Quotidiano

Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Trasporto pubblico a Vicenza, presentati 5 nuovi autobus urbani e 2 dei 7 minibus da 22 posti per il servizio a chiamata Peri-metrò

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 17:17
ArticleImage Questa mattina l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, il presidente di Svt Cristiano Eberle e il direttore generale di Svt Umberto Rovini hanno presentato i 5 nuovi autobus urbani (modello Menarini Citymood 12 mt CNG) acquistati da Svt, azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico vicentino. La spesa complessiva, pari a 1.100.000 euro, è co-finanziata nell'ambito della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell'Area Urbana di Vicenza - POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto, gestita dall'Autorità urbana di Vicenza (nella foto da sinistra Eberle, Dalla Pozza, Rovini, Gemieri)..

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Teatro Olimpico, da venerdì 20 aprile innovativa visita con Pop, Palladio Olimpico Project, progetto ideato da Alessandro Baricco

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 17:02
ArticleImage E' stato inaugurato questa mattina 19 aprile, alla presenza del sindaco Achille Variati, degli sponsor e di numerosi rappresentanti del mondo della comunicazione, Pop, Palladio Olimpico Project, l'innovativo modo di visitare il Teatro Olimpico, ideato da Alessandro Baricco (nella foto al centro tra sindaco e vicesindaco, ndr) e prodotto dalla Scuola Holden. Al termine della primissima visita il sindaco Achille Variati ha dichiarato: "Dopo aver lavorato per un decennio non solo all'attenta conservazione dei più simbolici monumenti cittadini, ma anche alla loro trasformazione in luoghi di incontro e di vita, consegniamo alla città quest'ultimo emozionante progetto.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Contro punto" su fondo di ristoro per soci BPVi e Veneto Banca: Andrea Arman del coordinamento don Torta risponde a Patrizio Miatello e associazioni Unite per il fondo

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 16:34
ArticleImage

Sta circolando, scrive nella nota che pubblichiamo l'avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni banche Popolari Venete don Enrico TORTA uno scritto intitolato: il punto sul fondo per i risparmiatori (azionisti ) delle banche in liquidazione coatta amministrativa ex D.L. 25.6.2017 n. 99., a firma Patrizio Miatello, prof. avv. Rodolfo Bettiol, tributarista Loris Mazzon. In quello scritto ci sono delle affermazioni  che non corrispondono a come si sono verificati i fatti e vi sono delle conclusioni che come associazione di risparmiatori non condividiamo (nella foto da sx Arman, don Torta e Miatello quando erano nella stessa associazione, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Siglati in Prefettura di Vicenza protocolli per la realizzazione di attività di volontariato da parte di richiedenti asilo

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 14:43
ArticleImage In data 11 aprile presso la Prefettura di Vicenza sono stati siglati due protocolli, per la realizzazione di progetti di attività di volontariato, da parte dei richiedenti asilo accolti nei centri di accoglienza temporanei gestiti da quest'ufficio, tenuto conto delle disposizioni contenute nel Decreto Legge 17 febbraio 2017, n. 13. Un primo accordo denominato "Accoglienza, impegno civile ed integrazione" è stato siglato tra la Prefettura il Comune di Crespadoro e la cooperativa "Il Corallo" che opera in quel territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Contributi statali ai comuni, Berlato e Barison (FdI-MCR): rivedere i criteri di valutazione per l'assegnazione una priorità del prossimo governo

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 14:28
ArticleImage "Con decreto ministeriale in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sono state rese pubbliche le graduatorie dei Comuni che hanno richiesto contributi statali per investimenti in opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici, manutenzione strade ed interventi per il territorio. Sconcertante è vedere una netta disparità di trattamento tra le varie aree del Paese con una evidente penalizzazione del Nord Est, quasi completamente dimenticato dallo Stato per questi importanti interventi richiesti dalle nostre Amministrazioni."

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Libri

Bravo chi legge! Finale il 20 aprile in Piazza dei Signori con oltre 500 studenti e con Matteo Righetto autore di "La pelle dell'orso"

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 14:22
ArticleImage Più di 500 studenti si ritroveranno in piazza dei Signori venerdì 20 aprile alle 14.30 per disputare la finalissima di "Bravo chi legge!". Il concorso, giunto alla settima edizione, è dedicato quest'anno alla lettura approfondita del libro di Matteo Righetto "La pelle dell'orso", romanzo del 2013 che ha avuto anche una traduzione cinematografica (2016, regia di Marco Segato). L'autore sarà presente alla manifestazione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 30, qui e in streaming su VicenzaPiu.tv: ospiti in studio i ragazzi della Pallacanestro Altavilla poi NBA e basket vicentino

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 11:56

Pubblicato il 18 alle 11.54, aggiornato con video il 19 alle 11.56. La puntata 30 di Wild Side Basketball (in streaming dal 18 aprile su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) vede in studio i vincitori del girone Verde della Serie D Veneta, i ragazzi della Pallacanestro Altavilla. Ai nostri microfoni Marco Gentilin e Alberto Pressanto che ci hanno raccontato la stagione che li ha visti dominare il campionato con un record di 26 vinte e solo 1 persa. Alberto e Marco ci hanno raccontato come è nata questa stagione e quali saranno i piani futuri per la prossima in Serie C Silver.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Volontariato, gruppo PD: "sostegno alle Pro Loco, le istituzioni ascoltino il grido d'allarme: troppa burocrazia e regole assurde mettono in pericolo la loro attività"

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 11:04
ArticleImage "Le Pro Loco sono una realtà imprescindibile per la promozione del Veneto, le istituzioni dovrebbero aiutarle: troppe regole rischiano di mandarle ko". Ad affermarlo in una nota il gruppo consiliare del Partito Democratico commentando ‘l'esasperazione' espressa dal presidente dell'Unpli (Unione nazionale Pro Loco italiane) a proposito delle norme sulla sicurezza troppo rigide che metterebbero in pericolo molte delle loro iniziative. "Serve una riforma nazionale, è urgente una semplificazione che garantisca alle attività delle Pro Loco procedure snelle insieme a trasparenza di gestione e sicurezza logistica".

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Associazioni

Pfas: Confindustria Vicenza è la prima associazione contattata che si sottrae al confronto con cittadini, movimenti e associazioni ambientaliste

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 10:37
ArticleImage La più importante associazione industriale del territorio colpito dall'inquinamento da PFAS (sostanze perfluoroalchiliche), Confindustria Vicenza, tramite una lettera firmata dal Presidente Luciano Vescovi si sottrae ufficialmente al confronto con i cittadini, i movimenti e le associazioni ambientaliste. È quanto emerge dalla lettera di risposta, inviata lo scorso 6 aprile proprio da Confindustria Vicenza, a tutti i gruppi di genitori residenti nell'area contaminata dai PFAS, i movimenti e tutte le associazioni ambientaliste.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Quello che conta": una "provocazione" il portale di Bankitalia sull'educazione finanziaria

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 22:51
ArticleImage Non ho parole ... Dopo i danni che non ha saputo evitare, l'attenzione maniacale a non lasciar cadere i privilegi consolidati nel tempo ai propri dipendenti, oggetto di recenti rinnovi da parte del chiacchierato ma confermato Governatore, Bankitalia riesce pure ad indispettire i risparmiatori attribuendo un nome al portale di educazione finanziaria a mio avviso del tutto fuori luogo: Quello che conta. Negli ultimi 5 anni è successo di tutto, porte girevoli, rapporti oscuri con Procure e PM, ispettori quantomeno miopi promossi a ruoli apicali, il discusso rinnovo di mandato al Governatore più criticato della storia mentre svariati miliardi di euro di ignari risparmiatori andavano letteralmente in fumo...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network