Archivio per tag: donne

Categorie: Vita gay vicentina

Donne, sport e società: un documentario da "oscar" all'Odeon

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 22:16
ArticleImage
Hanno scelto Vicenza per la presentazione di “She got Game” il primo documentario che parla di pallacanestro femminile e più in generale del mondo dello sport in rosa con interviste a tenniste, come Sara Errani, o calciatrici e pugilesse... È stato ideato, girato e prodotto solo da donne toccando non solo temi dello sport ma anche sociali, come pari opportunità, femminilità, materntà, professionismo e omosessualità. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sola ma felice Alessandra Moretti: senza Renzi, Veneto e Giletti riparte dagli "euretti"

Domenica 17 Maggio 2015 alle 23:14
ArticleImage A un paio di settimane dalle elezioni regionali il Corriere della Sera prima pubblica un sondaggio che vede Alessandra Moretti molto indietro rispetto allo sfidante Luca Zaia; poi il giorno dopo approfondisce la questione Moretti in un articolo nel quale riporta anche le parole di Laura Puppato: "Anche questa volta abbiamo considerato il Veneto una Regione perduta. Abbiamo costruito una dirigenza che pensa più che altro a ritagliarsi un proprio ruolo di minoranza".

Continua a leggere

A Vicenza l’Equal Pay Day: “stesso stipendio per lo stesso lavoro tra uomini e donne”

Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 18:44
ArticleImage

Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza presenta l'“Equal Pay Day”, con il patrocinio del Comune di Vicenza, sulla differenza di stipendio tra uomini e donne

Durante l'Equal Pay Day, che si terrà giovedì prossimo 16 aprile in via Cavour (angolo Corso Palladio) dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarà presente un punto informativo sulla differenza salariale tra uomini e donne.

Continua a leggere

8 marzo 2015: Kobane insegna

Domenica 8 Marzo 2015 alle 20:44
ArticleImage Patrizia Cammarata, della Commissione Lavoro Donne del Partito di Alternativa Comunista, sezione italiana della Lit-Qi-Lega Internazionale dei Lavoratori-Quarta Internazionale, fa una riflessione sulla Festa delle donne

Il fenomeno dell'oppressione femminile, della discriminazione e della disuguaglianza è ben radicato nella società capitalistica: le donne sono da sempre marginalizzate nel lavoro e nella vita sociale/politica/sindacale.

Continua a leggere

I sindaci donne vicentini fanno rete per l'8 marzo

Venerdi 6 Marzo 2015 alle 17:42
ArticleImage La figura professionale dell’amministratore delegato in Europa è uomo nel 97,6% dei casi, donna solo nel 2,4%. L'8 marzo 2015 ricorda ancora una volta che c'è ancora molto da fare per una parità tra i sessi che non sia solo a parole. I Comuni vicentini amministrati da sindaci donne lanciano, in vista della Festa della Donna di domenica 8 marzo, una serie di iniziative: i sindaci donne della provincia di Vicenza hanno fatto rete per divulgare in modo congiunto le iniziative organizzate e patrocinate dalle loro Amministrazioni comunali allo scopo di riflettere sul ruolo della donna all’interno della nostra società.

Continua a leggere

Centro comunale antiviolenza: 572 richieste d'aiuto. Sala: c'è bisogno di finanziamenti

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 12:50
ArticleImage L'assessore alla comunità e alle famiglie, Isabella Sala insieme al consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e ad alcuni rappresentanti dell'associazione Donna chiama Donna che gestisce il Centro comunale antiviolenza, hanno presentato il bilancio dell'attività del Centro comunale antiviolenza in via Torino a Vicenza: sono 572 le persone che hanno richiesto aiuto dal giorno di apertura dell'aprile 2012, con un aumento di accessi in maniera costante.

Continua a leggere

Donna chiama Donna, incontro il 21 febbraio "Le porte del Coraggio"

Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 15:36
ArticleImage Donna chiama Donna Onlus - Incontro-dibattito promosso da Donna chiama Donna ONLUS, in collaborazione con il Comune di Vicenza – Pari Opportunità e con la partecipazione di Alessia Sorgato, autrice del libro “Giù le mani dalle donne”

Un vero bollettino di guerra quello che ogni giorno vediamo aggiornato dai media e dalla cronaca locale: sono i numeri delle donne vittime di violenza, quella più forte e totalitaria che occupa pagine intere dei nostri tg, quella “conclamata”, pubblica e sotto gli occhi di tutti. Ma sono disarmanti anche i numeri di quella violenza subdola, non manifesta e non denunciata, che non lascia segni sul corpo ma nell’anima, che si consuma spesso tra le mura di casa, tra le scrivanie di un ufficio, tra gli “amici”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Preferenza di genere in Veneto, Sbrollini (PD) e Toniolo (NCD): "occasione persa"

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 17:37
ArticleImage L'emendamento sulla doppia preferenza di genere alle prossime elezioni è stato bocciato per tre soli voti in consiglio regionale del Veneto. A favore hanno votato il Partito Democratico, ma anche il Nuovo Centro Destra che fa parte della maggioranza consiliare e che con il vicentino Costantino Toniolo, presidente della Commissione affari istituzionali del Consiglio regionale del Veneto, è stato relatore in aula della proposta di legge. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Preferenza di genere in Regione Veneto, Sbrollini: delusione deputate venete

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 21:37
ArticleImage Daniela Sbrollini, deputata del Partito Democratico, interviene sulla preferenza di genere in Regione Veneto

Apprendiamo che in questi ultimi mesi in Consiglio Regionale del Veneto non vi è stata la volontà politica di modificare la legge elettorale impedendo così l'introduzione della doppia preferenza di genere.

Continua a leggere

Sbrollini (PD): lo sport non è una cosa da donne?

Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 20:55
ArticleImage Daniela Sbrollini deputata del Partito Democratico e Vicepresidente della XII Commissione - Affari Sociali interviene sul tema sport e donne

Lo sport si sta modificando e sempre più donne partecipano ad attività fisica organizzata sia di tipo ricreativo che di tipo competitivo. Secondo i dati del Coni, negli ultimi 10 anni i praticanti maschi sono cresciuti dello 0.8% e le donne del 1.2%. A livello manageriale e rappresentativo, invece  ad un incremento generale nei dati di pratica non si è registrato alcun aumento in termini di rappresentatività. Il dato è davvero significativo e si rileva che tra uomini e donne sussiste una differenza sostanziale nel modo di pratica l’attività fisico-sportiva.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network