Quero: meglio abolire province 'col metodo Schnek'
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 19:29
I rapporti Pd-Variati.E la Dal Lago incombe
Domenica 13 Giugno 2010 alle 01:07
VicenzaPiù n. 193 è in edicola da ieri, sabato 12 giugno. Vi anticipiamo l'intervista a Federico Formisano rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la prima pagina del n. 193).
Pd-Variati, rapporto tutto da costruire
di Luca Matteazzi
Intervista a Federico Formisano, capogruppo Pd in consiglio comunale
Sul partito che perde consiglieri ("Non è un problema")
e che non ha un'identità ("manca una leadership")
E sul ritorno dell'avversario più temuto: Manuela Dal Lago
Pd-Variati,rapporto da costruire.E Dal Lago incombe
Domenica 13 Giugno 2010 alle 00:44
VicenzaPiù n. 193 è in edicola da ieri, sabato 12 giugno. Vi anticipiamo l'intervista a Federico Formisano rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la prima pagina del n. 193).
Pd-Variati, rapporto tutto da costruire
di Luca Matteazzi
Intervista a Federico Formisano, capogruppo Pd in consiglio comunale
Sul partito che perde consiglieri ("Non è un problema")
e che non ha un'identità ("manca una leadership")
E sul ritorno dell'avversario più temuto: Manuela Dal Lago
I paladini a gettone
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 22:01
Riceviamo da Marco Milioni e pubblichiamo
I giornali locali pubblicano la notizia che i comuni più «tagliati» dal governo saranno quelli veneti. Nume tutelare delle sforbiciate è il ministro dell'economia Giulio Tremonti (Pdl) che gode dell'appoggio incondizionato del Carroccio che si sa a Roma governa ed è in maggioranza. Passano ventiquattr'ore. Achille Variati (Pd), sindaco di Vicenza definisce la manovra «schifosa». Gli replica a muso duro, seppur indirettamente, Attilio Schneck (Lega) snocciolando i tagli virtuosi che lui ha apportato alla sua provincia, ente inutile per eccellenza, che è diventato utile quando il Carroccio si è accorto che nelle città è meno forte e che in provincia poteva trovare roccaforti elettorali e di clientele.
Continua a leggereSchneck: Manovra economica? Già applicata
Martedi 8 Giugno 2010 alle 15:28
La manovra economica? Arriva tardi. Se non altro per quelle realtà amministrative, come la Provincia di Vicenza, che con senso di responsabilità hanno intrapreso da tempo un percorso virtuoso di razionalizzazione di ogni tipo di risorsa a disposizione. Questi enti, grazie al contenimento della spesa corrente, hanno potuto sviluppare gli investimenti e tenere alto lo standard di spesa dei servizi essenziali.
Continua a leggereEquizi, esposto alla Finanza per Cis Spa
Lunedi 7 Giugno 2010 alle 23:08
Franca Equizi - In queste ore ho provveduto ad inoltrare alla Guardia di Finanza di Vicenza un esposto relativo all'intero affaire Cis al quale, a parer mio, vanno collegate le vicende che di recente hanno portato palazzo Nievo ad autorizzare il maxi centro commerciale voluto da Vicenza Futura spa (alias Gruppo Marchetti, Maltauro e Cestaro) in zona Vicenza est. Da un punto di vista più generale la miseria di quanto sta accadendo, secondo me, è sotto gli occhi di tutti. L'onorevole del Carroccio Alberto Filippi (benedetto da una plusvalenza fondiaria che definirei senatoriale), i vertici di Cis spa e della provincia (tra i quali Galdino Zanchetta del Pdl e Attilio Scneck della Lega); il sindaco berico Achille variati del Pd; l'uomo ombra della Serenissima Rino Gambari; la società immobiliare Vicenza Futura e la sua trimurti: fanno tutti parte, a parer mio, di una unica pantomima nel nome del mercimonio politico e dello squallore istituzionale per cui destra, sinistra e centro "pari sunt" nel servire i poteri forti o i potentati economici.
Continua a leggereA destra e sinistra piace il centro (commerciale)
Domenica 30 Maggio 2010 alle 01:28
VicenzaPiù n. 192 da sabato 29 maggio è in edicola a 1 euro.
Vi anticipiamo di Alessio Mannino
A destra e sinistra piace il centro (commerciale)
Nel piano regolatore della Provincia via libera a due nuovi shopping center.
A ognuno il suo: alla Lega l'area Cis, al Pd la zona di Vi Est.
Cronaca di un'alleanza trasversale in nome degli affari
In politica, quando qualcuno accusa un altro di "inciucio", l'accusato solitamente s'adonta e nega. Come fosse un'offesa, anzi la peggiore delle offese. E si capisce: se vera, l'accusa fa cadere la maschera sulla purezza ideale che i politici ostentano per giustificare le proprie decisioni.
Continua a leggereIl sindaco Achille Variati su Ptcp: Ma quali inciuci? Le tesi di Maurizio Franzina sono paranoiche
Giovedi 27 Maggio 2010 alle 19:52
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Si rilegga le carte e guardi chi ha votato in Provincia"
"Di solito sono poco sensibile ai ‘pissi pissi bau bau' dei corridoi della politichetta, ma non posso proprio accettare che io o la mia amministrazione siamo accusati in modo disonesto di presunti inciuci politici". Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, replica duramente alle insinuazioni del consigliere Maurizio Franzina, secondo cui attorno al Ptcp recentemente approvato dalla Provincia si sarebbe instaurato un "inciucio politico" tra il centrosinistra che governa la città e parti del centrodestra.
Continua a leggereBrunetta premia le buone pratiche della Provincia
Martedi 25 Maggio 2010 alle 23:48
Provincia di Vicenza - Quattro menzioni e un riconoscimento: è questo il "bottino" che la Provincia di Vicenza si è accaparrata al concorso "Premiamo i risultati" promosso dal Ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione Renato Brunetta.
Continua a leggereProvincia di Vicenza quale laboratorio di federalismo
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 14:43
Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - Il Presidente Attilio Schneck offre al collega di partito Luca Zaia la Provincia di Vicenza quale laboratorio di sperimentazione del federalismo.
"Se non riformiamo il modo di amministrare degli enti pubblici -spiega Schneck- non solo non usciremo mai dalla crisi economica, ma non potremo neanche confrontarci con i nostri imprenditori e i nostri cittadini, i quali vivono ad una velocità doppia o anche tripla rispetto a noi." Da Sindaco, prima, e da Presidente di Provincia ora, Schneck ha sempre combattuto contro le lungaggini dei procedimenti amministrativi, tanto da arrivare qualche giorno fa ad avallare la scelta del suo direttore generale, Angelo Macchia, di firmare un atto illegittimo in quanto non rispettoso del lungo iter amministrativo a cui una legge nazionale del 1933 e una regionale del 1991 lo sottopongono.