San Camillo, arrivano i decreti ingiuntivi a Bramasole e Ipab per gli stipendi non pagati. E intanto l'udienza slitta a fine febbraio
Sabato 9 Gennaio 2016 alle 01:17
Quella di ieri doveva essere una giornata decisiva per risolvere il nodo degli stipendi non pagati alle ex-dipendenti della Bramasole, la cooperativa che gestiva l'Ipab San Camillo. Nell'aula del tribunale di Vicenza si doveva infatti decidere lo sblocco dell'escussione della fideiussione che avrebbe permesso, a cascata, il saldo degli arretrati alle 64 lavoratrici che avanzano tre mesi di salario. Niente di fatto, però: udienza rinviata al 26 febbraio. E nel frattempo il tribunale di Padova ha già inviato i decreti ingiuntivi per il pagamento degli arretrati.Â
Continua a leggereLavoratrici Ipab San Camillo, Sala: il Comune ha partecipato con convinzione al tavolo
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 17:03
Comune di Vicenza “Siamo soddisfatti perché la Prefettura ci ha comunicato oggi che a breve dovrebbe essere risolto il problema degli stipendi arretrati delle lavoratrici della cooperativa Bramasole che hanno operato al San Camillo di Ipab – commenta l’assessore alla comunità e alle famiglie, Isabella Sala -. Fin da subito il Comune, pur non essendo coinvolto direttamente nella vicenda, ha partecipato con convinzione al tavolo istituzionale in Prefettura al fine di trovare una soluzione per il pagamento di quanto dovuto alle lavoratrici. Continua a leggere
Ipab pagherà Bramasole che sbloccherà alle operatrici i tre stipendi arretrati: lo comunica a USB prefetto Soldà dopo i silenzi "comunali"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 13:38
Avevamo rivolto nel giorno della vigilia di Natale un appello al sindaco Achille Variati e al suo vice, Jacopo Bulgarini d'Elci: "Non è Natale per 64 lavoratrici ex Bramasole dell'Ipab da tre mesi senza stipendio. Appello a Variati e Bulgarini". E avevamo ottenuto una "risposta - non risposta" all'appello per trovare una soluzione, sia pure transitoria e "natalizia", per far scendere per una notte sulle loro case la cometa di un sorriso. «La vicenda delle lavoratrici di Ipab - ci aveva scritto il 24 dicembre stesso il portavoce del sindaco - è seguita dall'assessore Sala che partecipa alle riunioni in prefettura dove viene affrontata la questione. Ho quindi girato la sua richiesta all'assessore Sala».
Continua a leggereIngiunzione all'Ipab, Raniero: Turra non sa o mente? E intanto sborsa 200mila euro per gli avvocati
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:05
Rieviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo Nella intervista apparsa domenica scorsa sul GdV Lucio Turra, presidente IPAB e Amministratore unico di IPARK, afferma "All'Ente non è stata notificata nessuna ingiunzione...". Noi non sappiamo se al momento della intervista sapesse, ma le sue dichiarazioni non corrispondono al vero. Come si può inconfutabilmente vedere l'ingiunzione è stata recapitata tramite raccomandata a IPAB  il giorno 23 dicembre alle ore 13,15 (clicca qui per vedere il cedolino attestante l'inoltro).
Continua a leggereBuon Natale, a chi? Alle lavoratrici Bramasole senza stipendio in attesa di risposte da Variati, Bulgarini e Sala? O a chi brama denaro? Di certo a chi a Natale "odia gli indifferenti"
Venerdi 25 Dicembre 2015 alle 11:01
Di Giorgio Langella con la collaborazione di Giovanni Coviello
Buon Natale, ma a chi? Qui da noi, e simbolicamente per tutti i trascurati o dimenticati in nome di una legalitarismo che si applica solo con chi soffre, Buon Natale alle donne e madri, che lavoravano alla Ipab S. Camillo per la Bramasole, ora senza stipendio da tre mesi ma con sotto l'albero una non- risposta all'appello di ieri del nostro direttore al sindaco Variati e al suo vice Bulgarini d'Elci, a trovare una soluzione, sia pure transitoria e "natalizia", per far scendere per una notte sulle loro case la cometa di un sorriso.
Continua a leggereStipendi lavoratrici Ipab San Camillo, Sel: trovare rapida soluzione
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 22:25
Riceviamo da Niccolò Della Lucilla, Coordinatore Provinciale Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza, e pubblichiamo Con riferimento alla grave situazione sociale venutasi a creare al reparto S. Camillo dell’IPAB di Vicenza, in cui 64 lavoratrici non percepiscono da mesi lo stipendio a causa del contenzioso in atto tra l’IPAB Vicenza e la Cooperativa Bramasole, precedente assegnataria dell’appalto per la gestione del servizio di assistenza agli anziani ricoverati presso la piu’ importante casa di riposo della città , Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza invita le parti in causa e segnatamente L’IPAB di Vicenza, a trovare una rapida soluzione. Continua a leggere
Non è Natale per 64 lavoratrici ex Bramasole dell'Ipab da tre mesi senza stipendio. Appello a Variati e Bulgarini: per loro una mostra o un anticipo BPVi. Che tanto ha dato, a chi voleva
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 11:07
In un giorno in cui tantissimi, i più, provano, corrono ancora per negozi per comprare giustamente quanto serve (?) per festeggiare il Natale, da credenti cristiani o da ferventi consumatori, non possiamo dimenticare chi non può farlo. Prendiamo ad esempio dei tanti che non hanno lavoro o non ricevono il dovuto per tante situazioni le operatrici ex dipendenti della cooperativa Bramasole che ha perso, per i ben noti "misfatti" (da noi già immaginati a giugno 2015...), il suo appalto all'Ipab S. Camillo di Vicenza. Se l'ente vicentino, avendo in corso una vertenza con la coperativa, non le può pagare i ratei bloccati anche a garanzia di eventuali danni subiti, alla fine a rimetterci subito e di sicuro sono le 64 dipendenti Bramasole non assunte, sia pure provvisoriamente, dall'Ipark, la controllata del'Ipab che le fornisce ora i servizi contestati e "tolti" alla Bramasole.
Continua a leggere
Turra sull'occupazione Ipab: "che vadano da Bramasole"
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 17:48
Il rumore attorno alla questione Ipab e Bramasole non accenna a diminuire. Stamattina una nuova ondata di proteste da parte del sindacato USB e dei lavoratori ha evidenziato il fatto che gli stipendi di sessantaquattro dipendenti non si vedono da ottobre. La posizione di Ipab in merito "è molto chiara e semplice", ci spiega Lucio Turra, presidente CDA Ipab. "Ipab non ha alcun rapporto con i dipendenti assunti da Bramasole, e spetta alla cooperativa pagarli. Io posso solo esprimere la mia solidarietà a loro, che sono gli unici a rimetterci veramente, ma noi non abbiamo alternative. È Bramasole a doverli pagare, che vadano a occupare la loro sede a Padova."
Continua a leggere
Ipab di Vicenza: OSS senza stipendi e parte la protesta
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 12:36
Sono sessantaquattro i dipendenti che dal mese di ottobre non percepiscono lo stipendio. Il malcontento è dilagante e da venerdì gli OSS (Operatori Socio Sanitari) chiedono che venga fatto qualcosa per rimediare. Le risposte, a oggi, non sono ancora arrivate. I lavoratori si sono mobilitati, decidendo di fare occupazione all'interno della struttura, fino a che non avranno conferme o delucidazioni.Â
Continua a leggere
San Camillo, gestione Ipark, Bertinato: "Impossibili assunzioni senza concorso". E sul caso di decesso: "L'infermiera ha fatto suo lavoro perfettamente"
Domenica 22 Novembre 2015 alle 21:51
Il direttore generale di Ipark, Giulio Bertinato, precisa quanto già dichiarato a questo giornale sulla vertenza sindacale per far rientrare nella nuova gestione Ipark le ex-dipendenti Bramasole. E sottolinea il fatto che, sul caso sollevato da Germano Raniero dell'ospite deceduto, il comportamento dell'infermiera addetta è stato impeccabile. "L'art. 73 citato del contratto collettivo UNEBA, non parla di passaggio diretto di dipendenti "in caso d'emergenza", ma riguarda il subentro tra soggetti privati nella gestione di un appalto - spiega Bertinato - Nel nostro caso, per prima cosa non c'è subentro, in quanto l'Ipab riporta per così dire al suo interno il servizio attraverso la gestione diretta effettuata utilizzando la sua società Ipark".
Continua a leggere

