Il professor Mauro Bini al convegno della Bocconi, FQ: è stato il valutatore dei titoli di BpVi e del patrimonio, fatuo, del Sole 24 Ore
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 10:43
Si è celebrato lunedì scorso a Milano presso l'aula Magna dell'Università Bocconi di Milano il convegno nazionale dell'Organismo Italiano di Valutazione (Oiv), il think tank dei valutatori aziendali italiani. Tema della giornata di studio il ruolo dei consiglieri indipendenti e degli organi di controllo con interventi della Consob e dei grandi sacerdoti italiani della materia: dal notaio Piergaetano Marchetti (il notaio manager che ha predisposto il contratto "riservato e confidenziale" poi firmato per la cessione a un euro delle due banche venete a Intesa Sanpaolo, ndr) a Mauro Bini, il gran visir dell'Oiv che ha concluso i lavori.
Continua a leggere
Processo BPVi rimane a Vicenza, Sergio Berlato: "soddisfazione per la pronuncia della Corte"
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 16:44
La Cassazione ha respinto la richiesta di trasferimento - afferma in una nota il Presidente del Gruppo consiliare Fratelli d’Italia MCR Sergio Berlato - della sede del processo per il crack della Banca Popolare di Vicenza che vede coinvolti l'ex presidente e gli ex vicedirettori. La difesa aveva chiesto il trasferimento sostenendo che a Vicenza non c'era un clima sereno per affrontare il dibattimento ma la Suprema Corte ha dichiarato l’istanza inammissibile.
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza si costituisce parte civile con l’avv. Giovanni Caruso per processo che rimane a Vicenza sul crac BPVi contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 12:38
A margine del dopo Giunta odierno il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, nell’esprimere soddisfazione per la decisione della Cassazione che ha appena sentenziato che rimarrà a Vicenza il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati, ha confermato che il Comune si costituirà parte civile, come da sempre da noi richiesto ma invano alla precedente amministrazione Variati, e ha anticipato che è stato individuato nell’avvocato Giovanni Caruso il legale che tutelerà gli interessi della comunità vicentina.
Continua a leggere
Lo stanziamento promesso dal governo per 1.5 mld ai risparmiatori truffati di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte non va nel deficit: qui questo e altro ancora...
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 11:27
Lo stanziamento di 1 miliardo e 500 milioni pro risparmiatori truffati (dalla Banca Popolare di Vicenza, da Veneto Banca e dalle 4 banche risolte, ndr) annunciato dal Governo è un fatto positivo. Importante ora è procedere speditamente, ristorando non in termini percentuali e caritatevoli, ma in toto tutti coloro che sono stati imbrogliati dalle banche. Quelli del Fondo Ristoro a favore dei Risparmiatori Truffati, tra l'altro, sono soldi provenienti da cittadini "donati" allo Stato con i quali il Governo gestendo il bilancio pubblico li ritorna a cittadini vittime di reati finanziari accertati.Â
Continua a leggereRolando interroga Rucco su Fondazione Roi, Roberto Cattaneo (Forza Italia): il sindaco è in carica da tre mesi, il consigliere del PD dove è stato nei dieci anni del suo Variati?
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 22:13
Giovanni Rolando interroga il sindaco Francesco Rucco (che è in carica da tre mesi) "per far uscire dalle secche la Fondazione Roi" - scrive Roberto Cattaneo Capo Gruppo Forza Italia nella nota che pubblichiamo. Il Consigliere Rolando non ha mai aperto bocca sui disastri accaduti alla Fondazione Roi nei dieci anni in cui c'è stato un sindaco del suo partito, il quale mai ha denunciato una serie di comportamenti che hanno danneggiato gravemente il patrimonio della Fondazione stessa (cfr. "Roi. La Fondazione demolita").
Continua a leggere
Intesa ha "un cuore grande come una casa", FQ: perciò propone una polizza a vita priva di valenze assicurative e con una trasparenza pressoché nulla ai clienti delle banche venete
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 01:15
Anche le banche hanno un cuore. E Banca Intesa Sanpaolo ne ha uno grande come una casa. Per questo si è preoccupata dei clienti arrivati da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, reduci da innumerevoli patemi d'animo, tanto dal riservare loro un prodotto particolare, denominato Progetto Dedicato. Cosa dice però Laocoonte nell'Eneide di Virgilio? Timeo Danaos et dona ferentes (Libro II, 49). Temo i Greci, anche se portano doni, alludendo al cavallo di Troia. Possibile che Banca Intesa faccia un regalo ai suoi clienti?
Continua a leggere
Primi 100 giorni di Rucco, l'opinione di Giulianati: concordo con Coviello, nulla di esaltante nell'opposizione a Vicenza che ignora le questioni fondamentali della città
Domenica 30 Settembre 2018 alle 23:32
Ho letto qualche riga pubblicata dai mass media locali relativa alla conferenza stampa della opposizione consiliare riguardo i primi 100 giorni della amministrazione di Francesco Rucco e, a dire il vero, non vi ho trovato nulla di esaltante. Tutt'altro. Direi che mediamente questi signori consiglieri appaiono completamente digiuni di quella che è una opposizione con la O maiuscola. D'altra parte, con qualche eccezione, quasi tutti sono novelli apprendisti del mestiere oppure abituati ad essere maggioranza.Â
Continua a leggere
Un'interrogazione sulla Fondazione Roi di Giovanni Rolando e del centrosinistra ricorda a Rucco l'impegno a costituire il comune di Vicenza parte civile contro BPVi e Zonin
Domenica 30 Settembre 2018 alle 13:36
Fondazione Roi. Interrogazione dei consiglieri comunali Giovanni Rolando, primo firmatario e componente IV Commissione Cultura, Colombara Raffaele capogruppo lista "Quartieri al Centro" e presidente commissione di garanzia e controllo, il capogruppo PD Otello Dalla Rosa, la vicepresidente del consiglio Cristina Balbi Pd, il capogruppo lista "Coalizione civica", Alessandra Marobin Pd e Alessandro Marchetti Pd.
Continua a leggere
Ai primi 100 giorni soft della maggioranza di Francesco Rucco rispondono quelli paciosi dell'opposizione di Otello Dalla Rosa: mancano, eccome se mancano i 5 Stelle!
Sabato 29 Settembre 2018 alle 19:31
I gruppi consiliari di opposizione hanno dato vita ad una conferenza stampa senza grande nerbo sui primi 100 giorni della nuova amministrazione (e della propria opposizione) e su alcune proposte utili alla città . Mancava solo Isabella Sala per i postumi di un incidente (a lei facciamo i nostri migliori auguri di pronta guarigione) e c'erano, in ordine alfabetico, Ciro Asproso, Cristina Balbi, Raffaele Colombara, Otello Dalla Rosa, Alessandro Marchetti, Alessandra Marobin, Sandro Pupillo, Giovanni Rolando, Giovanni Selmo, Cristiano Spiller, Ennio Tosetto.
Continua a leggere
A vittime BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte almeno 1.5 mld. Coviello: la cifra non entra nel deficit. Come ci si è arrivati lo raccontano Miatello, Conte e Cavallari
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 22:38"Deficit/Pil al 2.4%, Di Maio conferma: 1.5 mld da fondi dormienti per legge 205 pro vittime BPVi, Veneto Banca e banche risolte. Vincono per i soci le associazioni Unite per il fondo" abbiamo titolato stanotte appena la notizia grazie alla firma vocale di Luigi Di Maio è andata oltre i propositi dei sottosegretari del MEF Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Villarosa (M5S) comunque significativi della volontà di rispettare il punto specifico del contratto di governo:  "... Per far fronte al risarcimento dei risparmiatori "espropriati" si prevede anche l'utilizzo effettivo di risorse, come da legge vigente, provenienti da assicurazione e polizze dormienti. La platea dei risparmiatori che hanno diritto a un risarcimento, anche parziale, deve essere allargata anche ai piccoli azionisti delle banche oggetto di risoluzione".
Â
Continua a leggere
