Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Inquinamento, in arrivo tre nuovi autobus ecologici a Vicenza

Martedi 15 Ottobre 2013 alle 17:38
ArticleImage Comune di Vicenza - Tre nuovi autobus ecologici andranno a ringiovanire il parco mezzi di Aim Mobilità. L'annuncio è stato dato stamani dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza che ha presentato alla giunta comunale la delibera di recepimento delle nuove risorse rese disponibili dalla Regione Veneto all'interno del Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell'aria attraverso l'ammodernamento del trasporto pubblico locale.

Continua a leggere

Inquinamento: stop veicoli, limite 19° e tutte le iniziative di Dalla Pozza

Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 17:26
ArticleImage Comune di Vicenza - Ritornano le limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti per contrastare l’inquinamento atmosferico. Da lunedì prossimo, 14 ottobre, all'11 aprile (con sospensione del divieto ad Ognissanti e per le festività natalizie) gli autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 ed i ciclomotori a due tempi e non catalizzati non potranno circolare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 in centro e nei quartieri di San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro. 

Continua a leggere

A Vicenza il blocco delle auto abbassa l'inquinamento e alza il commercio

Martedi 24 Settembre 2013 alle 13:46
ArticleImage “Chi dice che le Giornate Ecologiche non servono a niente? I dati Arpav mostrano che domenica nelle ore di blocco del traffico a Vicenza la curva del ossido di carbonio e del diossido d’azoto è scesa vistosamente”. L’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza rivendica con orgoglio il successo di “Passeggiando per Vicenza”, che ha portato due giorni fa più di 20 mila persone a godere del centro cittadino e delle tante iniziative e attività messe in campo dall’amministrazione comunale, senza il traffico giornaliero.

Continua a leggere

Aim Mobilità porta a Vicenza il Car Pooling, un'unica auto accordandosi via web

Domenica 22 Settembre 2013 alle 18:15
ArticleImage Aim Vicenza - In occasione della giornata senz’auto del 22 settembre, AIM  Mobilità ha annunciato oggi di aderire a "Flootta Daily", il servizio web ideato per promuovere l'accessibilità in car pooling verso specifiche destinazioni. In altre parole, attraverso poche e semplici operazioni via computer o smartphone, ci si può organizzare per usare un’unica auto con un’altra persona che compie lo stesso tragitto e nei medesimi orari, prenotandosi e accordandosi via web per lasciare a casa la propria auto, oppure offrire a propria volta un passaggio ad un altro passeggero.

Continua a leggere

Rotatoria Maddalene, assessore Dalla Pozza: al lavoro per evitare di nuovo incidenti

Venerdi 20 Settembre 2013 alle 16:56
ArticleImage Comune di Vicenza - “Ho convocato una riunione con i settori settori comunali infrastrutture, mobilità e polizia locale per valutare le criticità di quella rotatoria e proporre soluzioni per evitare che si ripetano in futuro incidenti come quello di ieri sera”, ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, commentando l'episodio avvenuto ieri attorno alle 17, quando un camion con rimorchio che trasportava farina di soia si è ribaltato dopo aver imboccato la rotatoria di Maddalene, in uscita da strada di Maddalene e in direzione Thiene.

Continua a leggere

Il primo punto di ricarica per i veicoli elettrici a Vicenza

Martedi 17 Settembre 2013 alle 15:34
ArticleImage Comune di Vicenza - L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e il vicepresidente di Confartigianato Vicenza Virginio Piva inaugureranno domani alle 11.15 la prima delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici (con dimostrazione pratica) al park Fogazzaro lato S. Biagio.

Continua a leggere

Mobilità sostenibile, Dalla Pozza: in arrivo la domenica senza auto e due sorprese

Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 15:05
ArticleImage Niente auto a Vicenza per domenica 22 settembre. Per il sesto anno consecutivo infatti il Comune aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile bloccando la circolazione di tutti i veicoli, ad eccezione di quelli elettrici, e mettendo a disposizione il trasporto pubblico in maniera potenziata e gratuita. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Italo "scrive" a VicenzaPiù: per il trasporto ferroviario veneto vorremmo fare ... di "più"

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 22:43
ArticleImage

Dopo l'articolo di Martina Lucchin dal titolo "Maltrattata da Trenitalia e snobbata da Italo: Vicenza è sempre più isolata" che evidenziava come anche «il treno ad alta velocità nato nel 2012 dall'iniziativa di un crogiolo di industriali italiani guidati dal "ferrarista" Luca Cordero di Montezemolo (nella foto) e da Diego Della Valle, l'uomo Tods, ferma a Venezia e Padova ma non a Vicenza...» riceviamo e pubblichiamo volentieri una lettera indirizzataci dalla Direzione rapporti media di Ntv, la società di Italo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rimborsi alluvione, Rucco: Variati sapeva, ma in campagna elettorale ha taciuto

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 16:18
ArticleImage Francesco Rucco, consigliere comunale Lista Civica Manuela Dal Lago - “E’ di pochi mesi fa la prima brutta figura rimediata dal Comune di Vicenza sui ritardi maturati nell’erogare i risarcimenti alle persone ed alle imprese per i danni subiti nell’alluvione del 2010 dopo che la Regione aveva dato da tempo il via libera al pagamento. A distanza di pochi mesi il Comune si ritrova oggi a chiedere la restituzione di somme già erogate ai danneggiati per i medesimi fatti, con grave pregiudizio per famiglie ed imprese vicentine.

Continua a leggere

Alluvione, Dalla Pozza ha chiesto alla Regione più tempo per la restituzione dei contributi

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 15:54
ArticleImage Comune di Vicenza - Dilazione dei termini di pagamento al 31 dicembre senza interessi, possibilità di rateizzare in 12 o 24 mesi con adeguata garanzia, esenzione dalla restituzione dei contributi non dovuti fino a 100 euro. Queste le richieste avanzate oggi alla Regione Veneto dall'assessore  alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza nel corso di un vertice tenutosi a Venezia sulla vicenda dei rimborsi dei contributi non dovuti per l'alluvione 2010.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network