Archivio per tag: Flavio Tosi

Investimenti Comuni, CorVeneto: "uno su cinque in perdita, Vicenza up e down in Fiera, Ciat, BPVI e Aim Bonifiche"

Domenica 14 Settembre 2014 alle 12:01
ArticleImage di Alessio Antonini*

I conti non tornano. Ed è chiaro che per farli quadrare serviranno un sacco di soldi che i funzionari del ministero delle Finanze cercheranno molto probabilmente nelle pieghe più recondite dei bilanci degli enti locali. Questa volta però i presidenti di Regione hanno deciso di giocare d'anticipo e di dichiarare una guerra preventiva alle intenzioni del governo (nella foto Michela Cavalieri, assessore alle partecipate, e il Sindaco di Vicenza Achille Variati).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le accuse a Galan, Sartori e all'asse Maltauro "toccano" Variati, Zuccato, Zigliotto & c.?

Giovedi 24 Luglio 2014 alle 00:25
ArticleImage L'11 aprile 2008 Roberto Zuccato veniva eletto presidente di Confindustria Vicenza dopo una lotta acerrima con l'area di "potere" identificata nell'asse intorno alla famiglia Amenduni e ora Zuccato, "lasciato" il posto al socio Giuseppe Zigliotto, è al comando di Confindustria Veneto. Il 27 maggio 2008 Achille Variati tornava, dopo il quinquennio dal 90 al 95, ai vertici della città che, grazie alla vittoria senza reali contrasti e al primo turno contro l'ex potente Emanuela Dal Lago, gli è stata riaffidata per altri 5 anni nel 2013, salvo approdi a nuovi lidi provinciali e/o regionali (nelal foto la copertina del n. 210 di VicenzaPiù, 25 marzo 2011.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Grandi opere, le domande dei parlamentari 5 Stelle veneti a Schneck e Tosi

Venerdi 27 Giugno 2014 alle 17:26
ArticleImage La cerimonia di apertura del terzo tratto della Valdastico Sud avverrà lunedì prossimo 30 giugno presso il casello di Agugliaro e saranno presenti il presidente dell’A4 Holding Spa Attilio Schneck e Flavio Tosi, sindaco di Verona e presidente Autostrada Brescia Padova Spa. I parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle, dopo aver presentato numerose interrogazioni sull’A31 e i rifiuti tossici interrati nonché sui presunti legami con lo scandalo Mose che porterebbero anche al progetto per il nuovo ospedale di Padova, chiedono ai due presidenti alcuni chiarimenti che pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Mose e il nuovo filone sulla sanità veneta, nei verbali spunta Tosi

Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 10:39
ArticleImage da La Stampa, di Gianluca Paolucci ed Eleonora Vallin - Il 29 novembre del 2010, il sindaco di Verona, Flavio Tosi, incontra l’ex segretario generale della sanità veneta, Giancarlo Ruscitti. Oggetto dell’incontro: il via libera di Tosi alla costruzione del nuovo ospedale di Padova, un affare che sulla carta valeva fino a 1,7 miliardi di euro, la seconda grande opera della regione dopo il Mose.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiùTV

Berlato vs malaffare: su VicenzaPiùTv prove di "talk show", quelli negatigli dai media nazionali

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 23:13

Ieri chiudevamo con una considerazione doverosa il nostro lancio/commento a una sintesi della lunga intervista video di VicenzaPiùTv a Sergio Berlato, che si ricandita alle europee con la sua massa imponente di voti per Fratelli d'Italia AN, dopo essere stato "estromesso" dalla lista di Forza Italia da una telefonata "pesante" di un politico altrettanto "pesante" a Silvio Berlusconi, sempre più "condizionato" da un entourage (da Dudù e padrona fino a Toti) che Berlato definisce "un cerchio non magico ma tragico".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il presidente di Anciveneto difende Tosi: "nessuno ha il diritto di seminare perplessità"

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 18:16
ArticleImage Giorgio Dal Negro, presidente di Anciveneto - E’ proprio ora di finirla! Il sindaco è l’ultimo baluardo rimasto in questo paese. Le istituzioni in generale e la politica in particolare hanno un tasso di credibilità molto basso, mentre il sindaco gode ancora della piena fiducia del cittadino. Credo perciò che tutti -istituzioni, politica, stampa e associazioni- debbano difendere il sindaco (qui maggiori info sulla vicenda).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il video di Report su Flavio Tosi: possibile scioglimento per mafia del Comune di Verona

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 01:55
ArticleImage

 

Sull'inchiesta presentata domenica 7 aprile su Report, la rubrica di Milena Gabanelli che su Rai 3 ieri, nonostante la "querela preventiva" del sindaco di Verona, Flavio Tosi, ha dato il via libera al servizio denuncia di mezzora di Sigfrido Ranucci (che VicenzaPiu.Tv vi propone in versione originale cliccando qui, oltre alla programmazione in streaming su www.vicenzapiu.tv ) è spontaneo fare un commento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Vita gay vicentina

La rassegna stampa vicentina: "sistema Tosi", torre Bissara e lezioni sui trans

Martedi 8 Aprile 2014 alle 11:52
ArticleImage Nelle edizioni di martedì 8 aprile 2014 dei quotidiani vicentini in edicola vediamo alcune delle principali notizie alle quali danno risalto Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio al “sistema Tosi” raccontato dalla trasmissione Report della Rai, le verifiche sulla torre Bissara per il rischio terremoto e le proteste per le lezioni sui trans. Di seguito un breve approfondimento delle notizie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza, Pesavento: in Veneto un'intera classe politica ha fallito

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 21:07
ArticleImage
Alessandro Pesavento, Segretario Regionale IdV Veneto - Quando nascono movimenti che puntano a sovvertire le istituzioni democratiche, come quello che le indagini della magistratura pare abbiano scoperto, vuol dire che la Politica ha fallito. In Veneto un'intera classe politica ha fallito. Tutti i partiti nazionali sono stati incapaci di affrontare la questione del Nordest e l'hanno minimizzata come un problema marginale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tosi capolista alle Europee: per la Lega o per l'immunità?

Mercoledi 26 Marzo 2014 alle 21:53
ArticleImage
Di Davide Pyriochos, Venezie Post
Manca il sigillo dell’ufficialità, ma si può scommettere sul fatto che oramai la decisione sia presa: Flavio Tosi sarà capolista alle prossime Europee per la Lega Nord. L’incognita riguarda le motivazioni che spingono il primo cittadino veronese a correre per un seggio a Strasburgo: per gli amici, Flavio accetta di sacrificarsi portando acqua al partito, affinché superi la soglia di sbarramento del 4%: a quel punto rinuncerà al seggio europeo e continuerà a fare il sindaco fino al 2017, anno di scadenza del mandato (salvo elezioni politiche nazionali che cambierebbero il quadro). I nemici invece danno una lettura opposta e vedono nella corsa in Europa una sorta di “fuga” dai guai e disavventure giudiziarie che scuotono Verona.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network