Archivio per tag: Disoccupati

Marketing digitale per il B2B aziendale per i disoccupati, Cavalieri: argomento di massima attualità

Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 17:38
ArticleImage Comune di Vicenza annuncia un corso per essere in grado di creare e gestire una strategia digitale per l'azienda. È quanto si propone di insegnare il corso “B2B (business online)”, organizzato nell'ambito di “Cercando il lavoro”, il progetto di reinserimento lavorativo per disoccupati o in mobilità, che coinvolge 20 comuni della provincia e di cui Vicenza è capofila.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Banche

Sofferenze bancarie: i grandi debiti li fanno i grossi, ma li pagano i piccoli. E ai disoccupati i sindacati costano di più. Che schifo!

Domenica 24 Gennaio 2016 alle 14:23
ArticleImage Due notizie, di cui la seconda non troppo evidenziata, ci sono balzate agli occhi sfogliando stamattima i maggiori quotidiani nazionali. La prima è sul costo maggiore per i disoccupati che per gli occupati delle tessere sindacali... Ecco cosa scrive Repubblica: «Sei disoccupato? Male, anche perché oltre a non avere un lavoro la tessera del sindacato, in proporzione, ti costa rispetto a un pensionato (la categoria più rappresentata) o a un bancario (la più ricca)... Parlando di deleghe sindacali la famosa "progressività" - punto cardine della Costituzione - non esiste e anzi, il mondo gira alla rovescia».

Continua a leggere

Donazzan tra 15 mila iscritti Garanzia Giovani e no riforma scuola Renzi

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 23:39
ArticleImage

L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan commenta il nuovo report su Garanzia Giovani in Veneto e annuncia che la Regione è contraria al disegno di legge sulla riforma della scuola

Ad aprile 2015, oltre 11.000 ragazzi iscritti a Garanzia Giovani in Veneto risultano occupati o in tirocinio e altri 4.300 hanno avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione. È quanto emerge dal terzo report di Monitoraggio realizzato da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 14 aprile 2015.

Continua a leggere

Progetto Cesar per under 29 vicentini con il piano "Garanzia Giovani"

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 22:20
ArticleImage Il Cesar, centro di formazione di Confartigianato Vicenza, ha attivato un progetto a disposizione di aziende e soggetti “under 29” nell'ambito di “Garanzia Giovani”, il piano europeo attraverso il quale Stato e Regioni offrono un percorso per favorire l’occupazione giovanile tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, rafforzando le loro competenze e quindi le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

Continua a leggere

Job-Act, la riflessione di Pantano della Fim-Cisl tra speranze e disillusioni sindacali

Venerdi 26 Dicembre 2014 alle 19:06
ArticleImage Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa commenta il provvedimento del governo sulle politiche del lavoro, il famoso Job-Act contrastato da diverse mobilitazioni sindacali nei mesi scorsi

In questi giorni il cdm ha varato i decreti attuativi del contratto a tutele crescenti e della nuova aspi. Subito sono partite le polemiche e si sono rinverdite le divisioni sindacali con la CISL a dichiarare che i provvedimenti, pur migliorabili vanno nella giusta direzione, mentre la CGIl e la UIL a dire che invece non va bene nulla.

Continua a leggere
Categorie: Internet

Gruppo Facebook di Vicenza mette in contatto datori di lavoro e possibili candidati

Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 22:34
ArticleImage Tra i diversi gruppi Facebook che interessano la zona di Vicenza ce n’è uno che spicca più degli altri perché non intende riunire persone che hanno un interesse o un passione in comune, ma si propone di mettere in contatto datori di lavoro e possibili candidati, per cercare di aiutarsi un po’ a vicenda in questo periodo di crisi economica e lavorativa.

Continua a leggere

"Cercando il lavoro", al via tirocini per 47 disoccupati ultratrentacinquenni

Lunedi 22 Settembre 2014 alle 16:42
ArticleImage Comune di Vicenza - Un’importante “vittoria normativa” permette al Comune di Vicenza di attivare 21 nuovi progetti di pubblica utilità che consentiranno a 47 disoccupati ultratrentacinquenni di lavorare fino a un massimo di sei mesi. La buona notizia è stata annunciata questa mattina a Palazzo Trissino dall’assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, alla presenza dell’onorevole Daniela Sbrollini, che ha seguito personalmente l’iter parlamentare che ha permesso il notevole risultato, e del sindaco di Dueville Giusy Armiletti, tra i promotori con Vicenza e con gli altri 14 Comuni aderenti a Cercando il lavoro della richiesta di cambiamento della norma.

Continua a leggere

La Regione Veneto e la sperimentazione del contratto di mobilità

Venerdi 19 Settembre 2014 alle 22:00
ArticleImage Regione Veneto - La Regione del Veneto, con la delibera n.1613 del 9 settembre 2014 ha attivato un intervento di politica attiva del lavoro basata su uno strumento innovativo: il contratto di mobilità. L’azione prevede la realizzazione di percorsi di ricollocazione di lavoratori che hanno in corso o concluso un periodo di mobilità in deroga e che siano ancora disoccupati.

Continua a leggere

A disposizione dei sindaci risorse per progetti di pubblica utilità per i disoccupati

Venerdi 11 Luglio 2014 alle 22:01
ArticleImage Regione Veneto - “Vi scrivo per comunicare che la Regione del Veneto ha stanziato 3 milioni di euro (integrabili con ulteriori 3 milioni) per finanziare, anche per il 2014, progetti di pubblica utilità per l’impiego di disoccupati ultratrentacinquenni privi di qualsiasi ammortizzatore sociale e trattamento pensionistico”.

Continua a leggere

Lavoro, Donazzan: fondo di 3 milioni per impiego disoccupati in lavori pubblica utilità

Giovedi 29 Maggio 2014 alle 11:36
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore al lavoro Elena Donazzan, ha stanziato per il 2014 un fondo di 3 milioni di euro finalizzato a cofinanziare progetti di lavori di pubblica utilità di carattere temporaneo e/o straordinario, attivati dai Comuni, che permettano l’impiego di disoccupati con più di 35 anni, e privi di ammortizzatori sociali o pensioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network