Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Basta soldi pubblici per blindare il Menti

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 16:08
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Vicenza - " La qualità degli amministratori si vede da come affrontano i problemi quando ci sono poche risorse. L'assessore Dalla Pozza non può manifestare la sua impotenza, ma deve proporre soluzioni. Siamo tutti bravi quando ci sono tanti fondi da gestire. Se Dalla Pozza non ha idee, non si nasconda dietro ai pretesti" dichiara l'on. Sergio Berlato, coordinatore provinciale Pdl, a margine delle dichiarazioni di oggi dell'assessore alla Sicurezza che vuole tagliare sulla video sorveglianza per blindare lo stadio Menti.

Continua a leggere

Domenica "Passeggiando per Vicenza - Vieni in città senza la tua auto". O con una elettrica

Lunedi 17 Settembre 2012 alle 16:57
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Domenica 23 settembre la città sarà, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione. Sono esclusi dal divieto solamente i veicoli elettrici che potranno quindi circolare liberamente. Inoltre, in viale Roma, nel tratto compreso tra piazzale della Stazione e l'uscita dal "Park Verdi", il divieto di circolazione è esteso fino alle 20 per consentire lo svolgimento delle manifestazioni in programma. Proprio per questo motivo dalle 18 alle 20 all'uscita dal park Verdi sarà obbligatorio svoltare a sinistra.
 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl e Lega: «Dalla Pozza dimettiti»

Venerdi 14 Settembre 2012 alle 14:58
ArticleImage Il recente caso di omicidio in campo Marzo non è che la goccia che ha fatto traboccare il vaso rispetto ad una politicia della sicurezza che il comune da anni cucina in modo disomogeneo e per interventi a spot. E per questo l'assessore Antonio Dalla Pozza, assessore alla polizia urbana deve dimettersi o quanto meno lasciare la delega. È quanto sostengono le opposizioni al comune di Vicenza di Lega e Pdl, che stamani a palazzo Trissino si sono incontrate per chiedere anche un consiglio straordinario sulla vicenda.

Continua a leggere

Risparmio energetico: "La scommessa del cubo di ghiaccio" in piazza Castello

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 12:53
ArticleImage Comune di Vicenza - Due blocchi di ghiaccio da un metro cubo ciascuno sono stati posizionati stamattina in piazza Castello, dove resteranno nei prossimi dieci giorni per dimostrare, attraverso il loro confronto, la bontà delle scelte tecnologiche orientate al risparmio energetico in ambito edilizio. Mentre un cubo infatti verrà lasciato all'aria aperta sopra ad un contenitore che raccoglierà l'acqua di scioglimento, l'altro - sotto gli occhi incuriositi dei tanti passanti - è stato racchiuso in una casetta in legno realizzata con caratteristiche di alta efficienza energetica, a simulare una costruzione perfettamente isolata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'omicidio a Campo Marzo, Marta Goldin: la tristezza della politica

Martedi 11 Settembre 2012 alle 11:18
ArticleImage Marta Goldin, Vice Presidente Associazione Civica Vicenza Capoluogo - L'intera città di Vicenza ha vissuto con profonda amarezza il grave fatto di sangue che quest'anno ha macchiato la "Festa dei oto". Quanto accaduto lascia tutti sgomenti e, come in tutti i fatti di cronaca, iniziano a susseguirsi diverse opinioni e chiavi di lettura rispetto a fatti di così forte gravità. Una riflessione, in effetti, deve essere fatta. Dobbiamo seriamente interrogarci sui fatti accaduti nell'area di Campo Marzo e dobbiamo chiederci il perché si verifichino determinate condizioni di pericolosità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gruppo Pdl: brava la Polizia per caso campo Marzo, ma Variati si dissoci da Dalla Pozza

Lunedi 10 Settembre 2012 alle 19:32
ArticleImage Valerio Sorrentino, l gruppo consiliare del Pdl - Mentre ci complimentiamo con le Forze dell'Ordine per la professionalità mostrata ancora questa volta, restiamo basiti di fronte all'arroganza ed alla volgarità, con le quale l'ass. Dalla Pozza ha reagito alle critiche ricevute.  Dall'opposizione sono giunte risposte concrete e comunque spunti per affrontare il problema, proponendo la recinzione ed un servizio continuativo di Custodi, senza scaricare, come al solito, il peso sul governo o le Forze dell'Ordine; ciò, anche in considerazione del nostro sistema giudiziario, che, storicamente, non consente interventi repressivi efficaci.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Accoltellamento a Campo Marzo, Sandoli e Lega Nord: fallimento di Variati-Dalla Pozza

Domenica 9 Settembre 2012 alle 12:02
ArticleImage Alessio Sandoli, Responsabile Sicurezza Liga Veneta - Lega Nord Sez. Vicenza -  Purtroppo, con l’omicidio di ieri notte dobbiamo registrare quello che temevamo potesse accadere e che dimostra il fallimento di questa amministrazione su tutta la linea nella gestione di Campo Marzo. Questo episodio di una gravità assoluta perché avvenuto durante la festa dei Oto, in mezzo a famiglie e bambini dimostra come ormai Campo Marzo sia diventato zona franca, dove sono in vigore solamente le leggi della strada.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Omicidio a campo Marzo, Sorrentino e Pdl: sono inaffidabili Variati e Dalla Pozza

Domenica 9 Settembre 2012 alle 11:43
ArticleImage Valerio Sorrentino, Vice Coordinatore cittadino Pdl - Malgrado i proclami dell'Assessore Dalla Pozza, ripetiamo inutilmente da tempo che Campo Marzo è territorio infrequentabile per i Vicentini. Negli ultimi anni esso è diventato il regno dello spaccio, delle aggressioni, del degrado e ciò malgrado i grandi sforzi delle Forze dell'Ordine. Purtroppo, l'omicidio di ieri sera dimostra che non bastano i blitz della polizia per bonificare l'area. Essi permettono nuovi arresti ma non prevengono la criminalità.

Continua a leggere

Al Villaggio del Sole partono i lavori per un grande giardino e un'area per i cani

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 21:31
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Prende il via giovedì al Villaggio del Sole un importante intervento di riqualificazione del verde urbano. Recependo una proposta dell'associazione "Villaggio insieme", che ha raccolto idee e suggerimenti tra gli abitanti con la collaborazione di agronomi e paesaggisti, l'assessorato al verde urbano ha infatti promosso la riqualificazione di alcune aree pubbliche e dell'arredo urbano dello storico quartiere che, a mezzo secolo di distanza dalla sua realizzazione, ha saputo mantenere una spiccata autenticità rispetto ad altri insediamenti "popolari".

Continua a leggere

Al festival NoDalMolin il Parco della Pace, martedì con Kipar e Dalla Pozza

Lunedi 3 Settembre 2012 alle 19:37
ArticleImage Presidio Permanente NoDalMolin - Martedì 4 settembre, ore 18.00. Il Parco della Pace, un bene comune. Quali percorsi per l'area sottratta alla militarizzazione?
La storia da cui nasce il Parco della Pace è una storia di impegno civico di migliaia di persone. Quel grande prato verde è la metafora di un percorso sociale che ha visto partecipe una parte maggioritaria della comunità locale, il frutto della scelta consapevole ed espressa di quasi 25 mila persone che hanno partecipato alla consultazione referendaria autogestita del 5 ottobre 2008.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network