Quotidiano

Categorie: Politica, Ambiente

Borgo Berga e l'urbanistica a Vicenza patrimonio dell'Unesco: Dalla Rosa e Rucco litigano su chi ne ha prodotta di più ma la polvere deve stare sotto il tappeto

Mercoledi 2 Maggio 2018 alle 10:12
ArticleImage Non si può rimanere indifferenti alla lettura della dichiarazione stampa emessa lunedì 30 aprile (leggi "Urbanistica a Vicenza, Otello dalla Rosa: "mai più altri Borgo Berga, Francesco Rucco corresponsabile con Hüllweck anche per Dal Molin e tribunale di Vicenza", ndr) dalla fucina elettorale di Otello Dalla Rosa dedicata alle politiche urbanistiche prossime future e ai giudizi sugli irreparabili danni provocati al paesaggio urbano della nostra città negli ultimi vent'anni. Esprimo a questo riguardo il mio personale punto di vista.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Fatti

Acquisto Vicenza Calcio, Renzo Rosso: “le norme federali me lo impediscono”

Martedi 1 Maggio 2018 alle 23:03
ArticleImage Renzo Rosso è stato ospite, in collegamento dalla sua casa di Bassano del Grappa, della trasmissione calcistica su Italia 1 “Tiki Taka” (in studio anche un'altra vicentina, la showgirl Paola Di Benedetto, a destra nella foto), ed è intervenuto anche sulla questione dell'asta per il Vicenza Calcio, incalzato dal conduttore Pierluigi Pardo che gli ha domandato se sarà il prossimo presidente del Lane (continua a leggere su VicenzaPiuSport.com).

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino

Martedi 1 Maggio 2018 alle 22:53
ArticleImage Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil Vicenza nel pomeriggio alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino, che l'Ipab di Vicenza con la presidenza di Giovanni Rolando nel 2009 - 2010 contribuì a far nascere in un casolare di sua proprietà e che ora è un luogo di solidarietà e sostegno a persone giovani con fragilità. Quì il lavoro, con l'inserimento attivo e partecipe di giovani svantaggiati, è elemento essenziale per la dignità umana.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Franco Vanni da Galla a Vicenza con una donna, un pm, un sindaco, una psicologa: Il caso Kellan è tutto da scoprire. Almeno come Variati vuol scoprire se Vanni...

Martedi 1 Maggio 2018 alle 22:50
ArticleImage Un libraio famoso in una città del nord est che entra in politica, un sindaco uscente suo amico che lo supporta in campagna elettorale fra mille avversari, una Eva avvenente e dalla parlantina spigliata che fa su e giù da Milano alla città del nord est, una psicologa che sorregge soci di una banca fallita sull'orlo del suicidio, un pm coinvolto in questo caso e un cronista di nera, ex barman, che conosce il pm perchè di quella banca si è occupato ma che ora lavora su un misterioso omicidio a Milano di un giovane omosessuale, figlio del console Usa. E poi tante altre persone.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Oltre 1000 rose regalate oggi Primo Maggio alle lavoratrici e ai lavoratori in Veneto!

Martedi 1 Maggio 2018 alle 22:07
ArticleImage Decine di studenti, lavoratori, cittadini, nelle province di Venezia, Padova, Vicenza, Treviso, Rovigo e Verona hanno partecipato all'iniziativa fin dalle prime ore del mattino, per portare la propria solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori che oggi non hanno potuto festeggiare (o riposarsi) perchè costretti al lavoro. In particolare, ai dipendenti della grande distribuzione e del commercio, non certo dei servizi essenziali come la sanità o i trasporti pubblici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative di Vicenza 2018, Italo Francesco Baldo: in primis lasciare a casa Otello Dalla Rosa

Martedi 1 Maggio 2018 alle 20:24
ArticleImage

Ospitiamo un'opinione di Italo Franscesco Baldo sulle prossime amministrative di Vicenza 2018.
Interessante in questi giorni registrare quanto i sostenitori del candidato sindaco Otello Dalla Rosa, propongono e che, dice, sarà il suo programma. In effetti i seguaci propongono tutto quello che la Giunta di Achille Variati non è riuscita a realizzare. In primis la Biblioteca Bertoliana che necessita di cure urgenti, in primis la sicurezza, in primis la viabilità, in primis il controllo dell'immigrazione, in primis problema dei cittadini con disabilità, in primis il problema di Borgo Berga, in primis questo o quello e in primis pure il parco della pace.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Bilancio Arpav, Gianpaolo Bottacin: ok unanime dal comitato regionale di indirizzo. Nicola Dell'Acqua: numeri di rilievo

Martedi 1 Maggio 2018 alle 20:05
ArticleImage Si è svolta il 30 aprile a Palazzo Balbi la riunione del Comitato regionale di indirizzo dell'Arpav. L'organo istituzionale, che fornisce i pareri alla Giunta sul funzionamento dell'agenzia ambientale ed è composto da province, comuni capoluogo e Ulss, è stato presieduto dall'assessore veneto all'ambiente Gianpaolo Bottacin, il quale ha sottolineato, attraverso numeri reali, "il gran lavoro che Arpav sta mettendo sempre di più in campo". All'ordine del giorno i pareri alla Giunta regionale sul piano triennale di attività 2018-2020 e sul bilancio economico preventivo 2018 di Arpav, relativamente ai quali ha relazionato il direttore generale Nicola Dell'Acqua ottenendo unanime benestare dal Comitato (nella foto d'archivio Della'Acqua e Bottacin).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Intesa regionale per investimenti 2018 in Veneto, Gianluca Forcolin: resi possibili interventi per più di 40 milioni in un triennio

Martedi 1 Maggio 2018 alle 16:06
ArticleImage Acquisito il parere favorevole della Conferenza permanente Regione - Autonomie locali, la giunta veneta ha approvato anche per il 2018 l'Intesa regionale finalizzata alla realizzazione di investimenti da parte degli enti territoriali, in attuazione delle norme sul pareggio di bilancio. "Si tratta di un accordo di rilievo - spiega il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin - che Regione ed Enti locali concludono per il secondo anno consecutivo".

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Lavorare all'estero, tre appuntamenti al Polo Giovani B55 di Vicenza

Martedi 1 Maggio 2018 alle 15:53
ArticleImage

Il Progetto Giovani di Vicenza, la nuova realtà cittadina che da aprile si occupa della gestione degli spazi comunali riservati alle politiche giovanili come l’Informagiovani, il Polo Giovani B55, il Centro Tecchio ed il Centro Zona 3, promuove tre eventi dedicati a chi è interessato ad un’esperienza di lavoro fuori dall’Italia. Si parte il 4 maggio alle 17 con un incontro con Cultural Care Au Pair, realtà con quasi trent’anni di esperienza nella gestione di opportunità di lavoro come ragazza alla pari negli Stati Uniti.

Continua a leggere

Cinque miliardi di € in più ricevuti da Intesa Sanpaolo per BPVi e Veneto Banca: ne riservi due per chiudere la partita con i soci truffati

Martedi 1 Maggio 2018 alle 15:22
ArticleImage

Ospitiamo e sottoponamo all'attenzione dei lettori, di Intesa Sanpaolo e del Governo un interessante scritto del dr. Riccardo Federico Rocca, che da tempo ci onora della sua firma e che fa parte del milanese studio legale Rocca, che, nato nel 1948 occupandosi fin dall'inizio di diritto civile e societario, a partire dal 2007 si è specializzato in diritto finanziario e, in particolare, nel settore della tutela degli investitori danneggiati da false comunicazioni rese da società di capitali. Il direttore

Lo scorso venerdì 27 aprile a Torino nel corso della propria Assemblea ordinaria, Intesa Sanpaolo [ISP] a fronte di una precisa domanda di un azionista che lamentava l'enormità della dote di sette miliardi di euro erogatale dallo Stato a carico di tutti i contribuenti, ha letteralmente risposto come di seguito.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network