Categorie: Politica
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 14:49
Francesco Rucco, Gioia Baggio, consiglieri comunali Lista Civica Dal Lago - In occasione dell’ultimo consiglio comunale l’Assessore alla mobilità Antonio Dalla Pozza annunciava una tra le più grandi opere che questa Amministrazione lascerà ai cittadini: la rivoluzione della viabilità e della sosta in centro storico a Vicenza. Noi consiglieri comunali poco sappiamo delle scelte che verranno fatte. Auspichiamo però che non accada quanto accaduto pochi mesi fa con il PUM (Piano Urbano di Mobilità ).
Continua a leggere
Martedi 19 Novembre 2013 alle 18:45
Comune di Vicenza - “In occasione della conclusione delle sperimentazione della pedonalizzazione in corso Fogazzaro proponiamo un ragionamento per una nuova mobilità in centro storico†- così ha esordito il sindaco Achille Variati oggi in sala Stucchi dove insieme all'assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato le nuove proposte per evitare gli attraversamenti del centro storico da parte del traffico automobilistico.
Continua a leggere
Martedi 5 Novembre 2013 alle 20:41
Comune di Vicenza - Prosegue l'iter di progettazione di un nuovo tratto di pista ciclabile con l'obiettivo di riqualificare l'asse viario di viale della Pace. La giunta comunale oggi ha approvato il progetto preliminare, curato dal settore mobilità e trasporti, che prevede la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili e di un collegamento con la zona del Villaggio della Pace e di via Zamenhof.
Continua a leggere
Martedi 5 Novembre 2013 alle 14:52
Il tempo delle asfaltature a Vicenza non finisce mai. È stato approvato oggi dalla giunta comunale il progetto definitivo degli interventi di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di via P. Giraldi, via Legione Antonini, via Btg. Val Leogra, via Farini e laterali.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 14:21
Lucio Zoppello, gruppo consiliare Forza Italia - Un recente servizio dell'emittente televisiva TVA, prendendo spunto dalle criticità viabilistiche in occasione della festa di Halloween al villaggio americano di Vicenza est, evidenziava il grave pericolo per i ciclisti e pedoni che dalla Stanga volessero raggiungere non solo il citato villaggio ma anche la limitrofa zona produttiva di via L.L. Zamenhof.
Continua a leggere
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 17:24
Comune di Vicenza - L'inquinamento da polveri sottili di strada Pasubio non è sostanzialmente diverso da quello delle altre parti di Vicenza. È questo l'esito della prima parte della campagna di rilevazione straordinaria chiesta dal Comune all'Arpav e realizzata tra il 24 maggio e il 20 agosto. Una seconda tranche di rilevazioni è attualmente in corso per confrontare il PM10 rilevato nel periodo autunnale e invernale in strada Pasubio, e precisamente alla scuole elementari Cabianca, con quello registrato nelle stazioni fisse del Quartiere Italia, di corso San Felice e dei Ferrovieri.
Continua a leggere
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 16:19
Comune di Vicenza - A tre anni dalla devastante alluvione di Ognissanti una buona parte di Vicenza è stata messa in sicurezza. Lunedì, in particolare, verranno allacciati gli impianti di sollevamento che il Comune ha realizzato in contrà Chioare e in stradella dei Munari e collaudati quelli collocati nei pressi dell'area Coni e della zona di via Divisione Folgore.
Continua a leggere
Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 16:26
Comune di Vicenza - Un po' più piazza e un po' meno strada: questo il futuro deciso dall'assessorato alla cura urbana e da quello alla progettazione e sostenibilità urbana per piazza Castello. Di qui la decisione di destinare 140 mila euro a una serie di interventi per riqualificare e rendere più adatta al passeggio e all'attesa degli autobus pubblici la centralissima piazza cittadina.
Continua a leggere
Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 21:11
Comune di Vicenza - Si sono incontrati oggi alle 17 Palazzo Trissino gli amministratori dei comuni maggiormente colpiti dall'alluvione del 2010 delle province di Verona, Padova e Vicenza  accolti dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza. Gli amministratori, alla presenza dell'ingegnere Alessandro De Sabbata, dirigente regionale, si sono riuniti attorno ad un tavolo per un confronto sulla prima risposta da parte di cittadini ed imprese alle richieste di restituzione degli acconti per l'alluvione 2010 e per comunicare alla Regione le maggiori criticità fino ad ora evidenziate.
Continua a leggere
Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 18:32
Comune di Vicenza - E' stata completata la ciclovia Vicenza-Caldogno, uno degli 11 percorsi radiali che andranno a coprire tutte le direttrici di penetrazione in città , assicurando il collegamento tra Caldogno, il quartiere di Laghetto, il quartiere Italia ed il centro storico. Si tratta della seconda ciclovia conclusa e percorribile, dopo quella lungo la Riviera Berica, grazie all'ultimazione dei lavori nel tratto di contrà Forti San Francesco, piazza Marconi, via Pajello e via Pagliarino con l'obiettivo di facilitare e incentivare lo spostamento utilizzando la bicicletta senza l'obbligo di rispettare i sensi unici che per la fruibilità ciclabile risultano un ostacolo.Â
Continua a leggere