Giovedi 29 Novembre 2018 alle 14:36
Il trasferimento al
Lanerossi Vicenza nell’estate del 1976 -
ricorda un comunicato del LR Vicenza - la promozione in Serie A con la maglia biancorossa a suon di reti, 21, che gli valsero il titolo di capocannoniere della Serie B, un secondo posto in classifica in Serie A nel campionato 1977/1978 che occupa un ricordo indelebile nella memoria dei tifosi e il titolo di capocannoniere della massima serie con 24 reti segnate in biancorosso.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 14:06
Nelle prime ore del mattino, al termine di un lungo interrogatorio, è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto per "omicidio"
Angelo Lavarra, marito separato - ma convivente - di
Anna Filomena Barretta che, lo scorso 20 novembre 2018, veniva rinvenuta esanime, nella propria camera da letto in un appartamento di
Marano Vicentino, in quanto attinta da un colpo d'arma da fuoco alla testa.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 11:10
Oltre 170 agenti e inquirenti stanno effettuando, lo riferisceÂ
IlSole24Ore.it, una perquisizione nel quartier generale di
Deutsche Bank, a Francoforte. Le indagini riguardano un maxi-caso di
riciclaggio di denaro, collegato all'inchiesta sui cosiddetti
Panama papers. Secondo quanto riferisce la Procura in un comunicato, i sospetti si stanno concentrando su due dipendenti di 50 e 46 anni. A quanto riportano le agenzie internazionali, Deutsche Bank avrebbe aiutato i clienti ad aprire
conti off-shore, senza riferire all'autorità di casi sospetti di riciclaggio operati attraverso filiali dell'istituto tedesco.Â
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 10:56
Uno sguardo all’altalena di notizie sulla
Manovra economica e il conseguente “braccio di ferro†con l’Europa, uno all’evoluzione del contesto internazionale e uno alle priorità per il Terziario su scala locale. L’Assemblea annuale di
Confcommercio Vicenza -
che invia questo comunicato - tenutasi ieri, 28 novembre, nella sede provinciale di via Faccio, ha visto i dirigenti dell’associazione del
commercio, turismo e servizi confrontarsi con le incertezze che caratterizzano l’attuale scenario economico e istituzionale.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 08:55
Da quando il Governo ha approvato il
Decreto Legge Dignità lo scorso 12 luglio, per l'intero settore del gioco d'azzardo legale è cominciato un periodo di grandi incertezze e precarietà . Purtroppo pare che il Governo, dichiarando di voler colpire la dipendenza patologica dal gioco d'azzardo considerata come una vera e propria piaga per il Paese, in realtà non abbia fatto i conti, o non ha voluto farli, con i lavoratori del comparto che rischiano, a causa del totale divieto di qualsiasi forma di pubblicità o sponsorizzazione del gioco d'azzardo con ogni mezzo di comunicazione, dall'aumento smisurato delle tasse e dal proibizionismo derivato dall'applicazione del distanziometro voluto da diverse regioni, di perdere il proprio posto di lavoro.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 22:53
Da quando il grido “onestà â€, in cui tanta parte degli italiani si sono riconosciuti, ha eroso il consenso dei partiti tradizionali, una potente lente d’ingrandimento si è posata sul M5S e i suoi uomini. Chissà quanti scagnozzi ha sguinzagliato il potere economico berlusconiano a caccia di gossip nel passato dei suoi nemici, chissà quante energie spendono tutti i partiti di opposizione per trovare le formule retoriche e i sillogismi credibili che possano indebolire la volontà popolare e i successi del Movimento.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 22:14
Borsa Italiana ha emesso ieri 27 novembre, il provvedimento di ammissione alla quotazione di
Italian Exhibition Group (
IEG), nato dalla "fusione" di
RiminiFiera e
Fiera di Vicenza, gruppo leader in Italia per manifestazioni fieristiche organizzate direttamente e di proprietà , che approderà così a Piazza Affari. Oggi il gruppo ha presentato la domanda di ammissione alla negoziazione sul Mercato Telematico Azionario e al segmento Star nel caso in cui i presupposti lo permetteranno. Il provvedimento di Borsa Italiana era subordinato al deposito presso la Consob del Prospetto Informativo. Ai fini della quotazione, il flottante richiesto (35%) sarà ottenuto tramite un collocamento privato riservato ad investitori qualificati in Italia e istituzionali esteri.Â
Continua a leggere
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 21:59
Il
Vescovo di Vicenza Mons.
Beniamino Pizziol -
informa una nota della Caritas - come segno di testimonianza in occasione della
Giornata Mondiale dei Poveri, ha voluto partecipare ad un pranzo assieme agli ospiti di
Casa Santa Lucia, la struttura della Caritas Diocesana Vicentina che in via Pasi si occupa di offrire a persone senza fissa dimora i servizi di
mensa, segretariato sociale, docce, lavanderia, centro di ascolto e laboratorio occupazionale a bassa soglia.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 21:26
Quando i 19 novembre titolavamo "Paola Marini chiude la cinquina del cda della Fondazione Roi: speriamo che con lei, Menti e Passarin si apra una nuova era nonostante Gasparini e Rossi di Schio griffati Zonin" all'interno dell'articolo richiamavamo chi di dovere a un minimo di senso di dignità scrivendo: "vedremo quanto vorranno veramente voltare pagina i 5 consiglieri ora in carica fin dai primi atti dopo la nomina del presidente (si spera che il Comune di Vicenza recuperi almeno il suo ruolo centrale con Passarin al vertice della Roi anche se i titoli accademici di Marini sono notevoli)".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 18:27
Aim e Agsm hanno ripreso il dialogo - ufficializza una nota comunale - Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, come già annunciato nelle scorse settimane, ha riaperto il tavolo che, per la verità , non si era chiuso ma sospeso con il Comune di Verona per valutare una possibile aggregazione tra la multiutility vicentina Aim e la corrispondente vicentina Agsm. “Ho voluto aspettare la nomina del nuovo amministratore unico e capire con lui il percorso finora fatto verso l’aggregazione -spiega Rucco- dopodichè ho contattato il sindaco di Verona Federico Sboarina per un incontro conoscitivo, visti i cambiamenti vicentini relativi sia alla proprietà che all’organo di vertice".
Continua a leggere