Rassegna stampa
Domenica 13 Maggio 2012 alle 19:00
- Fli perde in Veneto e Giorgio Conte rimette il mandato di coordinatore regionale. Se il flop elettorale c'è stato ovunque in Italia, Giorgio Conte si assume le sue responsabilità locali e rimette nelle mani del partito del suo vate, Gianfranco Fini, il mandato di coordinatore regionale. Continua a leggere
Rassegna stampa e commenti: aggiornamenti
Sabato 12 Maggio 2012 alle 11:53
- Piatto unico senza aumenti per le mense scolastiche a Vicenza. Il Comune, come da bando pubblicato, suddividerà l´appalto per l´affidamento del servizio di ristorazione in cinque lotti per favorire proposte più vantaggiose. Il quadro di riferimento per le mense scolastiche è il no ad aumenti (oggi il costo del pasto è di 4,50 euro) grazie al piatto unico composto da un primo di pasta o di riso oppure un secondo di carne o pesce con verdura e frutta. Il prezzo parte da una base d´asta di 4,25 euro incluso il servizio di scodella mento prima effettuato dal personale scolastico, cosa ora non più fattibile per i tagli ai fondi relativi. Continua a leggere
Rassegna stampa
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 20:08
- Due vicentini a processo per il crac S. Raffaele. L´imprenditore Lora e il suo contabile Freschi, entrambi vicentini, il 15 giugno saranno davanti al giudice di Milano per il crac del San Raffaele di Don Verzè, poi defunto. Il processo con rito abbreviato per il faccendiere Pierangelo Daccò e l´imprenditore Andrea Bezzicheri comincerà invece il 27 giugno mentre l 16 maggio il gup di Milano Maria Cristina Mannocci deciderà se accogliere o meno la richiesta di patteggiamento di Mario Valsecchi, l´ex direttore finanziario del San Raffaele, a due anni e 10 mesi e a 200 mila euro di multa. Continua a leggere
Rassegna stampa: politica, economia e fatti
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 09:16
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino
- Italia Nostra contro la ristrutturazione dell´ex cinema Berico. L´approvazione della delibera nel Consiglio comunale dello scorso marzo non placa le polemiche della presidente Giovanna Dalla Pozza Peruffo. Italia Nostra punta il dito contro quella che definisce "una commedia degli inganni" che va in scena da 26 anni a causa di decisioni rinviate per assenza di coraggio politico, contro la Sovrintendenza, di solito alleata nelle comuni battaglie, e contro il sindaco Variati.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 07:01
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino
- L'omicida dominicano aveva drogato la fidanzata prima di ucciderla. Jesus Maria Paredes Jil ha fatto ubriacare e ha drogato con cocaina l'ex fidanzata Dilia Julissa prima di ucciderla a coltellate in una camera dell´hotel Dream di via Borgo Casale. Lo rivela Gertrudis Reyes, la madre della venticinquenne dominicana che l'avrebbe saputo proprio dal connazionale omicida quando lui le ha telefonato per informarla del delitto. Solo così la ragazza, che lavorava fino a qualche settimana fa al Dubai club di via Diviglio, a Cresole di Caldogno, sarebbe stata convinta a seguire l'ex fidanzato già denunciato due volte per violenze ma non per stalking.
Continua a leggereRassegna stampa: politica, economia e fatti
Domenica 6 Maggio 2012 alle 15:01
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino
- Confartigianato vuole trasformare la provincia in un laboratorio europeo di mobilità sostenibile. L'obiettivo in tre anni è quello di 800 auto elettriche nel Vicentino e all'idea di Confartigianato Vicenza di favorire l´uso dei mezzi ecologici hanno aderito 84 Comuni "benedetti" dal patrocinio della Ue e del Governo. Il modello proposto è riassumibile così: prendi l´auto elettrica a Schio, vai a Vicenza, ne prendi un´altra e torni indietro.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca
Domenica 6 Maggio 2012 alle 13:51
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto
- Definitivi i sei anni inflitti allo zio pedofilo. La Cassazione ha definitivamente condannato a sei anni di carcere un operaio vicentino per violenze che risalivano al 2000: l´imputato, che si è sempre proclamato innocente, dovrà pagare anche 100 mila euro di danni alla nipote che, quando lo zio abusò sessualmente di lei, aveva fra i 6 anni.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca
Sabato 5 Maggio 2012 alle 12:12
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto
-Bassano, sgominata banda di wirters: sette bassanesi, tra i quali un minorenne, sono state denunciate per danneggiamento, deturpamento e imbrattamento di cose altrui. Tra ottobre ed oggi la gang avrebbe compiuto circa un centinaio di blitz con le bombolette spray colorando palazzi, vagoni dei treni, muri vari e pesino un'ambulanza. L´operazione dei carabinieri, battezzata “M2â€, ha portato al sequestro di un vero e proprio arsenale graffittaro composto da bombolette spray, pennarelli e mascherine oltre ad alcuni album con schizzi di disegni.Â
Continua a leggereRassegna stampa: politica ed economia
Sabato 5 Maggio 2012 alle 11:09
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino
-Rossano Veneto-Cassola, marcia contro il gassificatore: nella riunione di ieri svoltasi presso l'auditorium Vivaldi di Cassola il comitato "No gassificatore" ha ufficializzato una marcia verso Palazzo Nievo per protestare contro la mancata presa di posizione da parte della provincia per bloccare la realizzazione dell'impianto di smaltimento dei fanghi. Nella giornata di martedì si prevede che circa 400/500 persone giungeranno alla sede della provincia per manifestare il proprio dissenso.
Continua a leggereRassegna stampa: politica ed economia
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 09:55
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto
-Vicenza, manifestazione per crisi Ceccato: Oggi, nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16,30 in piazza Castello a Vicenza, si svolgerà una manifestazione dei metalmeccanici di Cgil Cisl e Uil a sostegno dei lavoratori della Ceccato Spa di Alte di Montecchio per il paventato rischio di ridimensionamento che potrebbe prevedere molti licenziamenti.Â
Continua a leggere