Viale Diaz e Viale Cricoli - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco, capogruppo comunale di Idea Vicenza -. In larga parte disattesi i canoni previsti dai regolamenti, riteniamo che l'Amministrazione debba applicare alla lettera il regolamento facendo presente che è imminente la revoca delle concessioni. Si tratta per la verità di cifre modeste ma che il Comune deve pretendere per non creare, come ha già fatto per le bollette anche nel recente passato, una disparità di trattamento tra cittadini. Attendiamo poi entro fine giugno di conoscere le modalità e le tempistiche di pagamento delle bollette arretrate per l'acqua, nonché il rendiconto da AIM per luce e gas. Idea Vicenza continuerà a vigilare.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Accoltellamento a Campo Marzo, Francesco Rucco: "Giunta inadeguata"

Mercoledi 31 Maggio 2017 alle 18:22
ArticleImage Dopo le cruenti immagini di violenza in Campo Marzo, ormai terra di conquista della micro criminalità e degli spacciatori, ribadiamo  - dice Francesco Rucco di Idea Vicenza - ancora una volta tutta l'inadeguatezza di questa Giunta (ed in particolare dell'Assessore Rotondi) a gestire la sicurezza in città. Il problema sicurezza non riguarda solo Campo Marzo ma anche larghe zone del centro e della periferia ormai in mano a delinquenti e in stato di degrado. Chiediamo con forza che il Governo Centrale mandi anche a Vicenza l'esercito per il recupero ed il controllo del nostro territorio, prima che sia definitivamente tardi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bollette non pagate dai nomadi, Centro Destra: "Variati tolga deleghe alla Sala"

Giovedi 25 Maggio 2017 alle 12:48

Il caso delle bollette non pagate dai nomadi sta tenendo banco in questi giorni e il Centro Destra ha depositato una richiesta di dibattito sul tema. Al momento si parla di utenze non pagate per 47 mila euro, ma la cifra potrebbe essere più alta visto che gli ultimi dati risalgono a ottobre del 2016. "Il tempo delle promesse è finito" dicono Francesco Rucco di Idea Vicenza, Matteo Celebron di Lega Nord e Giorgio Meneghetti di Alleanza Nazionale. Il Centro Destra chiede anche che il sindaco Achille Variati tolga le deleghe all'assessore alla famiglia Isabella Sala.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Teatro Comunale di Vicenza: i consiglieri di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio chiedono un dibattito urgente in Consiglio Comunale

Lunedi 22 Maggio 2017 alle 17:46
ArticleImage I consiglieri di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio hanno presentato una richiesta urgente di dibattito sul futuro della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza a seguito del recesso di Banca Popolare di Vicenza, che ha seguito quelli di Associazione Industriali e Gruppo Sisa. I due consiglieri chiedono che la situazione della Fondazione, sulle cui possibili difficoltà finanziarie hanno parlato diversi media locali venga dibattuta nella prima seduta utile del Consiglio Comunale.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nomadi, Francesco Rucco: "Questa amministrazione sta creando cittadini di serie A e cittadini di serie B"

Venerdi 19 Maggio 2017 alle 16:51
ArticleImage Francesco Rucco, di Idea Vicenza, interviene sul nuovo caso che come i nomadi come protagonisti. Ci risiamo! Dopo i proclami e le promesse di sindaco e giunta di centrosinistra sul pugno duro nei confronti dei nomadi, gli stessi amministratori si sconfessano ancora una volta dimostrando come non siano in grado di far osservare semplici regole di convivenza civile. L'assessore Isabella Sala candidamente ammette che a distanza di un anno il contatore dell acqua è ancora intestato al comune di vicenza e, quindi, ai vicentini. I nomadi quindi non pagano l' acqua corrente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Dossi irregolari in strada Settecà: interpellanza dei consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio

Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 16:40
ArticleImage I consiglieri Comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio hanno presentato un'interpellanza sui dossi in strada Settecà a Vicenza. "Da tempo - scrivono i consiglieri - i residenti di strada Settecà a Vicenza lamentano la presenza di dossi inadeguati per i luoghi, in quanto provocano rumori di giorno e di notte e danni alle auto che circolano nella pubblica via. La notizia apparsa ieri riguardo alla rimozione di almeno due dossi perché in palese violazione del Codice della Strada riapre la discussione e potrebbe essere l'occasione giusta per rimuovere tutti i dossi e studiare sistemi diversi di limitazione del traffico e della velocità dei mezzi che vi transitano".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Idea Vicenza: sabato il convegno "Sociale e Lavoro sul territorio - Sostegno Inclusione Attiva (SIA) - Misure per la lotta alla povertà"

Martedi 16 Maggio 2017 alle 21:58
ArticleImage "L'associazione Civica Idea Vicenza organizza per sabato 20 maggio 2017 dalle ore 10 presso la sala conferenze del Caffè Garibaldi - Piazza dei Signori a Vicenza - il convegno "Sociale e Lavoro sul territorio - Sostegno Inclusione Attiva (SIA) - Misure per la lotta alla povertà". Relatori del convegno saranno l'avv. Elisabetta Bolisani, Dirigente Servizi Lavoro e Formazione, ed Elisa Santucci, Sindaco di Monteviale; modera Patrizia Barbieri. Nell'occasione si parlerà delle nuove povertà e delle misure di contrasto alla stessa mediante il progetto denominato Sostegno per l'inclusione Attiva (SIA) che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minore di età oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

“Roi. La Fondazione demolita” e Il Gattopardo: la presentazione a Vicenza dell'autore Giovanni Coviello

Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:28

"Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, con "Vicenza. La città sbancata", fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico". Così scrivevamo a ridosso dell'evento di cui oggi pubblichiamo il video dell'intervento di apertura dell'autore e a seguire la sua prefazione al libro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Roi. La Fondazione demolita": alla presentazione politici, personaggi della società civile e i vicentini che cominciano a non girare le spalle dall'altra parte. A loro va la nostra dedica

Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 23:27

Pubblicato il 1° maggio alle 23.27, aggiornato l'11 alle 9.55. Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network