Archivio per tag: donne

Una sorprendente serata tra le soldatesse italiane e americane a Vicenza

Sabato 12 Dicembre 2015 alle 00:03
ArticleImage L'ultima volta che eravamo stati alla caserma Ederle era stato per l'arrivo a Vicenza di Michelle Obama, la first lady degli Stati Uniti d'America. "Un evento storico", ci ricorda Anna Ciccotti, la sempre ospitale responsabile dei rapporti con i media della guarnigione Usa a Vicenza, mentre ci aspetta al varco di ingresso presidiato dai Carabinieri italiani. "Non era mai stata a Vicenza una first lady, e chissà quando mai ricapiterà, al prossimo Expo in Italia forse..." ci fa notare. 

Continua a leggere

Rinnovato il protocollo per l'assistenza alle donne vittime di violenza

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:57
ArticleImage È stato approvato il rinnovo del protocollo d'intesa per l'accoglienza in situazione d'emergenza delle donne vittime di violenza. Un cambio necessario, dopo alcune leggi nazionali sul femminicidio, e in seguito alla vincita, da parte del comune di Vicenza, di un bando regionale che destina alcuni fondi a favore delle case rifugio.

Continua a leggere

Contra Tenebras: parole degli uomini sulla famiglia e sull'umanità

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:44
ArticleImage Movimento di proposta culturale e politica Contra Tenebras
Nei prossimi giorni di sabato 5 e Domenica 6 dicembre, presso la Sala Gamma dell’Alfa Hotel di Vicenza, via dell’Oreficeria 50, si svolgerà il convegno pubblico intitolato "Parole degli uomini sulla famiglia e sull'umanità". Contra Tenebras patrocina ed accoglie il secondo lavoro di analisi culturale/politica allestito nell’ambito del ciclo di conferenze "Luce nella notte della ragione".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

“Gravidanza a basso rischio”, informatizzazione al servizio delle donne

Sabato 28 Novembre 2015 alle 16:00
ArticleImage Regione Veneto
In un solo mese di attività, sono già un centinaio le gestanti prese in carico, monitorate e assistite nell’ambito del Progetto Pilota della Regione Veneto “Gravidanza a basso rischio”, che punta a garantire la presa in carico della donna con dati accessibili on line da qualsiasi sede appartenente al Progetto, ottenere in tempo reale la valutazione della qualità percepita dalle gestanti, garantire un percorso uniforme approvato da esperti che eviti doppioni ed esami inutili, rafforzando contemporaneamente la fondamentale fase del monitoraggio di una gestazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donne e lavoro, Stefani: non c'è vera parità di trattamento con uomini

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 16:07
ArticleImage Nota di Erika Stefani, LN

"Siamo nel terzo millennio e a 70 anni dall’acquisizione del diritto di voto delle donne, queste non hanno ancora ottenuto una vera parità di trattamento rispetto agli uomini.“ - dichiara la senatrice Erika Stefani della Lega Nord a fronte della notizia relativa ai dati del “rapporto sulla situazione del personale delle aziende medio-grandi” che evidenzia come nel 2013 il salario medio lordo annuo delle donne sia inferiore di circa 11.400 a quello degli uomini.

Continua a leggere

Nel vicentino non si trovano donne per il posto da assessore... Vietato agli uomini per le Quote rosa

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 15:43
ArticleImage
L'obbligo per legge di inserire una quota di presenze femminili nelle amministrazioni pubbliche sta creando qualche grattacapo al sindaco di Lugo, piccolo Comune vicentino di 4mila abitanti. Le dimissioni del vicesindaco e assessore Elisa Carollo per impegni personali hanno costretto il primo cittadino Robertino Cappozzo a pubblicare un annuncio di ricerca personale del Comune, dopo che sono arrivati i rifiuti di diverse donne contattate e delle consigliere comunali. 

Continua a leggere

Zaia: criminali sempre più brutali, donne nel mirino senza pietà

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 15:25
ArticleImage Regione Veneto
“Tre donne aggredite, malmenate, terrorizzate a rapinate in 24 ore. A Treviso, a Vicenza, a Portogruaro. La criminalità alza ancora il tiro e, senza pietà, sempre più frequentemente colpisce le donne, evidentemente avendole individuate come bersagli facili, perché anziane, come le signore di Vicenza e Portogruaro, o indifese, come la giovane di Treviso. E’ una nuova emergenza, l’ultima vergogna italiana, gli ultimi tre schiaffi che i delinquenti hanno appioppato ad uno Stato oramai rassegnato all’impotenza, che crede di fare il suo dovere con l’elemosina di 9 euro di aumento della paga dei Poliziotti.

Continua a leggere

“OrientaBrave”, tre incontri di orientamento per “start up” al femminile

Giovedi 12 Novembre 2015 alle 15:09
ArticleImage Confartigianato Vicenza

Il progetto Brave di Confartigianato Vicenza, dedicato alle imprese al femminile, propone ora il ciclo “OrientaBrave”, tre incontri di orientamento su tematiche di particolare interesse per le future imprenditrici che stanno portando avanti il loro percorso di start up. Gli appuntamenti sono previsti per il 16, 23 e 30 novembre al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza, tutti a partire dalle 18.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini: bene diminuzione aborti

Martedi 10 Novembre 2015 alle 13:31
ArticleImage

Riceviamo da Daniela Sbrollini, Vice Presidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo

Nel 1982 erano circa 230 mila gli aborti ogni anno in Italia oggi per la prima volta registriamo un dato inferiore ai 100.000 aborti l’anno: una lenta e progressiva diminuzione sicuramente positiva ed incoraggiante ma possiamo fare ancora di più. La relazione sull’applicazione della legge 194 del Ministero della Salute è chiesta annualmente dalla commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, questo ulteriore calo del numero degli aborti dimostra ancora una volta la bontà della legge.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Diritti umani

Paola, in pochi giorni "icona femminista" sotto i riflettori nazionali: "mi vien voglia di chiudere Facebook"

Giovedi 5 Novembre 2015 alle 01:31
ArticleImage
In pochi giorni la sua storia è finita su quasi tutti i quotidiani nazionali e l'hanno contattata personalmente decine di testate giornalistiche locali e nazionali: quotidiani, da La Nuova Venezia a Il Fatto Quotidiano, riviste patinate femminili, televisioni da TgCom24 per Mediaset a L'Aria Che Tira su La7, che le ha pagato ieri, 3 novembre, il biglietto per Roma per farla essere presente nella trasmissione condotta da Myrta Merlino: "una grande, appena sono arrivata mi ha accolta calorosamente facendomi i complimenti per aver denunciato ciò che mi è successo".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network