Archivio per tag: Attilio Schneck

Categorie: Politica

Quero: meglio abolire province 'col metodo Schnek'

Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 19:29
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico - "Le Province? Se lavorassero tutte col metodo Schneck sarebbero davvero da abolire". Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico di Vicenza, ritorna sulla situazione che si è venuta a determinare in Consiglio Provinciale di Vicenza, con un voto sulle osservazioni relative al percorso della Pedemontana giunto fuori tempo massimo, quando il Commissario Vernizzi ha già iniziato a presentare un progetto "definitivo" ai Sindaci dei Comuni interessati. "Il compito della politica - afferma il consigliere provinciale del Pd - è agire con concretezza nell'interesse del popolo e del territorio che rappresenta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

I rapporti Pd-Variati.E la Dal Lago incombe

Domenica 13 Giugno 2010 alle 01:07
ArticleImage

VicenzaPiù n. 193 è in edicola da ieri, sabato 12 giugno. Vi anticipiamo l'intervista a Federico Formisano rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la prima pagina del n. 193).
Pd-Variati, rapporto tutto da costruire
di Luca Matteazzi
Intervista a Federico Formisano, capogruppo Pd in consiglio comunale
Sul partito che perde consiglieri ("Non è un problema")
e che non ha un'identità ("manca una leadership")
E sul ritorno dell'avversario più temuto: Manuela Dal Lago

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd-Variati,rapporto da costruire.E Dal Lago incombe

Domenica 13 Giugno 2010 alle 00:44
ArticleImage

VicenzaPiù n. 193 è in edicola da ieri, sabato 12 giugno. Vi anticipiamo l'intervista a Federico Formisano rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la prima pagina del n. 193).
Pd-Variati, rapporto tutto da costruire
di Luca Matteazzi
Intervista a Federico Formisano, capogruppo Pd in consiglio comunale

Sul partito che perde consiglieri ("Non è un problema")
e che non ha un'identità ("manca una leadership")
E sul ritorno dell'avversario più temuto: Manuela Dal Lago

Continua a leggere
Categorie: Politica

I paladini a gettone

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 22:01
ArticleImage

Riceviamo da Marco Milioni e pubblichiamo

I giornali locali pubblicano la notizia che i comuni più «tagliati» dal governo saranno quelli veneti. Nume tutelare delle sforbiciate è il ministro dell'economia Giulio Tremonti (Pdl) che gode dell'appoggio incondizionato del Carroccio che si sa a Roma governa ed è in maggioranza. Passano ventiquattr'ore. Achille Variati (Pd), sindaco di Vicenza definisce la manovra «schifosa». Gli replica a muso duro, seppur indirettamente, Attilio Schneck (Lega) snocciolando i tagli virtuosi che lui ha apportato alla sua provincia, ente inutile per eccellenza, che è diventato utile quando il Carroccio si è accorto che nelle città è meno forte e che in provincia poteva trovare roccaforti elettorali e di clientele.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Schneck: Manovra economica? Già applicata

Martedi 8 Giugno 2010 alle 15:28
ArticleImage Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - Il Presidente Attilio Schneck: "Ora chiediamo di poter godere dei nostri sacrifici, penso che sia giusto oltre che doveroso. In una parola, chiediamo federalismo fiscale." (a breve video intervista esclusiva ad Attilio Schneck della Redazione Video di VicenzaPIù, n.d.r., qui il testo completo)

La manovra economica? Arriva tardi. Se non altro per quelle realtà amministrative, come la Provincia di Vicenza, che con senso di responsabilità hanno intrapreso da tempo un percorso virtuoso di razionalizzazione di ogni tipo di risorsa a disposizione. Questi enti, grazie al contenimento della spesa corrente, hanno potuto sviluppare gli investimenti e tenere alto lo standard di spesa dei servizi essenziali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Equizi, esposto alla Finanza per Cis Spa

Lunedi 7 Giugno 2010 alle 23:08
ArticleImage

Franca Equizi - In queste ore ho provveduto ad inoltrare alla Guardia di Finanza di Vicenza un esposto relativo all'intero affaire Cis al quale, a parer mio, vanno collegate le vicende che di recente hanno portato palazzo Nievo ad autorizzare il maxi centro commerciale voluto da Vicenza Futura spa (alias Gruppo Marchetti, Maltauro e Cestaro) in zona Vicenza est. Da un punto di vista più generale la miseria di quanto sta accadendo, secondo me, è sotto gli occhi di tutti. L'onorevole del Carroccio Alberto Filippi (benedetto da una plusvalenza fondiaria che definirei senatoriale), i vertici di Cis spa e della provincia (tra i quali Galdino Zanchetta del Pdl e Attilio Scneck della Lega); il sindaco berico Achille variati del Pd; l'uomo ombra della Serenissima Rino Gambari; la società immobiliare Vicenza Futura e la sua trimurti: fanno tutti parte, a parer mio, di una unica pantomima nel nome del mercimonio politico e dello squallore istituzionale per cui destra, sinistra e centro "pari sunt" nel servire i poteri forti o i potentati economici.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

A destra e sinistra piace il centro (commerciale)

Domenica 30 Maggio 2010 alle 01:28
ArticleImage

VicenzaPiù n. 192 da sabato 29 maggio è in edicola a 1 euro.
Vi anticipiamo di Alessio Mannino

A destra e sinistra piace il centro (commerciale)

Nel piano regolatore della Provincia via libera a due nuovi shopping center.

A ognuno il suo: alla Lega l'area Cis, al Pd la zona di Vi Est.

Cronaca di un'alleanza trasversale in nome degli affari

In politica, quando qualcuno accusa un altro di "inciucio", l'accusato solitamente s'adonta e nega. Come fosse un'offesa, anzi la peggiore delle offese. E si capisce: se vera, l'accusa fa cadere la maschera sulla purezza ideale che i politici ostentano per giustificare le proprie decisioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il sindaco Achille Variati su Ptcp: Ma quali inciuci? Le tesi di Maurizio Franzina sono paranoiche

Giovedi 27 Maggio 2010 alle 19:52
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza - "Si rilegga le carte e guardi chi ha votato in Provincia"

"Di solito sono poco sensibile ai ‘pissi pissi bau bau' dei corridoi della politichetta, ma non posso proprio accettare che io o la mia amministrazione siamo accusati in modo disonesto di presunti inciuci politici". Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, replica duramente alle insinuazioni del consigliere Maurizio Franzina, secondo cui attorno al Ptcp recentemente approvato dalla Provincia si sarebbe instaurato un "inciucio politico" tra il centrosinistra che governa la città e parti del centrodestra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Brunetta premia le buone pratiche della Provincia

Martedi 25 Maggio 2010 alle 23:48
ArticleImage

Provincia di Vicenza - Quattro menzioni e un riconoscimento: è questo il "bottino" che la Provincia di Vicenza si è accaparrata al concorso "Premiamo i risultati" promosso dal Ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione Renato Brunetta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia di Vicenza quale laboratorio di federalismo

Venerdi 21 Maggio 2010 alle 14:43
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - Il Presidente Attilio Schneck offre al collega di partito Luca Zaia la Provincia di Vicenza quale laboratorio di sperimentazione del federalismo.
"Se non riformiamo il modo di amministrare degli enti pubblici -spiega Schneck- non solo non usciremo mai dalla crisi economica, ma non potremo neanche confrontarci con i nostri imprenditori e i nostri cittadini, i quali vivono ad una velocità doppia o anche tripla rispetto a noi." Da Sindaco, prima, e da Presidente di Provincia ora, Schneck ha sempre combattuto contro le lungaggini dei procedimenti amministrativi, tanto da arrivare qualche giorno fa ad avallare la scelta del suo direttore generale, Angelo Macchia, di firmare un atto illegittimo in quanto non rispettoso del lungo iter amministrativo a cui una legge nazionale del 1933 e una regionale del 1991 lo sottopongono.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network