Gli Amenduni spettatori interessati alla corsa a due per acquistare l'Ilva di Taranto
Sabato 27 Settembre 2014 alle 14:38
Ad assistere da spettatore interessato, pur se con poca voce in capitolo, alla corsa a due per acquistare l'Ilva di Taranto è il gruppo vicentino degli Amenduni, che al momento dello scoppio del "bubbone tossico" della mega acciaieria era socio al 10% della famiglia Riva con cui era, però, da tempo in "disaccordo" fino al punto di non "firmare" l'ultimo bilancio dell'impianto tarantino.
Continua a leggere
Il salvataggio della Aedes: debiti per 425 milioni di euro per l'immobiliare degli Amenduni
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 10:34
di Gianni Barbacetto*Aedes II giorno della verità è il 30 settembre. È la data, in seconda convocazione, dell'assemblea straordinaria di Aedes spa che dovrà dare il via a un salvataggio da brivido. Aedes è una società immobiliare quotata in Borsa fin dal 1924, azionista di riferimento la famiglia Amenduni, amministratore delegato Giuseppe Roveda. I conti sono da tempo in profondo rosso: debiti per 425 milioni di euro, su un capitale investito di 465 milioni e un patrimonio netto di 19. Continua a leggere
Le Acciaierie Valbruna degli Amenduni si riprendono lo 0,7% di Generali
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 10:15
Giancarlo Pagan su Il Sole 24 Ore di oggi, 17 settembre 2014, conferma che «è in fase avanzata di scioglimento» la Effeti, il veicolo costruito quattro anni fa tra soci veneti (tra cui le Acciaierie Valbruna degli Amenduni, la Palladio Finanziaria di Meneguzzo, Enrico Marchi e Veneto banca) e piemontesi per rilevare la quota di Generali che Unicredit doveva cedere.
Continua a leggere
La Effeti di Amenduni & c. in rosso per 36,7 milioni per "colpa" di Generali
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 01:06
Ad Amenduni va lo 0,7% di Generali se Ferak va alla scissione
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 01:03
Di Laura Galvagni, da Il Sole 24 OreA due mesi di distanza dal terremoto Mose, che ha coinvolto tra gli altri anche Roberto Meneguzzo, fondatore, guida, nonché azionista di maggioranza di Palladio Finanziaria, la merchant bank vicentina avvia il riassetto. Un riassetto che, con ogni probabilità , andrà a ridisegnare la mappa dell'azionariato delle Generali. Il piano di riorganizzazione sembra procedere, infatti, su un doppio binario. Continua a leggere
Giù in borsa l'Aedes, immobiliare della famiglia vicentina Amenduni
Domenica 27 Luglio 2014 alle 20:38
da Venezie PostTra le "piccole" del Nordest quotate a Piazza Affari, venerdì 25 luglio in serata la società immobiliare che fa capo alla famiglia vicentina degli Amenduni (foto Nicola Amenduni ndr), Aedes, ha annunciato tutta una serie di aumenti di capitale necessari per risanare i conti della società . Uno di questi, in particolare, da 40 milioni di euro, consentirà di entrare nel capitale al fondo di private equity Sator di Matteo Arpe. A Piazza Affari, le azioni Aedes, nell'ultima settimana, sono scese ulteriormente, passando da 0,0389 a 0,0348 euro.
Continua a leggereLe accuse a Galan, Sartori e all'asse Maltauro "toccano" Variati, Zuccato, Zigliotto & c.?
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 00:25
L'11 aprile 2008 Roberto Zuccato veniva eletto presidente di Confindustria Vicenza dopo una lotta acerrima con l'area di "potere" identificata nell'asse intorno alla famiglia Amenduni e ora Zuccato, "lasciato" il posto al socio Giuseppe Zigliotto, è al comando di Confindustria Veneto. Il 27 maggio 2008 Achille Variati tornava, dopo il quinquennio dal 90 al 95, ai vertici della città che, grazie alla vittoria senza reali contrasti e al primo turno contro l'ex potente Emanuela Dal Lago, gli è stata riaffidata per altri 5 anni nel 2013, salvo approdi a nuovi lidi provinciali e/o regionali (nelal foto la copertina del n. 210 di VicenzaPiù, 25 marzo 2011.
Continua a leggere
Si allontana da Generali la Ferak della Palladio di Meneguzzo e di Veneto Banca e Amenduni
Domenica 13 Luglio 2014 alle 12:24
Ribaltone della finanza a Nordest targato Generali: in gioco Veneto Banca, Amenduni
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 12:14
Ribaltone a Nordest targato Generali di V.M., da L'Espresso n. 16 in edicola, con data 24 aprileOrmai i giochi sono fatti. Il numero uno di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, si presenterà dimissionario alla prossima assemblea dei soci in programma per il 26 aprile. Alla fine, com'era prevedibile, l'ha spuntata la Banca d'Italia, che mesi fa aveva chiesto un ampio rinnovamento nella gestione del gruppo creditizio con base a Montebelluna, non lontano da Treviso (con una notevole presenza anche nel Vicentino, ndr).
Continua a leggereLe indagini su Generali "toccano" anche Valbruna, Palladio Finanziaria e Finint
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 20:48
Da tempo sono accesi i riflettori su alcune operazioni con perdite plurimilionarie delle Assicurazioni Generali, in cui ci sono partecipazioni rilevanti della Palladio Finanziaria (nella foto la sede in Strada Statale Padana verso Verona), della Finint e della Valbruna della famiglia Amenduni direttamente e tramite il veicolo Ferak, partecipato a sua volta oltre che da Veneto Banca anche da Finint.
Continua a leggere

