E se il provocatore avesse ragione?
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 23:31
Il provocatore non piace mai a nessuno. Appena parla è un immediato coro di negazione di quello che dice. Sbaglia!, è la voce quasi unanime. La provocazione non può essere accettabile. Proviamo invece a uscire dal solito schema. Se il provocatore avesse invece ragione? Se quello che dice corrispondesse veramente, pur in un dire iperbolico, alla verità ? Il compito della Chiesa è quello della salvezza delle anime, ossia di portare a pieno compimento quanto Gesù Cristo ha predicato sacrificando la sua vita umana e soffrendo anche nella sua divinità per la salvezza delle anime.
Continua a leggere
Fedele Lampertico e Mariano Fogazzaro non votarono la legge sull'asse ecclesiatico
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 11:17
Riceviamo da Italo Francesco Baldo un commento al nostro corsivo Pensionati non andate in chiesa! Ma in piazza contro "Emma" Fornero di Banca Intesa. Lo pubblichiamo volentieri così come gli altri già inseriti.Caro Direttore, mi ricordo che il giornale Avvenire tempo fa aveva ben chiarito questa questione dell'ICI. Bisogna distinguere e non fare confusione. La chiesa cattolica con sede a Roma Città del Vaticano è una realtà di paese straniero, come lo è lo è l'Ordine di Malta. Continua a leggere
Professori, tecnici e competenti ... tanto pagano i soliti
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 20:48
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo
In questi ultimi giorni, il presidente e vari ministri del "nuovo" governo sono apparsi in televisione per spiegare la manovra. Lo hanno spiegato con serietà e compostezza. E una buona dose di sorrisi accattivanti (evidentemente il ministro Elsa Fornero aveva già consumato tutte le lacrime alla conferenza stampa precedente).
Continua a leggereLa chiesa non paga l'Imu, ma la Caritas magari offre il pranzo di Natale
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 21:46
Irene Rui, Guido Zentile segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - La manovra Monti è fortemente iniqua, ancora una volta e in continuazione con le politiche economiche del precedente governo - alle quali la Lega, ora paladina, ne è stata complice se non artefice - a pagare saranno gli stessi. Il congelamento dell'indicizzazione delle pensioni, l'aumento del carburante e quello conseguente dei beni primari, e l'IMU (ex ICI) sulla prima casa, metteranno su lastrico milioni di famiglie e anziani, già provati dal costo della vita crescente.
Continua a leggere
"Extra Ecclesiam nulla salus", bulli condannati ad andare a messa. Sinagoga o Moschea no?
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 13:24
‘Fuori dalla Chiesa [Cattolica, of course] non c'è salvezza'. Così scriveva, nel Terzo Secolo d.C., San Cipriano di Cartagine, vescovo e martire. Il che significa - cari i miei peccatori, tutti quanti siete - che se avete fatto qualche canagliata e ora vi dispiace, non potete pensare di cavarvela con un semplice ‘pentimento', magari con una vita intera di rettitudine.
Continua a leggereAlessandria d'Egitto: 21 morti per attentato alla messa di mezzanotte, forse opera di kamikaze
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 12:16
Ansa.it - Capodanno di sangue ad Alessandria d'Egitto, dove un'autobomba esplosa davanti ad una chiesa alla fine della messa di mezzanotte ha fatto 21 morti e 8 feriti. L'attentato (foto Ansa.it) è forse opera di un kamikaze. E' stato un duro colpo per la folta comunità cristiana d'Egitto, e una notte da dimenticare per i copti di Alessandria, bersaglio dell'esplosione all'uscita da una funzione religiosa per propiziare il nuovo anno.
Continua a leggere
La pagliuzza e la trave
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 23:51
I commenti di parte cattolica, soprattutto quelli ufficiali che la gerarchia ecclesiastica, ancorché non richiesta, gentilmente non ci fa mai mancare, sulle recenti performances bestemmiatorie del dittatore, provocano il sorriso nella maggior parte degli osservatori. Il motivo è semplice: coloro che pretendono di insegnare, sono poi quelli che inciampano per primi nell'errore e oltretutto non si ricordano più la storia della pagliuzza e della trave, non hanno più il senso delle proporzioni e, dispiace dirlo, neanche dell'ironia, perché evitano di ridere in pubblico sulle loro prese di posizione ridicole.
Continua a leggereCaritas: alluvioni in Pakistan, preghiera e aiuti
Sabato 28 Agosto 2010 alle 17:52
Caritas Diocesana Vicentina - Martedì 24 agosto è stata la giornata del raccoglimento e della preghiera. I cristiani del Pakistan vi hanno aderito su invito del presidente della Conferenza episcopale del Paese asiatico, monsignor Lawrence Saldanha.
Continua a leggereI peccati presbiteriali
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 23:01
di Lucio Panozzo Quello che dirò non è riferibile a "tutti" i sacerdoti, non intendo fare generalizzazioni. Dirò di più: sono praticamente cresciuto tra i preti, ma mai ho ricevuto avances o cattivi esempi. Avrò trovato preti poco preparati, come quello che ci diceva che il peccato con la donna è più grave del peccato con l'uomo, ma tengo a dire che a me personalmente non è mai successo di dovermi lamentare della loro compagnia. Dunque qui si parla solo delle mele marce, cercando di mettere in chiaro che non c'è solo la pedofilia. Spero in questo modo di dare un contributo a quell'ala della chiesa che considera opportuno un ripensamento sul celibato da parte di quell'altra ala, quella che decide.
Continua a leggereI peccati presbiteriali
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 23:01
di Lucio Panozzo Quello che dirò non è riferibile a "tutti" i sacerdoti, non intendo fare generalizzazioni. Dirò di più: sono praticamente cresciuto tra i preti, ma mai ho ricevuto avances o cattivi esempi. Avrò trovato preti poco preparati, come quello che ci diceva che il peccato con la donna è più grave del peccato con l'uomo, ma tengo a dire che a me personalmente non è mai successo di dovermi lamentare della loro compagnia. Dunque qui si parla solo delle mele marce, cercando di mettere in chiaro che non c'è solo la pedofilia. Spero in questo modo di dare un contributo a quell'ala della chiesa che considera opportuno un ripensamento sul celibato da parte di quell'altra ala, quella che decide.
Continua a leggere
