Quotidiano

Categorie: Fatti

Calendario dei Carabinieri, c'è anche La Rotonda di Vicenza: "presente in quasi tutte le pizzerie, oggetto di culto"

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 18:27
ArticleImage Nel 2019 ricorrono i 40 anni dal primo bene italiano entrato nella “World Heritage list”, i siti culturali tutelati dall’Unesco. Una celebrazione omaggiata anche dall’edizione del Calendario Storico 2019 dell’Arma dei Carabinieri, per mettere in risalto le bellezze naturali e ogni forma di espressione artistica, la cui tutela vede impegnata l’Arma. Nel mese di febbraio è stata scelta anche la raffigurazione della villa La Rotonda del Palladio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Trent’anni di Koinè, Ieg: in Fiera a Vicenza edizione speciale dedicata al turismo spirituale e all’edilizia di culto

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 18:21
ArticleImage Dal 16 al 18 febbraio 2019 torna a Vicenza Koinè, la principale piattaforma europea d’incontro dedicata alla filiera internazionale del settore religioso, ospitata nella fiera di Vicenza e organizzata da Italian Exhibition Group, leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici. L’appuntamento biennale giunge alla XVIII edizione, grazie al sostegno della Conferenza Episcopale Italiana e della Diocesi di Vicenza, e celebrerà il traguardo dei trent’anni con un’edizione speciale: il lancio del 1° Meeting del Turismo Spirituale, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo Libero, turismo e sport e della Conferenza Episcopale Italiana, a seguito del lancio delle nuove linee guida per il turismo religioso, Bellezza e speranza per tutti. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Dimissioni cda Ipab, Cgil Cisl Uil: "danneggiata l’immagine dell’ente"

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 18:11
ArticleImage In merito alle notizie apparse sugli organi di stampa - è scritto in un comunicato congiunto di Cgil-Cisl-Uil di Vicenza e provincia (confederazioni, categorie e pensionati) - delle dimissioni del Consiglio di Amministrazione dell’IPAB e del Presidente di Ipark esprimiamo tutta la nostra preoccupazione, perché ancora una volta l’Istituto si trova al centro di situazioni che nulla hanno a che vedere con il benessere degli ospiti e del lavoro dei dipendenti, che danneggiano l’immagine dell’ente e che allontanano coloro che vorrebbero usufruire dei servizi.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

Scuole, 900 mila euro per interventi a bagni, serramenti e servoscala. Cristina Tolio: "autentiche emergenze"

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 17:32
ArticleImage Ammonta a 900 mila euro l’importo complessivo dei progetti definitivi approvati ieri dalla giunta a favore di alcuni edifici scolastici comunali. A partire dalle scuole secondarie di primo grado Scamozzi di via Einaudi e Ambrosoli di via Bellini, dove, rispettivamente per 65 mila euro e 60 mila, verranno rifatti i servizi igienici. “I bagni di queste due scuole sono delle autentiche emergenze – afferma l’assessore alla formazione Cristina Tolio -. Li ho visti personalmente e ritengo necessario riqualificarli al più presto per ridare dignità agli studenti che li usano”.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Bilancio partecipativo, approvato il progetto definitivo del primo classificato “Handy… amo” da 150 mila euro

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 17:29
ArticleImage La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori necessari alla realizzazione del progetto “Handy...amo: sport e gioco. Vicenza accessibile” del valore di 150 mila euro. Giunto al primo posto nella graduatoria dei progetti che hanno partecipato all’ultima edizione del Bilancio partecipativo del Comune di Vicenza, l’elaborato prevede l’intervento in due parti distinte della città: il parco giochi di via Giurato a san Pio X e un ulteriore spazio attrezzato in ampliamento alla realizzanda Libera palestra del Retrone allo stadio del rugby.

Continua a leggere

Natale a Vicenza: Basilica Palladiana color crema, Capodanno in piazza dei Signori e Trenino in centro

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 17:22
ArticleImage
La Basilica Palladiana color crema e vestita a festa è la nuova immagine simbolo del Natale in centro storico e nei quartieri di Vicenza, un Natale ricco di numerosi appuntamenti dedicati "A chi ha Vicenza nel cuore". E' proprio questo il nuovo slogan che accompagnerà le festività natalizie da vivere giorno per giorno grazie alle proposte del Comune e dei numerosi partner con i quali è stato scritto un fitto cartellone. Gli appuntamenti natalizi sono raccolti, come di consueto, in un opuscolo stampato in 20 mila copie e realizzato dall'ufficio partecipazione, senza alcun costo per il Comune, con la collaborazione di Rasotto Pubblicità, Cto - Cooperativa tipografica operai, OffItaly.it e grazie al sostegno di Svt, Aim Energy, Confcommercio Vicenza, Ceccato Automobili. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Caditoie, Claudio Cicero: "un progetto da 100 mila euro per la manutenzione straordinaria"

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 17:18
ArticleImage Caditoie, pozzetti e tubazioni - inizia così la nota comunale -  sono gli elementi che costituiscono la rete delle acque bianche del territorio comunale, che va manutenuta costantemente. Di qui la delibera del valore di 100 mila euro approvata ieri dalla giunta riguardante il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria delle caditoie della rete di smaltimento delle acque meteoriche che presentano anomalie segnalate da voragini e avvallamenti, ostruzioni delle tubazioni di scarico o da instabilità dell’elemento in ghisa che raccoglie l’acqua.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ospedale all'ex seminario di Vicenza, Asproso: "accelerazione che comprime il processo partecipativo"

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 16:20
ArticleImage All’ex seminario il S. Bortolo 2, titolava ieri il Giornale di Vicenza - scrive in una Domanda di Attualità il consigliere comunale Ciro Asproso - E’ consolante sapere che una vicenda che si trascina ormai da 11 anni, “fra chiacchiere da teatro goldoniano, trovate bizzarre e annunci rimasti fumo” trovi finalmente uno sbocco possibile. Anche perché i progetti creativi, come il Centro commerciale o la Caserma di Polizia hanno lasciato un senso di sconcerto e sfiducia difficili da rimuovere. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Luca Coletto sottosegretario alla Sanità, Zaia: "riconosciuto il lavoro fatto sulla sanità veneta"

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 16:04
ArticleImage “La nomina dell’Assessore Luca Coletto a sottosegretario alla Sanità è davvero una splendida notizia. Auguro all’amico e collega un buon lavoro insieme a una grandissimo in bocca al lupo”. Con queste parole - in una nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per la nomina, avvenuta poco fa, dell’Assessore Luca Coletto a Sottosegretario alla Salute. “E’ una bella notizia – prosegue Zaia - perché con questa nomina si riconosce il valore del lavoro fatto in questi anni sulla sanità veneta”.

Continua a leggere
Categorie: psicologia,

Nasce "Vengo prima io", un progetto per studiare il piacere femminile

Giovedi 29 Novembre 2018 alle 15:50
ArticleImage Un questionario per fare chiarezza sui luoghi comuni e i miti da sfatare del piacere femminile. E' questa l'idea della sessuologa e  psicoterapeuta Roberta Rossi, Presidente della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica che, in collaborazione con Fabbri Editore pubblicherà un libro in base alle risposte che otterrà. Attualmente, secondo gli ultimi studi, il 25% delle donne fingerebbe il culmine del piacere. Ma il questionario online disponibile fino a fine dicembre, completamente anonimo, che nei prossimi mesi verrà elaborato, potrebbe dare una svolta ai pregiudizi sul sesso delle donne.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network