Martedi 15 Ottobre 2013 alle 17:38
Comune di Vicenza - Tre nuovi autobus ecologici andranno a ringiovanire il parco mezzi di Aim Mobilità . L'annuncio è stato dato stamani dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza che ha presentato alla giunta comunale la delibera di recepimento delle nuove risorse rese disponibili dalla Regione Veneto all'interno del Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell'aria attraverso l'ammodernamento del trasporto pubblico locale.
Continua a leggere
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 17:26
Comune di Vicenza - Ritornano le limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti per contrastare l’inquinamento atmosferico. Da lunedì prossimo, 14 ottobre, all'11 aprile (con sospensione del divieto ad Ognissanti e per le festività natalizie) gli autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 ed i ciclomotori a due tempi e non catalizzati non potranno circolare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 in centro e nei quartieri di San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro.Â
Continua a leggere
Martedi 24 Settembre 2013 alle 13:46
“Chi dice che le Giornate Ecologiche non servono a niente? I dati Arpav mostrano che domenica nelle ore di blocco del traffico a Vicenza la curva del ossido di carbonio e del diossido d’azoto è scesa vistosamenteâ€. L’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza rivendica con orgoglio il successo di “Passeggiando per Vicenzaâ€, che ha portato due giorni fa più di 20 mila persone a godere del centro cittadino e delle tante iniziative e attività messe in campo dall’amministrazione comunale, senza il traffico giornaliero.
Continua a leggere
Domenica 22 Settembre 2013 alle 18:15
Aim Vicenza - In occasione della giornata senz’auto del 22 settembre, AIM Mobilità ha annunciato oggi di aderire a "Flootta Daily", il servizio web ideato per promuovere l'accessibilità in car pooling verso specifiche destinazioni. In altre parole, attraverso poche e semplici operazioni via computer o smartphone, ci si può organizzare per usare un’unica auto con un’altra persona che compie lo stesso tragitto e nei medesimi orari, prenotandosi e accordandosi via web per lasciare a casa la propria auto, oppure offrire a propria volta un passaggio ad un altro passeggero.
Continua a leggere
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 16:56
Comune di Vicenza - “Ho convocato una riunione con i settori settori comunali infrastrutture, mobilità e polizia locale per valutare le criticità di quella rotatoria e proporre soluzioni per evitare che si ripetano in futuro incidenti come quello di ieri seraâ€, ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, commentando l'
episodio avvenuto ieri attorno alle 17, quando un camion con rimorchio che trasportava farina di soia si è ribaltato dopo aver imboccato la rotatoria di Maddalene, in uscita da strada di Maddalene e in direzione Thiene.
Continua a leggere
Martedi 17 Settembre 2013 alle 15:34
Comune di Vicenza - L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e il vicepresidente di Confartigianato Vicenza Virginio Piva inaugureranno domani alle 11.15 la prima delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici (con dimostrazione pratica) al park Fogazzaro lato S. Biagio.
Continua a leggere
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 15:05
Niente auto a Vicenza per domenica 22 settembre. Per il sesto anno consecutivo infatti il Comune aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile bloccando la circolazione di tutti i veicoli, ad eccezione di quelli elettrici, e mettendo a disposizione il trasporto pubblico in maniera potenziata e gratuita.Â
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 22:43
Dopo l'articolo di Martina Lucchin dal titolo "Maltrattata da Trenitalia e snobbata da Italo: Vicenza è sempre più isolata" che evidenziava come anche «il treno ad alta velocità nato nel 2012 dall'iniziativa di un crogiolo di industriali italiani guidati dal "ferrarista" Luca Cordero di Montezemolo (nella foto) e da Diego Della Valle, l'uomo Tods, ferma a Venezia e Padova ma non a Vicenza...» riceviamo e pubblichiamo volentieri una lettera indirizzataci dalla Direzione rapporti media di Ntv, la società di Italo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 16:18
Francesco Rucco, consigliere comunale Lista Civica Manuela Dal Lago - “E’ di pochi mesi fa la prima brutta figura rimediata dal Comune di Vicenza sui ritardi maturati nell’erogare i risarcimenti alle persone ed alle imprese per i danni subiti nell’alluvione del 2010 dopo che la Regione aveva dato da tempo il via libera al pagamento. A distanza di pochi mesi il Comune si ritrova oggi a chiedere la restituzione di somme già erogate ai danneggiati per i medesimi fatti, con grave pregiudizio per famiglie ed imprese vicentine.
Continua a leggere
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 15:54
Comune di Vicenza - Dilazione dei termini di pagamento al 31 dicembre senza interessi, possibilità di rateizzare in 12 o 24 mesi con adeguata garanzia, esenzione dalla restituzione dei contributi non dovuti fino a 100 euro. Queste le richieste avanzate oggi alla Regione Veneto dall'assessore  alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza nel corso di un vertice tenutosi a Venezia sulla vicenda dei rimborsi dei contributi non dovuti per l'alluvione 2010.
Continua a leggere