Prostituzione a Vicenza, Alex Cioni di PrimaNoi: "contro l'invasione la soluzione non sono le multe (illegali), Salvini e Di Maio, ora tocca a voi!"
Lunedi 30 Luglio 2018 alle 10:56 
				
			
			
			Migranti a Sandrigo, Alex Cioni (PrimaNoi): "con l'arrivo dei nuovi profughi il Sindaco Stivan parla di tradimento del patto con la Prefettura. Noi lo avevamo messo in guardia"
Domenica 29 Luglio 2018 alle 09:35 
				
			
			
			A Sandrigo si riaccende la polemica politica dopo l'arrivo di un imprecisato numero di migranti giunti da Tonezza del Cimone e da altre località , nonostante l'adesione del Comune alla rete Sprar. Attualmente nel Comune di Sandrigo sono accolti circa 130 richiedenti asilo, ripartiti nei due hotel adibiti a Cas (centro accoglienza straordinaria), 90 al Canova e 40 all'ex hotel Gina. Saputa la notizia del trasferimento, il Sindaco Giuliano Stivan ha parlato di "tradimento del patto con la Prefettura".
Continua a leggereAccoltellamento in piazza a Schio, Alex Cioni di PrimaNoi: "il sindaco faccia di più"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 22:25 
				
			
			
			73° anniversario eccidio di Schio, Alex Cioni: da una parte città blindata, dall'altra ricordo comunitario in chiesa vittime dei partigiani
Domenica 8 Luglio 2018 alle 19:16 "La risposta a mesi di provocazioni della sinistra scledense riunita nel centro sociale Arcadia non ha sortito alcun effetto concreto, casomai ha provocato qualche serio disagio ai cittadini ed esercenti di un centro storico completamente blindato dalla polizia, costretti perciò a subire nuovamente una manifestazione inopportuna e dai toni quanto meno censurabili" -commenta così Alex Cioni del Comitato 7 luglio a margine dell'annuale  cerimonia in memoria delle 54 vittime dell'eccidio di Schio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La risposta a mesi di provocazioni della sinistra scledense riunita nel centro sociale Arcadia non ha sortito alcun effetto concreto, casomai ha provocato qualche serio disagio ai cittadini ed esercenti di un centro storico completamente blindato dalla polizia, costretti perciò a subire nuovamente una manifestazione inopportuna e dai toni quanto meno censurabili" -commenta così Alex Cioni del Comitato 7 luglio a margine dell'annuale  cerimonia in memoria delle 54 vittime dell'eccidio di Schio.			
			Continua a leggere
			Migranti, comitato PrimaNoi: dopo silenzio di Variati un'istanza al neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco sui dati dei richiedenti asilo
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 05:41 Vicenza, migranti. Il comitato PrimaNoi invia un'istanza al neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco. Ai primi di marzo era stata inoltrata ad Achille Variati ma dai suoi uffici silenzio tombale in violazione della normativa che obbliga il primo cittadino a rispondere entro 60 giorni.
				
			
			
			Vicenza, migranti. Il comitato PrimaNoi invia un'istanza al neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco. Ai primi di marzo era stata inoltrata ad Achille Variati ma dai suoi uffici silenzio tombale in violazione della normativa che obbliga il primo cittadino a rispondere entro 60 giorni.La Giunta di Francesco Rucco - scrive nella nota che pubblichiamo il comitato PriamNoi - deve ancora formarsi nella sua completezza, mentre il consiglio comunale si insedierà ufficialmente a fine mese, ma già arrivano alcuni quesiti scottanti su uno dei temi che ha tenuto banco durante tutta la campagna elettorale: la questione richiedenti asilo e dei migranti.
Continua a leggereSalvini e Stefani al governo, PrimaNoi: "pronti a sciogliere il comitato"
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 14:59 
				
			
			
			Asili nido, Consulta boccia legge del Veneto. Alex Cioni (PrimaNoi): "lo Stato discrimina i suoi cittadini per ultimi arrivati"
Domenica 27 Maggio 2018 alle 11:57 Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.			
			Continua a leggere
			Baby gang di stranieri a Schio, Alex Cioni (PrimaNoi): "ancora problemi con i nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi"
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 11:05 "E' capitato pure a me di incrociare in piazza Falcone Borsellino a Schio questi immigrati di seconda generazione. Niente di grave: mi hanno chiesto delle sigarette ma al mio rifiuto, dovuto alla loro giovane età, hanno iniziato ad inveire con parole incomprensibili in lingua araba" - è quanto racconta Alex Cioni del comitato PrimaNoi sui gruppi di adolescenti che spesso si trovano a bivaccare sulle panchine della piazza lasciando spesso a terra i segni tangibili del loro passaggio. Secondo il portavoce del comitato non è la prima volta che nell'alto vicentino emergono problemi con questi "nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi."			
			Continua a leggere
				
			
			
			"E' capitato pure a me di incrociare in piazza Falcone Borsellino a Schio questi immigrati di seconda generazione. Niente di grave: mi hanno chiesto delle sigarette ma al mio rifiuto, dovuto alla loro giovane età, hanno iniziato ad inveire con parole incomprensibili in lingua araba" - è quanto racconta Alex Cioni del comitato PrimaNoi sui gruppi di adolescenti che spesso si trovano a bivaccare sulle panchine della piazza lasciando spesso a terra i segni tangibili del loro passaggio. Secondo il portavoce del comitato non è la prima volta che nell'alto vicentino emergono problemi con questi "nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi."			
			Continua a leggere
			Schio, incentivo acquisto prima casa. Cioni (PrimaNoi): italiani sfavoriti da assenza controlli reali su autocertificazioni degli stranieri
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 13:28 Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti  in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici  comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui  ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune  di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si  tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito  da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca  convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare  entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti  in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici  comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui  ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune  di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si  tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito  da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca  convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare  entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.			
			Continua a leggere
			Finanziamento associazioni, Alex Cioni: ogni anno spendiamo milioni di euro mentre l'Anpi viene spacciata per un'associazione d'arma come lo sono i carabinieri
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 12:23 Dal sito dell'Anpi: "Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, che con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese". Alla luce di questa roboante presentazione, è difficile non porsi una domanda banale. Esistono ancora i partigiani, e quanti sono, visto che la questione anagrafica ci dice che sono passati 73 anni dagli avvenimenti bellici? E ancora. Perché un'associazione che raccoglie i nipotini politici dei partigiani viene considerata un'associazione d'arma quando con ogni probabilità buona parte degli iscritti non avrà svolto nemmeno la leva militare?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dal sito dell'Anpi: "Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, che con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese". Alla luce di questa roboante presentazione, è difficile non porsi una domanda banale. Esistono ancora i partigiani, e quanti sono, visto che la questione anagrafica ci dice che sono passati 73 anni dagli avvenimenti bellici? E ancora. Perché un'associazione che raccoglie i nipotini politici dei partigiani viene considerata un'associazione d'arma quando con ogni probabilità buona parte degli iscritti non avrà svolto nemmeno la leva militare?			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    