Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 19:19
Comune di Vicenza - Sabato 15 ottobre dalle 9 alle 12 si terrà la mattinata ecologica di pulizia della pista ciclabile "Casarotto" della Riviera Berica. Lo propone il gruppo spontaneo per la valorizzazione della stessa pista assieme ad alcune associazioni locali e in collaborazione con il Comune di Vicenza.
A chiunque voglia partecipare alla mattinata ecologica lungo la pista ciclabile Casarotto, sarà Aim Igiene Ambientale a fornire guanti e sacchi per la raccolta di lattine e rifiuti vari.
Continua a leggere
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 20:39
Comune di Vicenza - Si è chiuso con piena soddisfazione da parte della delegazione vicentina il primo incontro che si è tenuto stamane a Milano al Comando della 1^ Regione Aerea per definire la concessione al Comune di Vicenza dell'area verde al Dal Molin. Le modalità di grande serietà , efficienza e velocizzazione delle procedure che sono state riscontrate dall'assessore al verde pubblico Antonio Dalla Pozza, dal capo di gabinetto del sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, dal dirigente del settore infrastrutture Diego Galiazzo e dal dirigente del settore ambiente Danilo Guarti, fanno ben sperare infatti sul rispetto dell'impegno assunto per Vicenza cioè di concludere l'operazione entro fine anno.
Continua a leggere
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 16:44
Comune di Vicenza - Nuovo blitz della polizia locale nei confronti di stranieri senza fissa dimora che occupavano abusivamente uno stabile abbandonato. Questa mattina, alle 7.30, agenti del Comune sono intervenuti nell'ex sede Enel di viale Della Pace 73 in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini. L'intervento, che si è svolto con la collaborazione del personale di vigilanza privata della società Rangers che cura la custodia del bene, ha permesso di individuare nove cittadini rumeni, di età compresa tra i 14 e i 38 anni, che utilizzavano l'edificio come abitazione di fortuna.
Continua a leggere
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 12:43
Comune di Vicenza - Primo incontro per definire la concessione al Comune di Vicenza dell'area verde al Dal Molin. Oggi alle 11, al comando della 1^ regione aerea di Milano, una delegazione Vicentina è stata convocata dal generale Concetto Pugliesi, rappresentante del ministero della difesa, composta dall'assessore al verde pubblico Antonio Dalla Pozza insieme al capo di gabinetto del sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, al dirigente del settore infrastrutture Diego Galiazzo e al dirigente del settore ambiente Danilo Guarti.
Continua a leggere
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 00:12
Riceviamo da Michele Lerro (Gruppo di cittadini a difesa dell'ambiente) e pubblichiamo.La caparbietà , con la quale il comune di Vicenza vuole ad ogni costo tagliare 200 alberi, oltre ai platani della Pontara di Santa Libera, fa sospettare che dietro a così tanto accanimento vi siano celati ben altri interessi. Non vi è alcun motivo perché il comune distrugga intere alberature, con la scusa che stanno compromettendo i marciapiedi, oppure perché si tratta di esemplari malati, storti, pericolanti o ritenuti pericolosi per gli automobilisti.
Continua a leggere
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 20:35
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza -Â
E giovedì 13 ottobre in piazza Matteotti l'evento "Raccolta 10 Più" del Conai per sensibilizzare la cittadinanza La raccolta differenziata della plastica arriva al cuore del centro storico (quì la pianta). Entro ottobre partirà il servizio quotidiano di raccolta degli imballaggi in plastica prodotti dagli esercizi commerciali, e verrà implementata la raccolta della plastica e delle lattine per le utenze domestiche con ritiro porta a porta una volta alla settimana.
Continua a leggere
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 18:52
Oggi sopralluogo col sindaco Achille Variati e con l'assessore all'ambiente Marco Antonio Dalla Pozza alla Ex centrale del Latte dopo
il sit in organizzato sabato da Giancarlo Albera. Il sindaco, dopo aver sottolineato che è un problema ereditato dalla passata amministrazione che colpevolmente non ha perfezionato il tris alienazione centrale - teatro - sistemazione dell'area per il quartiere, ha approfittato dell'occasione per uno scambio pubblico di idee sulla destinazione dell'area, che riportiamo quasi totalmente
(clicca qui) a integrazione fedele del
comunicato ufficiale.
Continua a leggere
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 16:22
Comune di Vicenza - "Comunque vada, l'area dell'ex Centrale del Latte verso via Medici sarà consegnata al quartiere di San Bortolo prima dell'estate". L'annuncio è del sindaco Achille Variati che questa mattina ha effettuato un sopralluogo con l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza. Con loro c'erano anche il parroco di Cuore Immacolato di Maria don Antonio Gonzato, Giancarlo Albera e alcuni altri rappresentanti del comitato di quartiere che chiede l'assegnazione dell'area alla comunitÃ
(qui il servizio con la "protesta" inscenata sabato scorso, qui il servizio video di oggi).
Continua a leggere
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 15:24
Comune di Vicenza - Quasi 80 sanzioni in una decina di giorni. È il risultato dei controlli anti-mendicità effettuati dalla polizia locale dal 26 settembre ad oggi. Quasi tutti rumeni gli accattoni molesti multati per inosservanza della nuova ordinanza contro l'accattonaggio molesto, in vigore dal 5 maggio scorso e prorogata per due mesi fino al 30 novembre prossimo dal sindaco Achille Variati.
Continua a leggere
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 16:05
Comune di Vicenza - Dalla Pozza: "Oltre al blocco del traffico, molti più controlli sugli impianti termici". Blocco del traffico, ma non solo. Contro le polveri sottili, da qui a marzo 2012, il Comune di Vicenza attuerà un piano per combattere l'inquinamento atmosferico. Lo ha presentato oggi a palazzo Trissino l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza, partendo da due dati di fatto: nonostante ogni anno anche a Vicenza si sfori il numero massimo di giorni in cui le concentrazioni di Pm10 superano il limite massimo previsto dalla legge (50 microgrammi per metro cubo), comunque questo dato annuale è in calo e comunque le centraline Arpav poste in corso S. Felice e nel Quartiere Italia rivelano un trend in diminuzione dei valori giornalieri.
Continua a leggere