Rassegna stampa

Categorie: Banche

Soci BPVi bocciano azione di responsabilità contro Zonin, Il Fatto: ma Bankitalia dov'era?

Domenica 27 Marzo 2016 alle 11:35
ArticleImage "I verbali - i controlli a vuoto e la gestione dissennata. Popolare di Vicenza, l'ultima beffa e il lungo sonno della Vigilanza. I soci bocciano l'azione di responsabilità contro Zonin. Ma Banca d'Italia ha dormito per 15 anni", così titola oggi Il Fatto Quotidiano l'articolo di Carlo Foggia a commento dell'assemblea del 26 marzo di cui abbiamo puntualmente riferito ieri in tempo reale e sulla quale riportiamo oggi alcune cronache fatte dai quotidiani nazionali, quelli che da tempo scrivono con chiarezza quello che a Vicenza non si è voluto scrivere ma, evidentemente, non piaceva leggere se chi scrive da "amico" ora osanna al nuovo, comuqnue, come fece col vecchio, in ogni caso.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Le strenne di Bruno Vespa: i soci BPVI chiedono quanto è stato speso

Domenica 27 Marzo 2016 alle 11:21
ArticleImage

Tempi duri alla Pop Vicenza. Così c'è chi fa le pulci a tutte le spese passate. E tra i soci c'è chi ha sollevato un caso: i volumi strenna che la popolare fece stampare a Bruno Vespa anche nell'epoca d'oro di Gianni Zonin. Volumi curati e pubblicati dall'editrice Fotogramma di cui è socio principale il conduttore di Porta a Porta insieme con i suoi due figli. I principali titoli: Veneto, una favola nel mondo; La Chiesa venuta da Gerusalemme; I teatri della Serenissima; Il Santo di Trevigi e Veneto, storia di una favola. Ma quello che i soci adesso pretendono di sapere dai dirigenti della banca è: quanto fu pagato a Vespa e alla sua società per quei volumi?

Continua a leggere

Bce vuole ricambio Cda di Veneto Banca ma a Vicenza non si procede contro Cda by Zonin

Sabato 26 Marzo 2016 alle 23:18
ArticleImage

Mentre almeno per oggi i membri dell'era Zonin ancora in carica(e sono i due terzi del totale) hanno scansato l'azione di responsabilità, ben altra durezza mostra la Bce con Veneto banca, come scrive su Il Sole 24 Ore il collega Marco Ferrando.

La Bce torna a farsi viva con Veneto Banca. Più o meno com'era accaduto a dicembre alla vigilia della ("auspicata") trasformazione in spa, con una lettera inviata nei giorni scorsi a Montebelluna lancia un messaggio chiaro in vista dell'assemblea che il 5 maggio sarà chiamata a rinnovare il cda: Francoforte si aspetta una conferma dei vertici di nomina più recente - almeno presidente e ceo - ma anche un forte ricambio nel resto del cda, per proseguire in quel percorso di rinnovamento che la banca ha avviato ormai due anni fa.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Salta garanzia Unicredit su aumento della Banca Popolare di Vicenza? Risponda Iorio!

Sabato 26 Marzo 2016 alle 11:33
ArticleImage

Ieri ci è sfuggita una indiscrezione importante, pubblicata su Il Fatto Quotidiano e ripresa oggi da Marino Smiderle sul quotidiano locale, quasi a aumentarne la credibilità vista la sua ben nota consuetudine esclusiva con le fonti locali, di prima e di ora ma, speriamo nel cambiamento reale, non di sempre, sull'aumento di capitale della Popolare di Vicenza per la cui garanzia Unicredit starebbe provando a fare marcia indietro tanto più che il contratto relativo ad oggi sarebbe solo "un preliminare". Ce ne scusiamo con i lettori, ma eravamo presi dopo l'intervista "pasquale" ad Achille Variati su sistema di trasporti, "questione morale" vicentina e veneta, nomine nei Cda e suo mandato (la pubblicheremo nel pomeriggio dopo il focus in corso sull'assemblea della BPVi in Fiera), dal tentativo non facile di raggiungere Roma da Vicenza via bus e treni a ... vapore.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il CorSera conferma le perdite della Diocesi e dei Servi di Maria

Sabato 26 Marzo 2016 alle 10:59
ArticleImage Mario Gerevini su Il Corriere della Sera ("Popolare Vicenza, maxi bonus al vertice. A Iorio «una tantum all'ingresso». I soldi persi dall'ex calciatore Guidolin e dalla Diocesi, la mappa dei soci") dà man forte alle nostre rivelazioni sui soci top 999 della BPVi

L'allenatore ed ex calciatore Francesco Guidolin, oggi in Premier League alla guida del Swansea; l'ente ecclesiastico Provincia Veneta dell'Ordine dei Servi di Maria»; l'imprenditore montenegrino Franjo Ljuljdjuraj, patron di Valtur; la Diocesi di Vicenza; l'imprenditore dell'arredamento Piergiorgio Cattelan; le misteriose finanziarie lussemburghesi Makalu, Broom e Jupiter. Diversi tra loro ma tutti legati dalla sfortuna di essere azionisti, chi più chi meno, della Banca Popolare di Vicenza. Alziamo il velo sul libro soci, mentre la relazione sulle remunerazioni 2015 conferma il maxi stipendio da un milione all'ex presidente Giovanni Zonin. Il nuovo amministratore delegato Francesco Iorio, in carica dal primo giugno, ha ricevuto 878mila euro di fisso e una «una tantum all'ingresso» (in pratica una «buonaentrata») di 1,8 milioni. Il licenziato ex ad Samuele Sorato ha preso 600mila euro più 2 milioni per la «risoluzione del rapporto».

Continua a leggere

L'Aedes degli Amenduni ritrova l'utile e aggiorna il piano 2014-2019

Venerdi 25 Marzo 2016 alle 09:35
ArticleImage Aedes chiude il 2015 con un utile netto di 6,1 milioni. Al netto dei proventi di ristrutturazione il risultato e' stato di 4,4 milioni rispetto al rosso di 24,1 milioni del 2014. In miglioramento il margine operativo lordo a 6,4 milioni (in rosso per 1,4 milioni lo scorso anno) mentre i ricavi restano in linea con il 2014 a 42,1 milioni. Per quanto riguarda l'esposizione con le banche, la posizione finanziaria netta e' risultata negativa per 95,9 milioni di euro, in miglioramento rispetto al rosso di 124,1 milioni a fine 2014. Quanto agli attivi, il valore netto degli asset 279,1 milioni pari a 0,87 euro per azione, con uno sconto del 50% sul prezzo di Borsa.

Continua a leggere

Cambio ai vertici di Casa vinicola Zonin: ora comandano Domenico Zonin, figlio di Gianni, e Massimo Tuzzi

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 10:28
ArticleImage La domanda è d’obbligo: c’è una connessione tra il riassetto della governance del gruppo vitivinicolo Zonin di Gambellara (Vicenza) e le recenti vicende di Gianni Zonin, ex presidente della Banca popolare di Vicenza finita sul baratro del crack? «Assolutamente no», spiega Domenico Zonin, neopresidente da un paio di settimnane di Casa vinicola Zonin. «È solo il punto di arrivo di un programma di cambio generazionale e di gestione avviato molti anni fa, addirittura nel ’97 e proseguito nel 2006, nel 2008 e nel 2014. Un progetto che vede ora la famiglia fare un passo indietro per dare vita a un gruppo vinicolo e agricolo a gestione manageriale. Una risposta al mercato e a quella evoluzione necessaria per dare nuove basi al futuro del gruppo».

Continua a leggere

Berlusconi fece un "prestito infruttifero" sul conto della signora Galan, lo dicono gli estratti dell'udienza Ruby-ter

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:22
ArticleImage Si scrive «prestito infruttifero», si legge «aiuta gli amici». La causale di quel bonifico da 125mila euro, dal conto corrente di Silvio Berlusconi a quello di Sandra Persegato, moglie dell’ex governatore del Veneto e ministro Giancarlo Galan, non sembrerebbe aver bisogno di chissà quali fantasiose interpretazioni. Quel passaggio di denaro, motivato appunto come «infruttifero», emerge dagli estratti conto del 2014, 2015 e 2016 di Berlusconi, depositati dai pm di Milano nell’udienza preliminare «Ruby-ter», che vede imputato per corruzione di testimoni l’ex premier, assolto in appello e in Cassazione dopo la condanna iniziale nel primo processo Ruby.

Continua a leggere
Categorie: Banche

BPVi avvia stage per 40 giovani. Rossi: nuove facce per recuperare i rapporti

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:20
ArticleImage Come si rifonda una banca? Certo, si cambiano gli amministratori, ci può essere la necessità di un aumento di capitale e della quotazione in Borsa, ma nella sua struttura vitale (e nei rapporti, altrettanto vitali, con la clientela) un istituto di credito si ricostruisce anche e soprattutto partendo dai suoi dipendenti. Nel pieno di una trasformazione epocale - la banca in questione è ormai una ex popolare e ha appena deliberato un aumento di capitale da 1,5 miliardi, nonché l’avvio del percorso di quotazione -, la Bpvi ha focalizzato nel ricambio generazionale del suo personale uno degli asset fondamentali per concretizzare il cambiamento.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Dopo quella del Banco Popolare con Bpm la Bce vuole altre fusioni: matrimoni combinati in vista per le "piccole" BPVi e Veneto Banca

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:07
ArticleImage "Andate e fondetevi: si parte con Bpm-Banco", così titola oggi Il Fatto Quotidiano un articolo di Marco Palombi che vi proponiamo a seguire e che annuncia l'ok dela Bce, sia pure condizionato a un nuovo aumento di capitale e a radicali cambiamenti nella governance, alla formazione del terzo gruppo bancario italiano, preludio ad altre aggregazioni in cui non è difficile immaginare coinvolte le altre due,  popolari venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, realtà "mini" rispetto alle due grandi ora promesse spose, quella con testa a Verona e l'altra  Milano, e, quindi, destinate, presumibilmente ad accettare matrimoni combinati e non certo d'amore.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network