Quotidiano

Categorie: Fatti

Palazzo Chiericati, 600 mila euro dalla Roi. CorVeneto: "proroga (gratis) al direttore Villa"

Mercoledi 9 Maggio 2018 alle 10:07
ArticleImage Un nuovo contributo di 6oo mila euro per Palazzo Chiericati e il cantiere, annunciato a dicembre, che partirà solo fra qualche mese. La pinacoteca di piazza Matteotti attende il nuovo cantiere per il restauro dell'ultima grande parte del monumento, ovvero l'ala Ottocentesca. Per portare dipinti, mobili, statue e disegni nella sezione più antica del palazzo il Comune ha già predisposto un finanziamento di 2,5 milioni di euro, di cui 1 milione di euro di fondi comunali e 1,5 milioni di euro dalla Fondazione Cariverona. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"Gioielli" Banca Popolare di Vicenza invendibili, Il Gazzettino: "l'ultima beffa"

Mercoledi 9 Maggio 2018 alle 09:43
ArticleImage

Tutto ruota attorno a due prestigiosi immobili: il quattrocentesco Palazzo Thiene a Vicenza e il duecentesco Palazzo degli Alberti a Prato, storiche sedi rispettivamente della Banca Popolare di Vicenza e della Cassa di Risparmio di Prato, ma anche scrigni di inestimabili tesori artistici. L'elenco delle opere custodite nell'edificio veneto è sterminato: una collezione di 115 dipinti dal quindicesimo al diciannovesimo secolo, firmati da grandi maestri veneti come Palma il Giovane, Jacopo Bassano, Jacopo Tintoretto, Giambattista e Giandomenico Tiepolo; 317 incisioni settecentesche della stamperia Remondini; 151 piatti popolari dell'Ottocento; 296 oselle veneziane e 199 monete antiche (fra cui 73 zecchini); 4 busti di Orazio Marinali; 16 sculture di Arturo Martini. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sono finiti in discarica anche i 50.000 euro donati dalla Fondazione Roi per riutilizzare l'allestimento per van Gogh ora distrutto: le nuove domande sulla Roi in attesa di risposte

Martedi 8 Maggio 2018 alle 21:40

Riguardo e riascolto questo video, pubblicato il 22 ago 2017 proprio da VicenzaPiu.com e relativo ad una conferenza stampa, svoltasi in Sala degli Stucchi, con la partecipazione del sindaco Achille Variati e relativa alle modifiche dell'allestimento per la mostra di Marco Goldin in Basilica Palladiana richieste dalla Soprintendenza in relazione al contributo della Fondazione Roi per gli allestimenti. In quella circostanza il sindaco, rispondendo alle domande del direttore di questo mezzo, ribadisce la dichiarazione fatta in precedenza dal vice presidente del CdA della Fondazione Roi, Andrea Valmarana, proprio in relazione al riutilizzo dell'allestimento messo in opera in basilica per la mostra dedicata Van Gogh, da parte dei Musei Civici.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fondo di ristoro per i soci truffati da BPVi e Veneto Banca: continua il pressing di Miatello e delle associazioni Unite per il fondo

Martedi 8 Maggio 2018 alle 21:35
ArticleImage Pubblichiamo l'ennesimo appello inviato oggi al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al ministro Pier Carlo Padoan e p..c. al sottosegretario Pier Paolo Baretta dalle associazioni Unite per il Fondo (foto di suoi rappresentanti).

 

Il Paese è disorientato di fronte alla difficoltà di avvio della legislatura, ma i risparmiatori traditi sono anche angosciati dalla prospettiva che il Regolamento di attuazione del Fondo istituito con l. 205 2017 possa finire stritolato dalla burocrazia e si perda nella palude di una legislatura ancora senza prospettive. Ci sarà tempo per il nuovo Governo a fare meglio e a superare eventuali criticità.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Parco della Pace, le considerazioni di Giancarlo Albera e chi ha fatto parte del "Tavolo della Partecipazione"

Martedi 8 Maggio 2018 alle 20:05
ArticleImage Genitle direttore, sottoponiamo alla sua attenzione le seguenti considerazioni sul Parco della Pace. Credo che coloro che hanno vissuto personalmente tali vicende sin dall'inizio, abbiano l'obbligo morale di fare chiarezza. Noi, facciamo parte assieme a varie associazioni, del "Tavolo della Partecipazione", istituito con Delibera Comunale prot. 27845, nel Marzo del 2013. Grazie dell'attenzione e distinti saluti. Giancarlo Albera (nella foto di archivio), Coordinamento dei Comitati Cittadini. Ben volentieri pubblichiamo, ovviamente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Parco della Pace, Raffaele Colombara: la coalizione per Rucco sindaco propone di fatto una colata di cemento

Martedi 8 Maggio 2018 alle 18:09
ArticleImage Sembrava si risolvesse tutto in un pista di atterraggio in erba, scrive, nella nota sulle proposte del centro destra sul Parco della Pace che pubblichiamo, Raffaele Colombara della lista "Quartieri al Centro", che sostiene Otello Dalla Rosa candidato sindaco di Vicenza. Ma con l'articolata elencazione delle funzioni che calerebbero sull'area verde del Parco della Pace (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, CRI), plasticamente si vedono sorgere le cubature. Stime prudenziali dicono almeno 70.000 metri cubi per la caserma dei Vigili del Fuoco, almeno 30.000 per la Croce Rossa, almeno altri 50.000 per la Protezione Civile ... una colata di cemento! Da sommarsi alle questioni viabilistiche connesse.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Approvato il PdL sul trasferimento del personale dei Centri per l'Impiego: vanno a Veneto Lavoro con garanzie della Regione

Martedi 8 Maggio 2018 alle 17:46
ArticleImage

Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto, dopo aver respinto a maggioranza il rinvio in Commissione ed aver esaminato gli emendamenti depositati, ha approvato, con 31 voti favorevoli, 1 contrario e 15 astenuti, il Progetto di Legge sul trasferimento del personale dei Centri per l'Impiego. Il Testo Unificato oggetto dell'esame dell'aula consiliare era stato licenziato nei giorni scorsi dalla Terza Commissione consiliare permanente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Retribuzione collaboratori giornalistici in Veneto, Luca Zaia incontra Ordine e Sindacato

Martedi 8 Maggio 2018 alle 17:21
ArticleImage Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha incontrato oggi a palazzo Balbi una rappresentanza del Sindacato giornalisti del Veneto e dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, accompagnati da una delegazione di collaboratori dei principali gruppi editoriali della regione, che gli hanno rappresentato la situazione venutasi a determinare nelle testate a causa dei tagli ai compensi delle collaborazioni giornalistiche esterne.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Quotazione di IEG, cda accelera per definire team di consulenti: l'Ad Ugo Ravanelli riceve delega "mai affidata prima ad altri"

Martedi 8 Maggio 2018 alle 15:31
ArticleImage Il Consiglio di Amministrazione (nella foto) di ITALIAN EXHIBITION GROUP (IEG), nel corso della riunione di ieri, lunedì 7 maggio, si è concentrato su una decisione che potrà rappresentare una scelta chiave per il futuro dell'azienda. Si è infatti ampiamente affrontato il tema della possibile operazione di quotazione delle azioni della Società. L'ulteriore significativo passo consiste nel completamento della selezione del team di consulenti per l'IPO (Initial Public Offering) previsto dai Regolamenti di Borsa Italiana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scuole di comunità nei quartieri, Francesco Rucco candidato sindaco di Vicenza: in agenda nei primi 100 giorni

Martedi 8 Maggio 2018 alle 15:17
ArticleImage "C'è un problema nei quartieri della città, un problema che nei prossimi anni potrebbe crescere sempre di più: lo svuotamento delle scuole, soprattutto quelle dell'infanzia e dell'obbligo. - dichiara il candidato sindaco del centrodestra Francesco Rucco nella nota che pubblichiamo -. Abbiamo assistito in questi ultimi anni, complice il calo sensibile delle nascite, ad un lento e, per il momento, inarrestabile flusso negativo. Nascono meno bambini e le aule sono vuote, gli edifici scolastici della città diventano quasi spettrali per il silenzio che popola i luoghi in cui fino a poco tempo fa c'erano le grida gioiose dei nostri figli".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network