Martedi 1 Luglio 2014 alle 15:49
La richiesta di pagamento che sta arrivando in questi giorni del canone speciale Rai per il 2014 a imprese e artigiani sta scatenando una reazione indignata tra gli imprenditori, dopo che un caso analogo si era verificato anche due anni fa. Di seguito le dichiarazioni della presidente di CNA Vicenza Cinzia Fabris sulla vicenda.
Continua a leggere
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 11:24
CNA Vicenza - “Questo seminario prende avvio dall’approvazione del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini delle linee guida applicative dell'articolo 182 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio riguardante la disciplina transitoria per il conseguimento delle qualifiche di restauratore e di collaboratore restauratore di beni culturali†spiega Luciano Gesiot, presidente dell’Unione Artistico CNA Veneto che aprirà l’incontro di mercoledì.
Continua a leggere
Martedi 10 Giugno 2014 alle 14:19
CNA Vicenza, la
Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, prende una forte posizione dopo gli arresti di figure altisonanti della politica veneta per i lavori di realizzazione del Mose e le questioni relative alla "tangentopoli veneta". Di seguito le dichiarazioni della presidente Cinzia Fabris che chiede pulizia nel sistema
"marcio e putrefatto" di gestione del "pubblico".
Continua a leggere
Martedi 3 Giugno 2014 alle 16:46
CNA Vicenza - La TASI, la Tassa sui servizi indivisibili che si applica ai fabbricati, compresa l'abitazione principale, e alle aree fabbricabili sta creando non pochi problemi ai cittadini e ai CAF. "Una tassa che sta diventando un incentivo a non avere proprietà immobiliari - dichiara Cinzia Fabris, presidente di CNA Vicenza - perché quella che originariamente era un dato positivo, ovvero l'autonomia fiscale dei comuni, ora è divenuto l'origine di un caos che monta di ora in ora".
Continua a leggere
Martedi 13 Maggio 2014 alle 12:05
CNA Vicenza - “Il peso della tassazione che grava su artigiani e piccole imprese è diventato, nel corso degli anni, uno dei principali ostacoli alla competitività , se non addirittura alla sopravvivenza, delle nostre realtà produttiveâ€. A dichiararlo è Cinzia Fabris, presidente di CNA Vicenza, che presenta il convegno organizzato da CNA il 15 maggio a Roma.
Continua a leggere
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 16:27
Di seguito publichiamo la lettera aperta che il presidente provinciale di CNA Vicenza Silvano Scandian ha scritto al presidente uscente della Camera di Commercio Vittorio Mincato. Con alcune riflessioni sulla nomina del nuovo presidente della Camera di Commercio e in precedenza della Fiera di Vicenza. E la richiesta, che parte proprio dalla CNA, di una maggior condivisione nelle scelte tra tutte le categorie economiche cittadine.
Continua a leggere
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 11:52
Comune di Marano Vicentino - Lunedì 29 luglio, nella Sala Consiliare di Ca’ Vecchie, il Sindaco Piera Moro e il dott. Carmelo Rigobello si sono incontrati con alcuni dei principali interpreti del mondo aziendale maranese (Giotec, Pietroberto, Sottoriva) e non solo (Effedue di Molina di Malo ed Esmach di Grisignano di Zocco), assieme a CNA Vicenza, Confartigianato Vicenza e Confcommercio Thiene per definire la prima edizione del Festival del Pane, dopo che il progetto era stato votato all’unanimità in Consiglio comunale.
Continua a leggere
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 17:13
CNA Vicenza - “Parlare di internazionalizzazione oggi è quasi un obbligo, anche e soprattutto per le PMI. E secondo tutte le statistiche e gli osservatori, oggi guardare ai mercati esteri, in un momento di difficoltà economica importante, è la strada che consente alle nostre imprese di superare la crisi.†A dirlo è il direttore provinciale di CNA Vicenza Paolo Monaco che precisa: “Andare oltre i propri confini, insomma, e allargare il proprio raggio d’azione e le proprie prospettive è l'obiettivo. Affrontare un percorso di internazionalizzazione per un’azienda però non è un passaggio semplice, da avviare con leggerezzaâ€.
Continua a leggere
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 12:03
Cna Vicenza - Parlare di internazionalizzazione oggi è quasi un obbligo, anche e soprattutto per le PMI. E secondo tutte le statistiche e gli osservatori, oggi guardare ai mercati esteri, in un momento di difficoltà economica importante, è la strada che consente alle nostre imprese di superare la crisi." A dirlo è il direttore provinciale di CNA Vicenza Paolo Monaco che precisa: "Andare oltre i propri confini, insomma, e allargare il proprio raggio d'azione e le proprie prospettive è l'obiettivo.
Continua a leggere
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 18:59
Cna Vicenza - È stato pubblicato il nuovo bando della Regione Veneto per la concessione di agevolazioni alle nuove piccole imprese femminili e giovanili costituite successivamente al 1° luglio 2011. Il bando concede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse da un minimo di 20.000 a 150.000 euro di investimenti.
Continua a leggere