Ipab Vicenza: conferenza stampa integrale del presidente Turra su rinvio commissariamento
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 18:38Nella conferenza qui pubblicata integralmente e convocata per oggi il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori ha informato ufficialmente i presenti del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (qui il nostro articolo in tempo reale, ndr).Â
Continua a leggereCommissariamento Ipab Vicenza, Turra: spada di Damocle della Regione Veneto fino a gennaio
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 13:11
In una conferenza convocata per oggi dopo i soliti rumors ben indirizzati alla stampa amica il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori (nella foto)ha informato ufficialmente i presenti (tutti meno ovviamente i cocchi di papà Zaia & c., ndr) del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (a seguire pubblicheremo il video completo di VicenzaPiu.Tv, ndr).
Continua a leggere
Ipab risponde all'occupazione del San Camillo: le nostre priorità sono la salute e il benessere degli ospiti
Martedi 17 Novembre 2015 alle 13:49
Non è tardata, ed è stata decisa, la risposta di Ipab in seguito all'occupazione del San Camillo di ieri. Le accuse erano quelle di aver lasciato a casa troppi lavoratori, 33 su 64, e di aver selezionato il personale in modo adeguato. "Sono mistificazioni" dichiara Lucio Turra, presidente CDA Ipab "Abbiamo dovuto operare scelte molto difficili e obbligate. Prima che subentrassimo noi molte norme non erano rispettate."Â
Continua a leggere
Raniero: al San Camillo 40 licenziate da Ipark e Bramasole
Domenica 15 Novembre 2015 alle 22:33
Riceviamo da Germano Raniero, sindacato Usb, e pubblichiamo
L'inaspettato epilogo di un anno di appalto nato male e gestito peggio, un anno in cui le operatrici invece di tacere hanno sempre denunciato le carenze organizzative, i turni con poco personale, la frammentazione degli orari, la mancanza di materiale, la bassa qualità assistenziale che veniva erogata, (ricordate il famoso video)... tutto confermato dalle ispezioni, porta alla fine che ha rimetterci saranno appunto le lavoratrici.
Continua a leggereIpark e San Camillo, Martelletto: lista nera di personale da non assumere?
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 14:44
Riceviamo da Federico Martelletto, sindacato Usb, e pubblichiamoDomani 13 novembre si svolgerà l'incontro in prefettura per cercare una soluzione alla vicenda San Camillo. Alla data attuale solo poche dipendenti San Camillo sono state assunte  tramite somministrazione lavoro presso IPARK:  circa una ventina tra oss e infermiere. A pochi giorni dall'inizio della gestione Ipark, il 17 novembre questo risulta grave e senza spiegazioni.
Continua a leggereTurra torna sui soldi per Ipab dalla Regione: "Abbiamo chiesto altri 2,3 milioni"
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 23:00
Secondo Lucio Turra, presidente dell'Ipab di Vicenza, molte cose cambieranno nell'ente vicentino. Da una serie di progetti specifici in programma, tra cui l'assistenza ai disabili e a minori e altri sui quali torneremo presto dettagliatamente, alle ristrutturazioni in programma. Per quanto riguarda questo capitolo Turra fa delle precisazioni su quanto riportato oggi dalla stampa locale. La più importante è quella della messa a posto del San Pietro. È di oggi la notizia che il sindaco Achille Variati ha chiesto che i finanziamenti regionali previsti per la costruzione della struttura residenziali per non autosufficienti al Laghetto venissero spostati per i lavori al pensionato.
Continua a leggere
Ipab, Rolando: no alla strategia della Regione di privatizzare l'assistenza agli anziani
Martedi 27 Ottobre 2015 alle 20:25
"Tutto quello che sta accadendo lo conferma, la Regione ha in mente un disegno strategico per la privatizzazione dell'assistenza sociale agli anziani. Questa è la mia opinione, ma è fondata sui fatti". È dura la presa di posizione di Giovanni Rolando, ex presidente dell'Ipab vicentina, dopo aver letto sulla stampa locale che il numero degli ospiti anziani della struttura San Camillo nel mese di ottobre è calato considerevolmente. Tutto quello che sta accadendo in questi mesi, compreso lo scandalo dei vermi al San Camillo, fa parte di un disegno ben preciso,che si basa su una chiara strategia politica, secondo Rolando.
Continua a leggere
Ipab in procura contro il video e non soprattutto contro i "vermi": notizie col pilota
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 23:14
"Ipab va in procura per il video choc «Omesso soccorso». Cristofari (Cda): «Chi ha girato le immagini non ha avvisato nessuno, comportamento riprovevole»": così titolava e sottotitolava ieri, martedì 13 ottobre, la stampa locale sulla possibile evoluzione giudiziaria del caso "vermi all'Ipab San Camillo", scoppiato dopo che lo stesso quotidiano il 5 ottobre pubblicava "un video di venti secondi. Un colpo allo stomaco. Diretto e duro. Si vede il piede di un anziano con piaghe da decubito sui talloni. Le lenzuola sono lerce, macchiate. I piedi hanno croste che escono dalle bende...". Continua a leggere
Vermi e verminaio Ipab San Camillo: Turra se la prende con Zantedeschi, Bramasole con ex dipendenti Codess. Ma sistema appalti non va
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 17:27
Moreno Lando, presidente di Bramasole, la cooperativa che ha vinto nel 2014 l'appalto all'Ipab San Camillo buttando giù il prezzo, ma anche conseguendo la migliore valutazione tecnica, come ha dichiarato Francesco Zantedeschi, il commissario nominato da Zaia, oggi dice qualcosa di molto significativo alla stampa locale, che ha rilanciato il video tardivo dei vermi sul letto di una persona anziana girato (solo) 5 giorni dopo l'insediamento dell'attuale Cda "normale", presieduto da Lucio Turra, un esperto di gestione, e voluto da Variati che, ci tiene a dirlo, a lui ha affiancato un gruppo di professionisti formato da due medici, tra cui un geriatra, e da due legali.
Continua a leggereIpab San Camillo, Raniero: "fughe di notizie" per scaricare responsabilità sui lavoratori
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 15:59

