Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Categorie: Politica

Falda al Dal Molin: Cuccioletta, chi l'ha visto? I dati promessi non ci sono e Variati tace

Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 18:23
ArticleImage Presidio Permanente NoDalMolin  -  Ricordiamo l'assessore Dalla Pozza annunciare con determinazione che, qualora di dati sulla falda acquifera non fossero stati condivisi con il Comune entro ottobre, l'amministrazione sarebbe salita sulle barricate. E il sindaco aggiungere che senza dati, Vicenza se li sarebbe procurati da sè, installando i piezometri dentro il Parco della Pace. Siamo al 21 novembre, i dati non si sono visti, il dottor Cuccioletta è sparito nel nulla, l'amministrazione tace e dei piezometri neanche l'ombra.

Continua a leggere

Un "bosco del respiro" oggi in piazza dei Signori per la giornata nazionale dell'albero

Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 12:59
ArticleImage Comune di Vicenza - Chi si troverà oggi a passare per piazza dei Signori avrà un colpo d'occhio sorprendente. Fino alle 18 infatti ai piedi della Basilica palladiana e della Loggia del Capitaniato un tappeto d'erba di 400 metri quadrati ospita il "Bosco del respiro", che, come in decine e decine di altre piazze italiane, è stato proposto in occasione della giornata nazionale dell'albero dall'associazione Green City Italia con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e la collaborazione dell'Associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini, "per proporre una riflessione sull'importanza dell'albero in città, sul legame dell'uomo con la natura, capace di rendere le nostre città più vivibili".

Continua a leggere

Pua 215, le domande dei residenti

Martedi 20 Novembre 2012 alle 18:45
ArticleImage Che cosa sono quegli scavi a ridosso del parking del centro commerciale Palladio? Come mai non compaiono i cartelloni di cantiere? Le autorità competenti sono state avvisate? Il comune ha effettuato sopralluoghi? Sono queste le domande che da alcuni giorni si pongono gli abitanti di Settecà, frazione alla estrema periferia orientale del capoluogo berico.

Continua a leggere

Giornata Nazionale dell'Albero, mercoledì 21 piazza dei Signori diventa il Bosco del Respiro

Lunedi 19 Novembre 2012 alle 14:53
ArticleImage Comune di Vicenza - Mercoledì 21 novembre piazza dei Signori, come decine e decine di altre piazze italiane, si trasforma nel "Bosco del Respiro", ospitando per l'intera giornata un allestimento di 21 alberi e la distribuzione gratuita di 1000 piantine di carpino bianco. L'iniziativa, a cui aderisce l'assessorato al verde urbano, è organizzata in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero dall'associazione Green City Italia con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e la collaborazione dell'Associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini.

Continua a leggere

"Salviamo la nostra aria": bene le proposte del Piano provinciale, però ...

Martedi 30 Ottobre 2012 alle 22:35
ArticleImage Enzo Corani, referente Associazione "Salviamo la nostra aria" - Ci riferiamo alle notizie riportate nell'articolo "Tavolo di risanamento dell'aria". Bene le proposte del Piano provinciale, però, ... considerato che i picchi elevati di PM 10 li troviamo anche d'estate, si dovrebbe dedurre che la prima causa e più preoccupante - 365 giorni l'anno - è l'inquinamento da gas di scarico della auto private, delle motorette e, soprattutto, dei grossi e pesanti mezzi di trasporto.

Continua a leggere

Contro le polveri dal 12 novembre al 22 marzo circolazione vietata per mezzi più inquinanti

Martedi 30 Ottobre 2012 alle 16:29
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ritornano le limitazioni invernali alla circolazione dei mezzi più inquinanti per contrastare l'inquinamento atmosferico che dall'inizio dell'anno al 29 ottobre ha fatto registrare già 79 superamenti del limite massimo giornaliero di concentrazione di PM10, pari a 50 µg/m3.

Continua a leggere

Scuola dell'infanzia Lattes, al via la posa delle barriere fonoassorbenti

Martedi 30 Ottobre 2012 alle 16:13
ArticleImage Comune di Vicenza   -  E' cominciata questa mattina la posa delle nuove barriere fonoassorbenti che proteggeranno la scuola dell'infanzia Lattes, di via Fasolo, dai rumori provenienti da via Quadri. Si tratta di un intervento eseguito nell'ambito del progetto europeo LIFE+ NADIA "Noise Abatement Demonstrative and Innovative Actions", grazie la quale il Comune di Vicenza ha ottenuto un cofinanziamento di 140 mila euro sui 490 mila necessari ad abbattere l'inquinamento acustico di due scuole dell'infanzia: la Lattes, appunto, e la Cabianca di strada Pasubio.

Continua a leggere

Verde pubblico, 500 nuovi alberi popolano la città: si comincia dai tre cedri di via Ragazzi del '99

Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 14:47
ArticleImage Comune di Vicenza - I 500 nuovi alberi annunciati ad agosto dall'amministrazione comunale stanno per popolare la città. E' questo, infatti, il periodo migliore per mettere a dimora le piante.
Stamani il sindaco Achille Variati e l'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza hanno voluto essere personalmente presenti alla messa a dimora dei 3 cedri che svetteranno tra le aiuole del parcheggio del cimitero su via Ragazzi del '99.

Continua a leggere

"Energitismo" in Fiera a Vicenza, domani l'assessore Dalla Pozza alla tavola rotonda

Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 22:49
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  L'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza parteciperà domani, venerdì 26 ottobre, alla tavola rotonda che si terrà alla Fiera di Vicenza in occasione della nascita del network Energitismo. Dalle 15.30 sarà possibile visitare una selezione di opere d'arte e tecnologia energetica e verrà proiettato il documentario sulla prima collana fotovoltaica. Alla tavola rotonda parteciperanno anche Sergio Terzo di Apindustria e Metro Lotto di Confartigianato.

Continua a leggere

Ordinanza prostituzione fino al 30 aprile 2013, Variati: unico strumento del Comune

Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 15:59
ArticleImage Comune di Vicenza   -  Variati: "E' l'unico strumento che ha il Comune per combattere questa forma di degrado urbano". Resta in vigore fino al 30 aprile dell'anno prossimo l'ordinanza che vieta espressamente la prostituzione in alcune zone di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network