Martedi 22 Marzo 2016 alle 16:37
Il Comune di Vicenza informa che è terminata la fase di collaudo e da martedì 29 marzo le telecamere installate all'incrocio tra viale del Sole e strada delle Cattane cominceranno a rilevare i passaggi con il rosso. Di conseguenza, scatteranno anche le sanzioni e verranno notificati i relativi verbali. “In queste settimane di preesercizio – segnala l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza – la polizia locale ha registrato almeno una dozzina di passaggi con il rosso al giorno. Questa è la prova che in quell'incrocio esiste un problema di sicurezza molto importante.
Continua a leggere
Martedi 8 Marzo 2016 alle 14:13
Le società Incos e Grc avevano presentato richiesta di proroga del Piruea nel quartiere Pomari a Vicenza per ulteriori tre anni. L'assessore Antonio Dalla Pozza a palazzo Trissino, prima dell'incontro pomeridiano con i comitati ha annunciato che "è stato rigettato il Piruea Pomari, senza possibilità di proroga alla scadenza tra due giorni: ciò che è stato fatto rimane, la possibilità di costruire edifici e la necessità di completare le opere di urbanizzazione, ma non sussistono i presupposti di concedere una proroga".Â
Continua a leggere
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 16:00
Comitato Pomari
Lo scorso sabato 5 marzo abbiamo organizzato un presidio nella via d'ingresso al quartiere Pomari, sotto uno dei palazzi in gran parte sfitti costruiti dalle società Incos-Cosim. Il presidio ha anticipato l'appuntamento che avremo con l'Assessore Dalla Pozza domani negli uffici del Comune, l'incontro arriva a oltre due mesi di distanza dalla nostra richiesta e a ridosso della data di scadenza del Piruea Pomari, 11 marzo.
Continua a leggere
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 17:41
Il Comune di Vicenza rende noto che il settore ambiente, energia e tutela del territorio ha pubblicato oggi 2 marzo un'
ordinanza che vieta la somministrazione di cibo ai conigli e agli altri animali di Parco Querini perché tale azione è di intralcio alle operazioni di cattura e ne favorisce la proliferazione.
Com'è noto, a causa di abbandoni abusivi nel parco, si sono formate numerose colonie di animali che stanno creando una situazione anomala sia dal punto di vista sanitario, sia per i possibili danni al patrimonio.
Continua a leggere
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 11:30
In questo momento, presso l'ex aeroporto civile Dal Molin di Vicenza, il prefetto di Vicenza Eugenio Soldà , il
sindaco Achille Variati, l'assessore alla progettazione urbana Antonio Dalla Pozza, affiancati dal generale di divisione Roberto Franci, vicecomandante del Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova, e dal colonnello Luigi Musti, comandante del 2° Reggimento Genio Guastatori Alpino di Trento, stanno facendo il punto sulle ultime fasi di bonifica dell'area in questione, destinata a diventare il tanto atteso Parco della Pace.
Continua a leggere
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 17:26
Il Comune di Vicenza comunica che aderirà anche quest'anno a M’illumino di meno, giornata di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico promossa dal programma radiofonico di Rai Radio 2 Caterpillar, arrivata alla dodicesima edizione. L’iniziativa, che ricorda simbolicamente l’anniversario del protocollo di Kyoto, quest’anno mette in primo piano la mobilità sostenibile grazie all’iniziativa "Bike the Nobel", con la proposta di candidatura della bicicletta al Premio Nobel per la Pace.
Continua a leggere
Martedi 2 Febbraio 2016 alle 14:34
Che il fumo bianco che si vede uscire dai comignoli delle acciaierie più famose e meno nominate di Vicenza non sia un aerosol che cura il raffreddore ci sono pochi dubbi. Quanto influiscano sull'inquinamento generale dell'aria di Vicenza (probabilmente insieme ai vicini impianti della Beltrame e ad altre installazioni similari) è uno degli argomenti del giorno, anche se il quadro generale degli organi di informazione sembra voler dare poca attenzione alla questione (ma è legittimo che ne scelgano altre come prioritarie), o che la vedano da un altro punto di vista.
Continua a leggere
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 17:00
Contro l'inquinamento sono pronte nuove contromisure, e il prossimo venerdì si riunirà un tavolo tecnico zonale per discutere la situazione della preoccupante presenza di polveri sottili nell'aria di Vicenza. "Sono in arrivo delle perturbazioni, per cui si dovrà aspettare di vedere il meteo, ma nel frattempo siamo pronti a estendere il blocco del traffico agli Euro2 diesel". A dirlo è l'assessore Antonio Dalla Pozza, che poi abbiamo intervistato per chiedere delucidazioni sulle
accuse mosse da ADUC che hanno acceso il
dibattito con Legambiente e hanno provocato
un'interrogazione di Valentina Dovigo, consigliera comunale Sel e Lista Civica.
Continua a leggere
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 14:29
Ci sono alcuni campi in cui l'Amministrazione di Vicenza ci tiene a mostrare che non "fa acqua", o forse, meglio, che la fa. A tre anni dall'installazione della prima delle sei casette della cosiddetta "acqua del sindaco" sono stati "versati" quasi un milione e mezzo di litri d'acqua potabile, finiti nelle case dei vicentini. L'iniziativa permette di avere acqua di qualità , a basso costo, evitando la spesa e l'inquinamento dell'acqua acquistata al supermercato, e garantendo una qualità superiore a quella della semplice acqua di rubinetto.
Continua a leggere
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 18:04
Non è andato a buon fine il tentativo di Idea Vicenza di evitare l'aumento della Tasi, ma ha dato modo ancora una volta all'assessore Dalla Pozza di difendere la manovra: "L'aumento è comunque irrisorio, e serve per nuovi investimenti che ci permetteranno di non aumentare la tassa i prossimi anni, e bisogna anche dire che rispetto a quando amministrava lei (Rucco) abbiamo aumentato la differenziata di 20 punti, e con delle leggi sul bilancio più stringenti che ci impedivano di recuperare fondi da altre voci".
Continua a leggere