Due Borgo Berga, due Fiere, due stazioni Tac, due BPVi, due richieste di giustizia, due Vicenza capovolte per due dei suoi media. E a noi e Luigi Ugone tocca stare con Gasparri!
Martedi 1 Novembre 2016 alle 17:55
Ci sono a Vicenza due Borgo Berga, quello contro i cui illeciti (economici e ambientali) protestano gruppi ignorati su altri media locali, che non siano il nostro e qualcun altro, e quello delle inserzioni pubblicitarie a pagamento su quegli stessi media per vendere immobili orrendi costruiti in dispregio anche dell'Unesco e messi sotto inchiesta con anni di ritardo da magistrati che ci operano nell'omonimo Tribunale, che mostra crepe funzionali accanto a piazze e vie inaugurate da Achille Variati e dal suo vice (si chiamerebbe Jacopo Bulgarini d'Elci, ma il nome è stato cassato dagli amici degli amici a Palazzo Trissino da quando li ha accusati di connivenza col "sistema Zonin", anche se solo per una volta...), piazze e vie che ospitano mostre e cocktail che inneggiano a un bello che era progettato solo nei conti economici del gruppo Maltauro che l'ha costruito.
Continua a leggere
Fondazione Roi, CUB Vicenza: solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello attaccato da Gianni Zonin, la stampa libera va sostenuta con forza contro atti vigliacchi
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 22:06
La CUB di Vicenza esprime solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, in relazione alla causa che Gianni Zonin ha intentato contro di lui, chiedendo un milione di euro come risarcimento danni per aver rivelato i buchi della Fondazione Roi, di cui Zonin era presidente mentre lo era anche della Banca Popolare di Vicenza. I poteri forti scappano e aggrediscono in modo vigliacco chi vuole fare chiarezza su tante questioni intrecciate e torbide che dovranno essere seriamente affrontate dalla Magistratura. La stampa libera va sostenuta con forza, le cause legali contro chi vuole raccontare la verità sono un atto vigliacco contro la libertà di stampa e il diritto di cronaca. A Giovanni Coviello e a tutto il suo staff il nostro sostegno e incoraggiamento a continuare a scrivere e a lavorare in piena libertà e indipendenza, perchè così deve essere la stampa in uno stato civile e democratico.Maria Teresa Turetta CUB Vicenza
Continua a leggereLa solidarietà degli utenti Facebook al direttore Giovanni Coviello "minacciato" legalmente da Gianni Zonin per le sue rivelazioni sul rosso della Fondazione Roi
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 13:04
La notizia divulgata da VicenzaPiu.com martedì 25 ottobre, e purtroppo, al solito, non ripresa da alcuna altra testata locale, riguardante la prima udienza del processo civile che vede Giovanni Coviello citato a giudizio da Gianni Zonin, il quale, come, all'epoca dei fatti, presidente anche della Fondazione Roi, chiede al direttore di Vicenzapiù 1 milione di euro come risarcimento danni alla fondazione per aver documentato la sua mala gestio e gli intrecci pericolosi tra BPVi e Fondazione Roi, ha accesso un vivace dibattito sui social network. Numerose le attestazioni di simpatia e sostegno dirette a Coviello dagli utenti Facebook, dopo che il direttore aveva accusato un lieve malore appena terminata la rapida udienza.
Continua a leggere
Caso Roi e le "minacce" legali di Zonin a Coviello, direttore di VicenzaPiù. Intervista bis di Giulio Cainarca per Onda Libera su Radio Padania. Su tutto i dubbi su Cappelleri
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 19:46Si è conclusa questa mattina, 28 ottobre, l’intervista di Radio Padania a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, sulla Fondazione Roi. Una battaglia combattuta in solitudine come ricorda il giornalista conduttore di Onda Libera Giulio Cainarca riprendendo il colloquio iniziato ieri, 27 ottobre. Un silenzio “grave del sistema Vicenza†come dichiara Coviello, anche sull’udienza che ha coinvolto proprio il nostro Direttore per cui Gianni Zonin, in qualità di presidente della Fondazione Roi, ha chiesto un risarcimento danni di 1 milione di euro a favore della fonadazione paradossalemente difesa dalle nostre rivelazioni.
Continua a leggereZonin vs Coviello, la solidarietà di Luca Fantò: "vie legali contro la stampa atto grave"
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 11:10
Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo Esprimo la solidarietà mia e del PSI vicentino. Agire per vie legali nei confronti della stampa è sempre un atto di una gravità tale da comportare una profonda riflessione preventiva. Invece troppo spesso lo strumento della denuncia viene utilizzato per difendere interessi personali o di "casta". In questo modo si crea un clima di timore tale da rallentare, non sempre ma spesso, il sano svolgersi di uno dei principali strumenti democratici, la libera informazione. Continua a leggere
Zonin vs Coviello che aveva svelato buchi Fondazione Roi: nuova udienza a settembre 2018, un vantaggio per chi ama le vie legali. Direttore VicenzaPiu.com minimizza malore
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 16:26
È iniziato questa mattina il processo civile contro il direttore di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello citato in giudizio con una stratosferica richiesta di risarcimento danni da un milione di euro da parte del suo ormai ex presidente Gianni Zonin per conto della Fondazione Roi che sarebbe stata danneggiata dalle rivelazioni del nostro direttore. All'interno dello storico palazzo di Giustizia di Santa Corona, in evidente stato di dismissione, e sotto un cielo tetro, poco dopo le ore 9 è iniziata l'udienze tenuta dalla giudice Elena Sollazzo. Nel corridoio del secondo piano un clima disteso ha accompagnato l'attesa tra le parti: da una parte Coviello difeso dall'avvocato Marco Ellero, dall'altra gli avvocati Enrico Ambrosetti e Chiara Silva che rappresentavano la Roi e Zonin, che anche qui non si è presentato in aula.
Continua a leggere
Solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello dal Movimento 5 Stelle Vicenza: "causa legale di Gianni Zonin assurda e inaccettabile"
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 16:17
Di seguito la nota del senatore Enrico Cappelletti e dei consiglieri comunali Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Vicenza
Esprimiamo solidarietà al direttore di VicenzaPiù, Giovanni Coviello, in relazione all'inizio della trattazione della causa che Zonin ha intentato contro di lui, chiedendo addirittura un milione di risarcimento danni per aver rivelato i buchi della Fondazione Roi di cui Zonin era presidente. Sosteniamo questo modo coraggioso di fare giornalismo, di raccontare la realtà così com'è, senza farsi condizionare o intimorire da una classe dirigente che senza scrupoli avrebbe truffato almeno 118 mila risparmiatori e che ora vorrebbe defilarsi da ogni responsabilità .
Continua a leggereL'ex BPVi Gianni Zonin vuole un milione dal direttore di VicenzaPiù, ed è subito udienza il 25 ottobre. Giovanni Coviello che ha difeso dal suo ex presidente la Fondazione Roi "cita" Il Fatto: la liberta di stampa costa, ma ripaga
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 20:14
Dopo il disastro della Banca Popolare di Vicenza parte il 25 ottobre il primo processo: contro Gianni Zonin? No, inizia subito quello da lui chiesto contro di me, direttore di VicenzaPiù, che ho rivelato e documentato recentemente la verità anche sui buchi della Fondazione Roi dopo aver iniziato con la mia redazione a raccontare quella sulla BPVi fin dal 13 agosto 2010, poi raccolta in "Vicenza. La città sbancata" arrivata ora alla sua seconda edizione arricchita di sezioni e che in 368 pagine dice tutto quello che a Vicenza nessuno ha raccontato mentre avveniva. Si terrà , quindi, a partire da domani, 25 ottobre, dalle 9 al "vecchio tribunale" di Vicenza, sezione civile, giudice la dottoressa Elena Sollazzo, la prima udienza conseguente alla mia citazione da parte dell'ex presidente della Fondazione Roi.
Continua a leggere
Regione Veneto "boccia" Elena Donazzan che voleva oscurare "Vicenza. La città sbancata". Era gelosa perchè si sentiva trascurata? Allora la seguiremo di... più, anche in Procura
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 10:28
Prima pubblicazione 20 ottobre 2016, ore 14.34. Aggiornamento 21 ottobre, ore 10.28.
L'11 ottobre 2016 l'omertà ufficiale che impera a Palazzo Trissino e a Palazzo Nievo a Vicenza è stata rotta dalla presentazione ufficiale di "Vicenza. La città sbancata" in Regione Veneto nella prestigiosa sala Cuoi di Palazzo Ferro Fini concessa dal Consiglio regionale, rappresentato al tavolo dei relatori, in cui siedeva Giovanni Coviello, nostro direttore e autore insieme alla nostra redazione del libro testimonianza del drammatico flop della Banca Popolare di Vicenza, dal suo presidente Roberto Ciambetti e dall'ideatore dell'evento, il Consigliere regionale Maurizio Conte, che ha coordinato la commissione d'inchiesta sui disastri delle due ex popolari venete. Ma se la sala era piena di capigruppo, assessori, consiglieri e associazioni e funzionari c'è stato chi ha provato a oscurare l'unica testimonianza "organica" e storica delle malefatte che hanno impoverito decine di migliaia di soci risparmiatori della BPVi (e, con modalità simili, di Veneto Banca), che ora, anche grazie allo "stimolo" regionale, sta sollecitando l'interesse di vari movimenti e comitati politici vicentini a "replicare" l'evento veneziano.
Continua a leggereStefano Lorenzetto e il suo doppio articolo su Gianni Zonin: ecco i tagli inferti dal GdV al suo pezzo su La Verità. E poi taglierà la BPVi
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 22:48
«Stefano Lorenzetto, reprimende post datate ed elogi imprecisi a Gianni Zonin: un pezzo su La Verità , lo stesso ma "tagliato" sul GdV. E due titoli contraddittori sul "capitano" BPVi»: così titolavamo lunedì 10 ottobre un "passo doble" dell'attuale editore editoriale veronese de La Verità di Maurizio Belpietro che ha firmato su due quotidiani, quasi, lo stesso articolo, che abbiamo sottoposto alle vostre valutazioni nella nostra nota appena ricordata nota nella versione ridotta (tagliata?) de Il Giornale di Vicenza, con un titolo "amicale", e in quella completa de La Verità **, con un titolo ben diverso e corredata con una foto di Napolitano che premia Zonin... Abbiamo chiesto più volte un colloquio chiarificatore al collega Lorenzetto ma, dopo aver tollerato per rispetto suo e dei nostri lettori qualche risposta sprezzante, che ci dicono tipicamente sua, accogliamo il suo invito: "Se mi elenca «i mille elogi» e «qualche imprecisione», mi fa un regalo".
Continua a leggere

