Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Tossicodipendenti vicino a Campo Marzo: Meridio rincara la dose, Dalla Pozza risponde

Domenica 26 Agosto 2012 alle 13:56
ArticleImage Da qualche giorno è tornata a galla la questione del degrado in città, e in particolare il capogruppo del Pdl Rucco ha attaccato l'amministrazione per la presenza fissa di tossicodipendenti che si drogano anche di giorno sotto il ponte di ferro ai piedi di "pontara" Santa Libera, cioè a due passi dal presidio di Campo Marzo.

Continua a leggere

Fuochi all'aperto, un'ordinanza del 2009 li vieta

Venerdi 24 Agosto 2012 alle 15:19
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  L'assessore Dalla Pozza: "Il rispetto dell'ordinanza è indispensabile non solo per limitare le emissioni nocive, ma anche per evitare il propagarsi di incendi"

Il settore ambiente e tutela del territorio ricorda che dall'1 gennaio 2009 è in vigore un'ordinanza che vieta l'attivazione di combustioni all'aperto nel territorio comunale, soprattutto nell'ambito di attività agricole, di cantiere, di giardinaggio anche domestico. Il provvedimento è nato con l'obiettivo di contenere le emissioni prodotte dalla combustione all'aperto che infatti rappresentano una delle cause di deterioramento della qualità dell'aria e sono tutt'altro che infrequenti.

Continua a leggere

Taglio cedro di viale Trieste, Variati: "dispiace ma necessario per sicurezza e inquinamento"

Domenica 19 Agosto 2012 alle 19:30
ArticleImage

Aim Valore Città  -  Nella mattinata odierna la ditta specializzata appositamente incaricata dell'intervento, supportata dai tecnici e dagli addetti di AIM Valore città, ha provveduto al taglio del cedro posto all'incrocio tra via Quadri e viale Trieste. L'intera zona era stata interdetta al traffico e la viabilità locale deviata sulle arterie circostanti per consentire l'effettuazione delle operazioni in sicurezza, mediante una adeguata delimitazione dell'area di cantiere.

Continua a leggere

Parchi gioco, lavori nei i quartieri: messi a nuovo quelli di Laghetto e via Adenauer

Venerdi 10 Agosto 2012 alle 14:26
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Fervono i lavori di riqualificazione nei parchi gioco della città grazie al "tesoretto" ricavato dalla vendita delle quote della società Autostrada Brescia-Padova. Dopo i sopralluoghi dei tecnici in tutti e 50 i parchi giochi comunali, è stata stilata una classifica di priorità di intervento in base allo stato di conservazione delle strutture, alla frequentazione da parte dei cittadini e alla centralità degli impianti rispetto ai quartieri in cui si trovano. In tutto verranno impiegati 650 mila euro.

Continua a leggere

Ex Centrale del latte. Variati: una piazza per il mio S. Bortolo. Dalla Pozza: lavori partiti

Giovedi 9 Agosto 2012 alle 15:45
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Partono i lavori di demolizione che precedono le verifiche del sottosuolo. San Bortolo avrà strutture pubbliche a servizio della collettività, aree verdi e parcheggi. Saranno realizzati anche edifici privati a destinazione commerciale e residenziale

Edifici pubblici e privati, parcheggi ed aree verdi nei 13.203 metri quadrati dell'ex Centrale del latte per restituire al quartiere un'area completamente riqualificata (qui le foto, qui nostro video con Variati e qui versione iPad, qui nostro video con Dalla Pozza e qui versione iPad).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il sindaco Achille Variati scrive a VicenzaPiù. E a Dalla Pozza

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 19:25
ArticleImage Egregio direttore, non ero presente ai fatti a cui fa riferimento, ma desidero precisare a Lei e ai Suoi lettori che considero fondamentale che un amministratore in nessun caso censuri il diritto di opinione e di critica di un giornale nei confronti del suo operato. Si tratta di una regola che applico personalmente da sempre e che chiedo venga applicata anche da chi appartiene alla mia squadra di governo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polemiche in Sala Stucchi: Coviello attacca, Dalla Pozza replica

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 17:57
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, assessore berico all'ecologia in quota Pd sarebbe stato minacciato da uno o più soggetti. Persone definite, dallo stesso assessore, amiche di alcuni collaboratori di VicenzaPiù. Le esternazioni di Dalla Pozza sarebbero state proferite durante una conferenza stampa organizzata stamani dall'amministrazione comunale di Vicenza a palazzo Trissino. Alla domanda da parte del nostro direttore su chi sarebbero gli autori delle minacce nonché alla richiesta di delucidazioni sul loro tenore Dalla Pozza sarebbe andato in escandescenze.

Continua a leggere

Dalla Pozza e Dal Brun: oltre 500 nuovi alberi popoleranno la città entro l'autunno

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 16:42
ArticleImage

Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Entro l'autunno il patrimonio arboreo della città conterà 542 nuovi alberi in più. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza, dopo l'approvazione in giunta del progetto "500 alberi per la Città di Vicenza" (clicca qui per la video intervista qui per versione per iPad, qui per la photo gallery).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Dalla Pozza si scusi: l'assessore evoca minacce di "amici di collaboratori di VicenzaPiù"

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 15:06
ArticleImage

Lettera aperta al sindaco di Vicenza Achille Variati 

Gentile sindaco, Le invio questa lettera per farLe presente quanto accaduto stamani in sala Stucchi durante una conferenza stampa organizzata dalla Sua amministrazione. Conferenza che ha visto protagonista l'assessore all'ecologia Antonio Marco Dalla Pozza. Più nel dettaglio quest'ultimo stamani ha detto, riferendosi al sottoscritto e alla testata che io dirigo, davanti a terzi per di più, che «amici dei suoi collaboratori» lo minacciano per gli «scopini del cesso» che pianterebbe promettendogli su social network ritorsioni fisiche con espressioni del tipo «ti spacco la faccia se ti incontro».

Continua a leggere

Dalla Pozza gioca ai marines: parchi gioco interdetti ai maggiorenni non accompagnati

Domenica 5 Agosto 2012 alle 12:20
ArticleImage L'assessore alla sicurezza del Partito democratico (ogni doppio senso è tollerato), tal Antonio Marco Dalla Pozza, ha scelto Il Giornale di Vicenza di oggi per annunciare un provvedimento che il collega Nicola Negrin in apertura sintetizza così non senza qualche intuibile e leggibile perplessità:  "Divieto di ingresso ai maggiori di 18 anni, se non accompagnati da bambini. Avete letto bene. Non si tratta di un errore. Questo è il cartello che sarà posizionato all'entrata dei parchi gioco dall'amministrazione comunale nel prossimo autunno. Il Comune ha deciso di mettere al sicuro i più piccoli, proteggendoli da eventuali sguardi indiscreti o presenze poco rassicuranti..."

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network